Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Comicon Extra torna ad Avellino

Pubblicato

-

Dall’11 dicembre 2021 al 26 febbraio 2022, Comicon Extra torna ad Avellino, nella splendida sede del Museo Irpino, con la mostra Megaevviva Shonen Show – realizzata grazie al sostegno della Regione Campania, il supporto della Provincia di Avellino e dell’editore Shockdom – ispirata alle attività culturali di Sio, all’anagrafe Simone Albrigi. Musicista, creatore di videogame, serie animate per Cartoon Network, speaker del podcast Power Pizza che totalizza oltre 20.000 ascolti per ogni puntata, sceneggiatore di “Topolino”, Sio è il fumettista italiano più seguito sui social con oltre 2 milioni di iscritti al suo canale YouTube. Attraverso un tratto inconfondibile e una raffinata ironia capace di conquistare piccoli e grandi lettori, Sio ha dato vita a una nuova scuola di umorismo a fumetti che ha trovato casa in tre riviste di successo: Scottecs Megazine, Shonen ciao, Evviva!, dove si alternano i talenti artistici di Chiara Zuliani, Dado, Daw, Eleonora Bruni, Ilaria Castellani, The Sparker e Dr. Pira. Ed è proprio attorno a questa nuova leva di artisti del fumetto e dell’umorismo che si sviluppa il percorso mostra, dove saranno esposte le storie a fumetti pubblicate sui tre magazine e i loro “dietro le quinte”, contributi video esclusivi, giochi, il celebre oroscopo di Sio e persino un angolo della posta per comunicare con lui.

Classe 1988, nato a Verona e laureato in Lingue orientali, Sio ha vissuto per due anni a Sapporo, in Giappone. Dal 2006 collabora con la casa editrice Shockdom, con cui ha pubblicato varie raccolte delle sue strisce a fumetti e le riviste Scottecs Magazine, Shonen Ciao ed Evviva!. Ha realizzato serie animate e videogiochi, ha doppiato la miniserie tv “Ovxer the Garden Wall” e realizzato diversi videoclip, tra cui “Luigi il pugilista” di Elio e le Storie Tese. Tra le collaborazioni più importanti c’è quella con “Topolino” e Feltrinelli Comics. Insieme a Lorro e Nik ha fondato il podcast Power Pizza, che ogni settimana registra oltre ventimila ascolti.

COMICON Extra è un progetto di promozione della cultura del fumetto su tutto il territorio campano, ideato nel 2020 come alternativa al Festival Internazionale COMICON durante l’emergenza Covid-19 e realizzato grazie al contributo della Regione Campania.

La mostra è visitabile:

dal martedì al sabato

h. 9 -13 (ultimo ingresso h. 12.30)

h. 16 – 19 (ultimo ingresso h. 18.30)

Green pass obbligatorio

La prenotazione, obbligatoria per i gruppi, deve essere effettuata tramite sito web

Per info

www.museoirpino.it

info@museoirpino.it

0825 790733 – 790734

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti