Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Cisl Fp IrpiniaSannio – Contratto Integrativo siglato al comune di Ariano

Pubblicato

-

La Cisl FP IrpiniaSannio,in una nota a mezzo stampa,ha parlato di svolta per il contratto integrativo siglato al Comune di Ariano Irpino, dopo anni di assoluto stallo. Nella nota si legge :”Con soddisfazione abbiamo condiviso anche per il corrente anno l’utilizzo delle somme per la stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo,per i dipendenti del Comune di Ariano Irpino. L’intesa completa ed onora gli impegni sottoscritti solo dalla Cisl, unitamente alla Rsu, nel contratto decentrato biennale 2019-2020. Dopo moltissimi anni di stallo tutti i lavoratori si vedranno attribuire la progressione economiche orizzontale tanto attese”. Queste le dichiarazioni di Antonio Santacroce, segretario generale Cisl Fp IrpiniaSannio, il quale continua affermando che:”Nel solo incontro di delegazione trattante di giovedì 13 febbraio, per la prima volta, siamo riusciti ad appostare le somme per il completamento delle progressioni orizzontali per i dipendenti aventi diritto, le prestazioni lavorative svolte in turnazioni dal corpo di Polizia Municipale, per la reperibilità nelle aree di pronto intervento, per le attività prestate in giorni festivi, per le prestazioni lavorative in servizi esterni, per le funzioni di responsabilità, per lo svolgimento di attività disagiate, attività esposte a rischio e maneggio valori, per le specifiche responsabilità e per la produttività ed il miglioramento dei servizi». La Cisl Fnp evidenzia che:“pur nella limitatezza delle risorse economiche si prova a dare una risposta a quei lavoratori e lavoratrici che hanno saputo garantire sempre, nonostante il notevole carico di lavoro, e con grande professionalità i servizi alla cittadinanza”

Intanto per il 26 febbraio è prevista a palazzo di città, un’assemblea con tutti i lavoratori per discutere sul nuovo piano di fabbisogno del personale,in virtù del fatto che i lavoratori ad oggi in forza al comune,non sono più in grado di garantire il funzionamento dei servizi comunali in considerazione dei numerosi pensionamenti. A questo proposito il segretario Antonio Santacroce, ha voluto sottolineare che:”Nell’assemblea del 26 febbraio che terremo con tutti i lavoratori, discuteremo del nuovo piano del fabbisogno e questo è necessario tanto per il sindacato quanto per l’amministrazione. Se si sceglie di non farlo sarebbe l’ennesima dimostrazione non solo dell’inesistenza di relazioni sindacali degne di questo nome ma anche il frutto della incapacità di confrontarsi sui problemi reali deviando l’attenzione verso i non problemi sui quali imbastire campagne mediatiche utili solo a fini elettorali”.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti