Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Carmine Grasso :”Interrogazione in merito a determine di liquidazione rimborsi spese manifestazioni della Estate Arianese e manutenzione delle strade comunali”.

Pubblicato

-

Il sottoscritto Consigliere Comunale Carmine Grasso, nel ricordare che , l’Amministrazione Comunale con Giusta delibera di giunta N. 150   del 29 giugno 2015  aveva approvato un disciplinare che prevedeva tra l’altro al punto 4: “Ai fini della liquidazione del contributo, deve essere presentato il rendiconto dettagliato delle spese sostenute, comprensivo delle eventuali voci di entrata, comprese entrate derivanti da vendita, somministrazione, etc…”;

  • premesso che il sottoscritto già in occasione del discorso  riguardo agli sprechi, in occasione della approvazione  bilancio preventivo nella Seduta consiliare c.a.,  per evitare che l’amministrazione usasse danaro pubblico per attribuire, in maniera discrezionale, vantaggi economici a pochi amici, aveva invitato i dirigenti ed i responsabili del procedimento preposti all’esame della documenta-zione dei richiedenti ad attenersi al disciplinare.
  • considerato che solo in alcune (3 su 8)  determine di liquidazione è citata la effettiva presenza di una rendicontazione delle spese  e delle entrate della manifestazione;
  • considerato che anche in occasione di altre manifestazioni avviene che si attribuiscano vantaggi economici senza che le documentazioni siano corredate da idonea rendicontazione.

 

Tutto ciò premesso si interroga il Sindaco per sapere se

 

  • Le pratiche di richiesta di rimborsi spese liquidati con le determine dirigenziali del c.a. n. 569, 570, 616, 633, 634, 646 ed altre eventuali, erano o meno corredate dalla rendicontazione prevista dal Disciplinare prima citato.
  • Che sanzioni intende erogare questa Amministrazione nei confronti dei  dipendenti preposti, nella eventualità che gli stessi avessero omesso di controllare un requisito documentale  fondamentale, prima di attribuire un vantaggio economico ad un privato.
  • Se questa Amministrazione intende dotare l’ente di un regolamento per l’attribuzione di contributi a privati ed associazioni, oppure preferisce continuare ad elargire rimborsi spese in maniera, a dir poco, discrezionale.

 

Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.

Manutenzione delle strade comunali

PREMESSO CHE

  • molte strade della nostra città versano in condizioni pietose e comunque di pericolosità sia per automobilisti, per motociclisti e pedonI, sia per gli operatori e i mezzi adibiti alla sicurezza, al soccorso e al trasporto pubblico;
  • la manutenzione stradale rientra tra gli obblighi che il concessionario della strada ha nei confronti dell’utenza, assumendosi la responsabilità per eventuali danni causati dall’incuria;
  • un cattivo stato delle strade provoca anche un aumento di costi dovuti alla manutenzione dei veicoli, soggetti a continue sollecitazioni;
  • negli ultimi giorni ci sono state esternazioni mediatiche dell’assessore preposto alla viabilità non sempre condivisibili, visto che attribuiscono ai soli cittadini i danni dovuti a incuria, trascuratezza e ad eventi eccezionali.

CONSIDERATO CHE

  • la sicurezza stradale dipende anche dallo stato della strada stessa e che una carente o mancata manutenzione può essere concausa di incidenti e/o danni agli automezzi;
  • essendo il Comune responsabile per la manutenzione delle proprie strade e che i cittadini sono chiamati a contribuire con onerose tasse per impinguare i relativi capitoli del bilancio

SI CHIEDE

  • di conoscere il numero di segnalazioni aperte e risolte relativamente alla manutenzione stradale;
  • il numero di denunce per infortunio verso l’Amministrazione Comunale ed il costo complessivo, comprensivo di eventuali spese legali, di risarcimenti riguardanti almeno l’ultimo anno;
  • quanti e quali interventi e per quali importi sono stati effettuati dall’inizio dell’ anno ad oggi e nelle variazioni di bilancio che si vanno ad approvare per l’assestamento di bilancio del 2015 a quanto ammonta la cifra prevista per le manutenzioni stradali dopo i danni subiti nelle ultime e disastrose piogge dei giorni scorsi.
  • se l’amministrazione, visto la gravità della situazione manutentiva delle strade cittadine e periferiche, intende aumentare la cifra totale prevista per la manutenzione stessa e quali sprechi intende tagliare;
  • quali ulteriori provvedimenti intende assumere a scopo preventivo.

 

Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Pubblicato

-

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.

Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.

“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.

Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti