Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Bonaccini: il governo vada veloce e faccia ripartire il Nord

Pubblicato

-

Tutti misurino le parole ma il governo vada veloce e faccia ripartire il Nord”. Cosi titola il quotidiano La Stampa l’articolo su Bonaccini, Presidente dell’Emilia Romagna, fondatore della Banda Bassotti (precedente articolo https://www.arianonews24.it/la-banda-bassotti-bonaccini-pd-fontana-zaia-lega/); si deve far ripartire il Nord mentre il Sud ha il PIL a meno 18%. Bonaccini, uomo del PD, dimentica di essere Italiano e punta sul logoro modello della “locomotiva del Nord” che non ha saputo risollevare le sorti del Paese, incluso il Meridione, dopo la crisi del 2008.

Ha ben compreso che senza il Sud l’Italia non riparte ed è ben consapevole che se venissero erogati più fondi al Sud per opere pubbliche, si dovrebbero tagliare i finanziamenti destinati al Nord con la conseguente riduzione dell’efficienza dei servizi pubblici. Il Bonaccini-pensiero riparte con la proposta di rilanciare il regionalismo differenziato senza approvare il Livelli Essenziali di Prestazione (LEP) necessari per ridurre il divario socio–economico presente in Italia. Ripropone la favoletta del residuo fiscale di 140 miliardi da trattenere, in gran parte, nelle Regioni Nord avvantaggiando solo questi territori senza tener conto di quelli più fragili situati nel Meridione. Fatto che accentua il senso di separazione e disuguaglianza dell’Italia dei due pesi e delle due misure, non solo nel disegno politico di Bonaccini ma anche del governo PD-M5S. Infatti sono stati programmati investimenti per 8,7 miliardi di infrastrutture ferroviarie di cui solo 1,4 miliardi saranno spesi al Sud, privo di linee con il doppio binario e dell’alta velocità. Se non bastasse con il metodo della spesa storica, si sottraggono risorse al Meridione da almeno un ventennio pari a 62 miliardi annui. Vorremmo credere che l’Italia sia ancora unita e coesa ma i segnali vanno in un’altra direzione e portano in un baratro profondo senza via di uscita

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti