Politica
Carmine Grasso :”Interrogazione in merito a determine di liquidazione rimborsi spese manifestazioni della Estate Arianese e manutenzione delle strade comunali”.

Il sottoscritto Consigliere Comunale Carmine Grasso, nel ricordare che , l’Amministrazione Comunale con Giusta delibera di giunta N. 150 del 29 giugno 2015 aveva approvato un disciplinare che prevedeva tra l’altro al punto 4: “Ai fini della liquidazione del contributo, deve essere presentato il rendiconto dettagliato delle spese sostenute, comprensivo delle eventuali voci di entrata, comprese entrate derivanti da vendita, somministrazione, etc…”;
- premesso che il sottoscritto già in occasione del discorso riguardo agli sprechi, in occasione della approvazione bilancio preventivo nella Seduta consiliare c.a., per evitare che l’amministrazione usasse danaro pubblico per attribuire, in maniera discrezionale, vantaggi economici a pochi amici, aveva invitato i dirigenti ed i responsabili del procedimento preposti all’esame della documenta-zione dei richiedenti ad attenersi al disciplinare.
- considerato che solo in alcune (3 su 8) determine di liquidazione è citata la effettiva presenza di una rendicontazione delle spese e delle entrate della manifestazione;
- considerato che anche in occasione di altre manifestazioni avviene che si attribuiscano vantaggi economici senza che le documentazioni siano corredate da idonea rendicontazione.
Tutto ciò premesso si interroga il Sindaco per sapere se
- Le pratiche di richiesta di rimborsi spese liquidati con le determine dirigenziali del c.a. n. 569, 570, 616, 633, 634, 646 ed altre eventuali, erano o meno corredate dalla rendicontazione prevista dal Disciplinare prima citato.
- Che sanzioni intende erogare questa Amministrazione nei confronti dei dipendenti preposti, nella eventualità che gli stessi avessero omesso di controllare un requisito documentale fondamentale, prima di attribuire un vantaggio economico ad un privato.
- Se questa Amministrazione intende dotare l’ente di un regolamento per l’attribuzione di contributi a privati ed associazioni, oppure preferisce continuare ad elargire rimborsi spese in maniera, a dir poco, discrezionale.
Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.
Manutenzione delle strade comunali
PREMESSO CHE
- molte strade della nostra città versano in condizioni pietose e comunque di pericolosità sia per automobilisti, per motociclisti e pedonI, sia per gli operatori e i mezzi adibiti alla sicurezza, al soccorso e al trasporto pubblico;
- la manutenzione stradale rientra tra gli obblighi che il concessionario della strada ha nei confronti dell’utenza, assumendosi la responsabilità per eventuali danni causati dall’incuria;
- un cattivo stato delle strade provoca anche un aumento di costi dovuti alla manutenzione dei veicoli, soggetti a continue sollecitazioni;
- negli ultimi giorni ci sono state esternazioni mediatiche dell’assessore preposto alla viabilità non sempre condivisibili, visto che attribuiscono ai soli cittadini i danni dovuti a incuria, trascuratezza e ad eventi eccezionali.
CONSIDERATO CHE
- la sicurezza stradale dipende anche dallo stato della strada stessa e che una carente o mancata manutenzione può essere concausa di incidenti e/o danni agli automezzi;
- essendo il Comune responsabile per la manutenzione delle proprie strade e che i cittadini sono chiamati a contribuire con onerose tasse per impinguare i relativi capitoli del bilancio
SI CHIEDE
- di conoscere il numero di segnalazioni aperte e risolte relativamente alla manutenzione stradale;
- il numero di denunce per infortunio verso l’Amministrazione Comunale ed il costo complessivo, comprensivo di eventuali spese legali, di risarcimenti riguardanti almeno l’ultimo anno;
- quanti e quali interventi e per quali importi sono stati effettuati dall’inizio dell’ anno ad oggi e nelle variazioni di bilancio che si vanno ad approvare per l’assestamento di bilancio del 2015 a quanto ammonta la cifra prevista per le manutenzioni stradali dopo i danni subiti nelle ultime e disastrose piogge dei giorni scorsi.
- se l’amministrazione, visto la gravità della situazione manutentiva delle strade cittadine e periferiche, intende aumentare la cifra totale prevista per la manutenzione stessa e quali sprechi intende tagliare;
- quali ulteriori provvedimenti intende assumere a scopo preventivo.
Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso