Politica
Circolo PD Enrico Berlinguer contro il segretario provinciale De Blasio
Dal Circolo PD Enrico Berlinguer di Ariano Irpino, riceviamo e pubblichiamo:
“Stiamo portando avanti, responsabilmente, una campagna elettorale improntata esclusivamente a denunciare le colpe e le malefatte di dieci anni di centro destra, che hanno portato allo sfascio la città di Ariano, la Provincia e la Regione, e a proporre agli elettori le nostre soluzioni per la rinascita di questa Città. Lo “sfasciacarrozze” De Blasio, al contrario, è venuto ad Ariano a minacciare e a tuonare che il nemico da battere è il circolo “Enrico Berlinguer” e la coalizione del centro-sinistra del cambiamento e non la destra. Ora, la cosa potrebbe anche inorgoglirci, perché significa che ha paura di noi. Potremmo anche ringraziarlo e sollecitarlo a venire ancora ad Ariano, visto che ci ha fatto guadagnare adesioni e consensi alle nostre liste. Ma se prendiamo carta e penna è solo per fare ancora una volta risaltare e a non far dimenticare che gli insulti, i diktat, le offese, le scempiaggini di De Blasio non servono a nascondere il fallimento della sua linea politica. De Blasio ha lavorato e lavora per l’alleanza con la destra, il circolo “ Enrico Berlinguer” ha lavorato e lavora per il centro-sinistra. il dissenso politico è tutto qui. Il circolo “Enrico Berlinguer” è fuori dalla linea politica del PD? Il responsabile nazionale Enti Locali del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, ha dichiarato soddisfatto: “Abbiamo fatto in tutta Italia alleanze compatte di centro-sinistra, così come abbiamo aperto a forze civiche che non vogliono buttarsi a destra. L’alleanza di governo non è a tempo indeterminato”.
Perfino la Segretaria Regionale del PD, votata da De Blasio e soci, in una nota ha dovuto ammonire: “Vanno stigmatizzate alcune iniziative locali che vanno in una direzione completamente opposta con operazioni politicistiche assolutamente improponibili. Si tratta indubbiamente di proposte politiche che non condividiamo in alcun modo perché prevedono accordi con il centro-destra al siamo completamente alternativi”.
Chi è allora fuori dal PD? Il circolo “Enrico Berlinguer” o De Blasio e soci che hanno sottoscritto un’intesa programmatica con la destra, andata poi in fumo all’ultimo momento per questioni di “poltrone”? Questo, deve venire a spiegare De Blasio ai cittadini arianesi e tranquillizzarli che non ci sono accordi sottobanco con la destra in caso di ballottaggio. E un’ultima cosa vogliamo dire a De Blasio: seguendo il suo tortuoso ragionamento, anche chi non si è candidato con Guido Riccio è allora fuori dal PD.
Promettiamo che non risponderemo più alle insulsaggini di De Blasio. I conti si faranno dopo le elezioni”.
Il Circolo “Enrico Berlinguer”
Ariano Irpino
Attualità
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.
Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.
Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:
- Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
- L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
- Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.
I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.
Attualità
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.
Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.
“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.
Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.
Attualità
Forza Italia Ariano Irpino: Strade, infrastrutture e sanità abbandonate dalla Regione Campania
I fondi per le strade di Ariano Irpino non ci sono. Lo ha confermato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nell’intervista rilasciata ieri a margine della sua visita a Sant’Angelo dei Lombardi. Una dichiarazione che certifica l’abbandono del nostro territorio da parte della Regione, ormai concentrata su clientelismo e interessi di parte, come dimostra il caso di Salerno, dove il Presidente della Provincia, esponente deluchiano di ferro, è da mesi agli arresti domiciliari.
Gli arianesi, se vorranno raggiungere la nascente stazione Hirpinia o se sperano in una strada alternativa a Cardito, farebbero meglio a rivolgersi direttamente a Trump o a Elon Musk, perché dalla Regione Campania non riceveranno nulla. I soldi sono stati destinati altrove, mentre il nostro territorio viene lasciato in balia di traffico insostenibile, infrastrutture fatiscenti e servizi pubblici al collasso.
Anche il sindaco Enrico Franza dovrà finalmente assumersi le sue responsabilità. La Contursi-Grottaminarda-Camporeale, opera strategica per il nostro territorio, è stata archiviata nonostante i milioni di euro già spesi in progettazioni e persino espropri. Ma il peggio è che neanche la “bretella” alternativa a Cardito, promessa come soluzione per alleggerire il traffico, vedrà mai la luce.
La verità è semplice e amara: la Regione Campania ha abbandonato Ariano Irpino. Mentre si concentrano risorse e attenzioni sulle zone costiere, il nostro territorio deve sopportare un traffico insostenibile, un sistema sanitario al collasso e trasporti pubblici talmente inadeguati che, dopo le 7:30 del mattino, per raggiungere Napoli ci vogliono tre ore di viaggio.
Il Presidente De Luca, con il suo consueto sarcasmo, ci invita a “stampare soldi” per realizzare le opere di cui abbiamo bisogno. Ma in realtà, ciò che emerge è la totale incapacità di questa classe politica di garantire i diritti fondamentali ai cittadini. Un’amministrazione che trasforma i bisogni in favori e che ha condannato il nostro territorio a uno stato di abbandono e rassegnazione.
Eppure, Ariano Irpino ha potenzialità straordinarie: la futura stazione Hirpinia e il suo polo logistico rappresentano un’occasione unica di sviluppo per l’intera area. Per coglierla, però, dobbiamo liberarci di una classe dirigente che in questi anni ha dimostrato solo di vivere alla giornata, senza una visione di crescita e sviluppo per il nostro territorio.
Forza Italia Ariano Irpino continuerà a denunciare l’abbandono del nostro territorio e a lavorare per costruire un’alternativa politica che metta finalmente al centro le esigenze dei cittadini.
Forza Italia Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Antonio Bianco : Non illudiamo i Meridionali con l’Alta Velocità
-
Comune4 settimane fa
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio
-
Attualità2 settimane fa
Forza Italia Ariano Irpino: Strade, infrastrutture e sanità abbandonate dalla Regione Campania
-
Attualità1 giorno fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: Resto al Sud 2025 incentivi fino a 200 mila euro per nuove attività
-
Attualità1 settimana fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità3 settimane fa
Sotto il tricolore diritti a geometria variabile legati al luogo di residenza
-
Attualità3 settimane fa
Pallavolo Campionato Serie D maschile – Torna a giocare in casa il GSA ARIANO