Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Combattere le disuguaglianze e dura opposizione alle destre, nell’agenda del deputato Franco Mari

Pubblicato

-

Sinistra Italiana per la provincia di Avellino e Salerno ha eletto un deputato, Franco Mari, che pochi giorni fa ha promosso una conferenza stampa

Combattere le disuguaglianze non è possibile, soprattutto in tempi di crisi, se non si redistribuisce la ricchezza. Bisogna lottare per abbattere la povertà anche intervenendo sugli extraprofitti delle aziende energetiche. È quanto, tra l’altro, ha sostenuto Francesco Mari, detto Franco, eletto deputato per Sinistra Italiana, nell’ambito dell’Alleanza Verdi-Sinistra Italiana-Reti civiche, alle elezioni politiche del 25 settembre nel Collegio Campania 2 (Avellino-Salerno). Originario di Montoro (AV), Mari vive e lavora a Salerno, dove fa l’insegnante. Il nostro progetto politico, – ha aggiunto durante la prima conferenza stampa seguita alle elezioni presso la Casa della Sinistra di Salerno, – è fondato sulla giustizia sociale e ambientale, sui diritti e la libertà di ogni individuo e perché queste prerogative siano tenute nella debita considerazione, dovremo fare una forte opposizione alle destre. Con tutte le forze progressiste che sono in sintonia con i nostri temi, dal Partito democratico al Movimento 5 Stelle, al civismo di sinistra pacifista e ambientalista, fino alle forze moderate, è necessario aprire un dialogo per costruire un ampio fronte alternativo alla destra, che comporta a sua volta immancabilmente, un’idea alternativa di Paese. A proposito di Salerno, ha evidenziato come attraversi una situazione estremamente critica, sopratutto nelle periferie, in cui negli ultimi anni, degrado, disagio e povertà, hanno raggiunto livelli altissimi, precisando che le responsabilità non si esauriscono nell’amministrazione salernitana, ma sono anche regionali e che la sua componente politica non governa la città dal 2006: ora chiunque sia in grado, ha il dovere di salvarla. Roberto Montefusco, Coordinatore provinciale di Sinistra Italiana Avellino, ha sottolineato come Mari sarà anche il parlamentare dell’Irpinia perché: “non solo ha origini montoresi, ma conosce e ama la nostra terra. Sarà accanto ai lavoratori e alle lavoratrici, a difesa del diritto alla salute troppe volte negato, delle nostre acque, dei nostri suoli che hanno bisogno di cura. Si occuperà delle nostre scuole. Sarà ovunque la sinistra e gli ecologisti devono stare nella nostra provincia. Possiamo dire che l’Irpinia avrà un parlamentare della sinistra e sarà prezioso, nei tempi duri che ci attendono.”

Breve profilo di Franco Mari-Nato a Salerno nel 1962, ha frequentato il liceo classico. Insegnante elementare ormai da oltre trent’anni, prima ha anche fatto il manovale, l’operaio, il minatore, il falegname, il libraio, il cameriere e il cuoco . A metà degli anni Ottanta ha diretto “ il più grande e forte movimento dei disoccupati salernitani”, a seguito del quale è nata la cooperativa “Lavorare Tutti Lavorare Meno”, di cui è stato anche presidente. Tra il 1997 e il 2005 ha rivestito la carica prima di consigliere e poi di assessore al lavoro e alle politiche comunitarie, del Comune di Salerno. Ha lasciato la carica quando il suo partito ha ritenuto insostenibili le ingerenze nelle scelte dell’amministrazione, dell’allora deputato Vincenzo De Luca . Ha collaborato con il Tavolo di Concertazione della regione Campania. È stato segretario provinciale, responsabile nazionale della sicurezza sul lavoro e dell’ufficio elettorale di Rifondazione comunista . Ha fatto parte della segreteria nazionale della Sinistra europea . Attualmente è Coordinatore provinciale di Sinistra Italiana Salerno . Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022, è stato eletto alla Camera con Sinistra Italiana, nel collegio Campania 2 Avellino- Salerno.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti