Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Buongiorno Ceramica, bilancio positivo per la I edizione.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino,  esprime soddisfazione per l’ottima riuscita della I edizione di  “Buongiorno ceramica”, evento nazionale promosso da Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) ed organizzato da AiCC insieme ad Artex, presentato a Faenza lo scorso 23 marzo.

Una tre giorni  di laboratori, incontri approfondimenti che hanno messo in vetrina l’arte della ceramica, fiore all’occhiello della nostra Città. Ad Ariano Irpino, come nelle altre 36 Città della Ceramica in Italia, è stata una grande sfida condividere, far conoscere e godere una delle più belle eccellenze artigianali e artistiche del “Made in Italy”.

Il Sindaco di Ariano, Domenico Gambacorta e gli Assessori al Turismo e alle Attività Produttive, sottolineano che l’evento rappresenta l’aver messo in vetrina le eccellenza della nostra Città,  la tradizione ceramica, le ricche tradizioni culturali, la storia, la tipicità e la bellezza dei tesori dei nostri luoghi. Inoltre, durante questa “tre giorni” si è riscontrato un notevole aumento di interesse da parte dei giovani nei confronti della cultura ceramica del nostro territorio.

E’ d’obbligo, da parte dell’Amministrazione, fare una serie di ringraziamentI:

all’AiCC che grazie al suo costante impegno ha permesso la realizzazione di questo progetto;

ai Ceramisti Arianesi tutti che, con passione e dedizione si sono messi a disposizione dei visitatori;

agli allievi della Scuola delle Antiche Arti e Mestieri del Corso di Ceramica, che nel giro di poco tempo hanno dimostrati di essere abili “artisti” prestandosi, durante lo svolgimento della Manifestazione, a svolgere funzione di “docenti” per le dimostrazioni a porte aperte all’interno dei laboratori rivolti agli studenti delle scuole;

alll’IISS “Ruggero II” di Ariano Irpino per aver allestito una bellissima mostra all’interno della ex chiesetta S. Andrea, ricca di lavori ceramici realizzati direttamente dagli studenti;

alla Soprintendenza Archeologica di Avellino che con estrema disponibilità  ha organizzato apposite  attività di didattica ed ha gentilmente ospitato nella suggestiva location della terrazza del Museo Archeologico il 29 maggio, un magico momento musicale in ricordo di Pino Daniele, a cura della cover band “Siano Centrale”;

agli altri musicisti, l’arpista Giuseppina Rubino e il soprano lirico Loredana Memoli,  che si sono esibiti, con suggestivi sottofondi musicali,  all’interno del Museo Civico della Ceramica

Advertisement
Clicca per commentare

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere

Attualità

Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge  agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo  “Educare alla parità di genere – tra pari”.

Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.

Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”. 

L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano.  Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.

Dopo i saluti di:

Enrico Franza

Sindaco di Ariano Irpino

Laura Cervinaro

Consigliera Provinciale

Augusto Morella

Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali   Provincia di Avellino n. A1

Pasqualino Molinario

Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino

Grazia Vallone

Assessore all’Istruzione e  alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino

Interverranno:

Rossella Schiavo

Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”

Tiziana Aragiusto

Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”

Massimiliano Bosco

Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”

Giovanni Mingione

Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”

Interventi degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Pubblicato

-

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti