Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Carlo Sibilia Deputato del M5S: «Andremo ad occupare il vuoto creato dai partiti di affari senza tradire l’elettorato»

Pubblicato

-

Non è vero che il Movimento 5 stelle non parla ai giornali oppure è barricato dietro al suo sito internet e spiffera qualcosa solo tramite un contatto e-mail. Ne è controprova il forum tenuto presso la nostra redazione con il neo parlamentare Carlo Sibilia che ha risposto a tutte le domande delle diverse testate giornalistiche presenti.

La parola più pronunciata nei primi passaggi del dibattito è quella della “responsabilità” che Carlo Sibilia affronta subito: «la nostra linea politica vuole occupare quel vuoto creato dai partiti di affari che hanno gestito la politica e il paese in questi anni. La responsabilità di quello che viviamo è loro non certo nostra. E’ troppo comodo scaricare le loro responsabilità su di noi che invece abbiamo iniziato un cammino di lealtà nei confronti dei nostri elettori e lo porteremo avanti con chiarezza e onestà. Noi siamo il partito più votato in Italia e siamo pronti a governare il paese; di questo il nostro elettorato è consapevole».

Dopo il primo incontro avvenuto a Roma tra tutti gli eletti del M5S si sono avuti riscontri e pareri tra coloro che affronteranno i problemi dell’Italia in Parlamento. E alla domanda se il Movimento 5 Stelle ha qualcosa su cui lavorare per essere perfezionato Carlo Sibilia è chiaro: «Il M5S non è una macchina perfetta e forse difficilmente lo sarà. Siamo una fase di aggregazione di idee sulla quale lavorare per il futuro; un modo di fare nuovo che ha risonanza all’estero per aver creato un sistema di rete innovativa dal quale partire per migliorare le cose e applicare alla risoluzione dei fatti concreti».

Il cittadino Sibilia sulla stessa scia apre a qualche anticipazione che rientra nel discorso dell’innovazione: «E’ nostro desiderio quello di far partecipare i cittadini come me che sono fuori dal Parlamento in tutte le decisioni che verranno prese. Scegliere il nome del nuovo possibile Presidente della Repubblica tramite il web sarebbe unico e bellissimo, ma questo è solo un esempio che verrà attuato per discutere direttamente on-line ogni tipo di proposta. Abbiamo già pensato di potenziare spazi idonei per farlo e verranno aperti a breve strumenti come i Google Group e una mailing list per ampliare questo nuovo modo di fare che da sempre ci appartiene».

All’interno del dibattito inevitabilmente si è parlato del territorio irpino e dei diversi problemi che lo affliggono. Anche in questo caso il neo parlamentare segue le linee guida di un discorso aperto dalla nascita del Movimento: «uscirei dal concetto della provincializzazione per affrontare i problemi. Di sicuro quello che ho vissuto e vivo viene portato con me in Parlamento ma i problemi concreti verranno affrontati in una visione globale del paese secondo i punti tracciati nel nostro programma. Ad esempio da sempre abbiamo posto attenzione all’ambiente e quindi di concreto siamo contro le trivellazioni petrolifere in Irpinia. Un altro esempio è quello dell’abbandono del vecchio modo di concepire il sistema dei mezzi di trasporto e quindi abbiamo già proposto nel concreto agli operai della Irisbus un piano molto vicino a quello ENEA sull’alimentazione ibrida». E sull’unione con gli altri parlamentari irpini per difendere le questioni del territorio: «Noi non abbiamo giochi da mettere in atto, vogliamo solo gli interessi dei cittadini che se percorsi da altre forze politiche ben vengano».

Sulla politica a scatola chiusa che molti avanzano come pecca del Movimento chiude affermando: «Chi ci ha eletto sa benissimo che il nostro atteggiamento verso le decisioni da prendere potrà essere visto, crescere e sviluppare da tutti. Una cosa certa è che Casaleggio e Grillo non influenzano il Movimento e il suo pensiero. La cosa certa è che non abbandoneremo il lavoro iniziato sette anni fa perché dietro a quello che molta stampa definisce “grillino” c’è una persona che si è sempre impegnata per la propria realtà e vuole continuarlo a fare».

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti