Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Cerimonia di intitolazione strada ai “Caduti di Nassirya”.

Pubblicato

-

Stamattina ad Ariano Irpino nel piazzale antistante la nuova scuola “G. Lusi”, è stata intitolata la strada principale realizzata con il “contratto di quartiere”, ai “Caduti di Nassirya”.

L’Amministrazione Comunale ha inteso rendere omaggio ai militari italiani che il 12 novembre 2003 caddero vittima di un attentato terroristico in Iraq, attraverso l’intitolazione di una luogo della Città, il nuovo “Quartiere Martiri”, ex casette asismiche, inaugurato nel mese di maggio 2015, che è stato oggetto di riqualificazione urbana dopo un lungo e complesso percorso nell’ambito del programma Contratto di Quartiere II – ex casette asismiche – che ha portato alla realizzazione di un nuovo quartiere ad Ariano, con la caratteristica di essere aperto, sostenibile, innovativo ed a misura d’uomo.

Hanno salutato i presenti il Maggiore Pasquale Medici, nella qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale Carabineri Sezione di Ariano, il Sindaco dott. Domenico Gambacorta e il Prefetto di Avellino dott.ssa Maria Tirone.

L’Amministrazione Comunale era rappresentata dal vice Sindaco Giovannantonio Puopolo, dagli Assessori Raffaele Li Pizzi e Filomena Gambacorta e dai Consiglieri Antonio Santosuosso, Daniele Tiso e Federico Puorro.

Erano presenti, fra gli altri, le seguenti Autorità:

il Procuratore della Repubblica di Benevento dott. Aldo Policastro, il Comandante Provinciale Carabinieri di Avellino Colonnello Massimo Cagnazzo, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Avellino Colonnello Gennaro Ottaiano, Il Vice Questore dott. ssa Maria Felicia Salerno, il Comandante Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino Capitano Andrea Marchese, l’Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Generale Domenico Cagnazzo, il Direttore Casa Circondariale Ariano Irpino dott.ssa Maria Rosaria Casaburo, il Comandante Polizia Penitenziaria di Ariano Irpino Maria Rosaria Iannaccone, in rappresentanza del 232° Reggimento Trasmissioni di Avellino, il tenente Luisa Piccione.

Sono altresì intervenute le seguenti Associazioni:

la Croce Rossa Sezione di Ariano Irpino, l’Ass.ne Finanzieri in Congedo, il distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Ariano Irpino, l’Associazione AIOS, il Gruppo Comunale Protezione Civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Benevento, l’Associazione Panacea Maria Spina Pratola.

Hanno officiato la cerimonia don Francesco Marotta cappellano militare e don Costantino Pratola parroco di Santa Maria dei Martiri. In rappresentanza della Diocesi don Antonio Blundo e don Daniele Palumbo.

Il Prefetto, il Procuratore e le Autorità Militari hanno visitato la scuola dell’I. C. “G. Lusi” e hanno avuto parole di apprezzamento per il bell’edificio e hanno salutato il Dirigente Scolastico Marco De Prospo, i docenti e gli studenti.

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti