Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Blitz all’ospedale di Ariano. Nel mirino le convenzioni dell’ASL.

Pubblicato

-

Ancora una volta l’ospedale “S.Ottone Frangipane” di Ariano, finisce nel mirino della magistratura per via di alcune convenzioni stipulate con altri centri dialisi della zona.

Secondo indiscrezioni la Procura della Repubblica di Benevento avrebbe aperto un’inchiesta inserendo nel registro degli indagati anche un medico. A quanto sembra, la stessa Procura, avrebbe già acquisito  dei documenti presso la struttura ospedaliera arianese ma anche in una struttura privata di un comune limitrofo. Intanto dalla Procura fanno sapere che si tratta di atti dovuti perchè ci sarebbe stata una denuncia da parte di un’associazione di cittadini capeggiata da Anselmo La Manna. L’inchiesta, partita nel 2012, tenta di ricostruire quanto successo dopo la chiusura temporanea  del reparto di dialisi a seguito di un’ispezione dei NAS, che evidenziava le carenza della struttura e disponendone così la temporanea chiusura per circa dieci mesi con il conseguente dirottamento dei pazienti presso altre strutture private della zona convenzionate con l’ASL. Dalla denuncia fatta dall’associazione, pare pero’ che le cose non siano tornate alla normalità nemmeno dopo l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione, infatti il servizio dialisi, per vie di carenze di personale infermieristico, viene assicurato solo nelle ore mattutine e non in quelle pomeridiane fatto questo che avrebbe avvantaggiato più del dovuto alcune strutture private convenzionate. Ora agli inquirenti tocca stabilire se tutto questo si è svolto nel rispetto delle regole o l’emergenza sia sta creata apposta per favorire qualche struttura privata convenzionata.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti