Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ciampi(M5S):”Trasporti e assunzioni,il grande bluff di De Luca”

Pubblicato

-

Riceviamo e pubblichiamo:             Abbiamo assistito oggi ad una nuova sceneggiata pre-elettorale. Il presidente De Luca ha spacciato 400 posti di lavoro, quelli dei dipendenti della CLP di Caserta,  come nuove assunzioni,  lo dichiara il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Vincenzo  Ciampi.
Si tratta in realtà di persone che già lavoravano in quella azienda e  che ora passano all’Air.
ll tutto, in attesa della gara europea per l’affidamento del servizio in provincia di Caserta.

Quello della gara Europea è il vero traguardo che avverrà di qui a 18 mesi due anni al massimo e porterà  allo spacchettamento in lotti del servizio pubblico su gomma in Campania.

Va ricordato che la CLP ha subito un interdittiva antimafia, di qui il trasferimento temporaneo alla Regione Campania delle linee di trasporto su gomma  del Casertano.

Quale sarà il destino allora dei lavoratori che oggi vengono in pompa magna  presentati come una nuova conquista della giunta De Luca? E quale sarà il  destino degli altri cento vincitori  di concorso dell’Air “benedetti” stamattina? Con la gara europea questo personale dovrà transitare nella nuova azienda aggiudicataria del servizio.  I livelli occupazionali verranno mantenuti  e garantiti nel tempo anche dopo la gara europea?
Mi dissocio da queste manifestazioni  che umiliano i lavoratori, ancora una volta utilizzati come strumento di propaganda.
Ciò ccade anche per l’Air e per il nostro territorio. Un’azienda valida come l’Air viene utilizzata come copertura di una partita di giro che di qui a qualche mese verrà  svelata. Aspetto ancora De Luca all’inaugurazione dell’autostazione di Avellino in costruzione da un trentennio. Ecco svelati i grandi bluff.

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti