Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Cambio al vertice alla Tenenza di Ariano: Passaggio di testimone da Pirrò a Salerno, alla guida delle Fiamme Gialle del Tricolle

Pubblicato

-

E’ stato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, Colonnello Costantino CATALANO a suggellare, con una breve cerimonia svoltasi nella Tenenza di Ariano Irpino, il passaggio di consegne tra il S. Ten. Domenico Pirrò ed il Ten. Oscar Salerno, da domani alla guida delle Fiamme Gialle del Tricolle.

Nei giorni scorsi, il Tenente Salerno, è stato accompagnato dal comandante uscente nelle visite istituzionali, presso il locale Palazzo di Giustizia, ove ha incontrato il Presidente del Tribunale – Dott. Rodolfo DANIELE – ed il Procuratore Capo della Repubblica – Dott. Luciano D’Emmanuele, e presso il Palazzo di Città, ove è stato ricevuto dal Primo cittadino, che ha dato il più caloroso benvenuto al neo comandante.

Sia il Procuratore della Repubblica che il Sindaco hanno espresso commenti positivi sull’operato del S. Ten. Pirrò, che ha assicurato una presenza attenta e costante sul territorio della Guardia di Finanza, fortemente impegnata non soltanto nel contrasto alle più insidiose forme di evasione, ma anche dello sfruttamento del lavoro “nero” e di fenomeni di spreco di denaro pubblico, nel settore sanitario ed in quello previdenziale.

La visita degli ufficiali della Guardia di Finanza è proseguita presso il Palazzo Vescovile, dove hanno incontrato S.E. Mons. Giovani D’ALISE, il quale ha formulato vivissimi auguri al neo-comandante.

Il Tenente Pirrò chiude l’esperienza ad Ariano con un bilancio più che positivo: “dopo due anni e mezzo alla guida delle Fiamme Gialle del Tricolle, non mi resta che constatare che i rapporti istituzionali sono stati eccellenti, soprattutto con la locale Procura, con le istituzioni locali, ma anche con i rappresentati degli Enti assistenziali e previdenziali, con i quali è stata avviata e consolidata una proficua collaborazione che, sono sicuro, proseguirà in futuro. Ariano ed il suo hinterland mi hanno dato molto, spero di aver ricambiato al meglio”.

Dopo un breve periodo di affiancamento, il Tenente Salerno, oggi, assumerà il comando del prestigioso reparto irpino. Il giovane neo-comandante ha 27 anni, è nato a Gioia Tauro (RC), ma ha vissuto per molti anni a Roma, ove ha frequentato gli ultimi anni di corso della prestigiosa Accademia della Guardia di Finanza, con sede a Bergamo. E’ celibe, è laureato in “Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria”, conseguita al termine del percorso di studi accademico. Promette attenzione verso il territorio e impegno, dichiara il neo-comandante: “Ho avuto un impatto molto positivo della città di Ariano Irpino, ma non solo. Sono rimasto piacevolmente colpito dall’accoglienza riservatami. Sono consapevole del prestigioso incarico che andrò ad assumere, ciò mi gratifica e, allo stesso tempo, mi carica di responsabilità, alle quali cercherò di corrispondere con il massimo impegno”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti