Comune
Comune – Cerimonia di saluto al Vescovo: il messaggio del Commissario Nuzzolo.

“Siamo qui oggi, in questa splendida Cattedrale, per rivolgere il nostro saluto a Sua Eccellenza il Vescovo Mons, Giovanni D’Alise che, dopo 10 anni di intenso Ministero Pastorale lascia la sua amata Diocesi di Ariano- Lacedonia, per assumere la guida della Diocesi di Caserta.
Un incarico prestigioso, di grande responsabilità, motivo di orgoglio, che ci fa, per un verso, gioire poiché è un premio alle sue capacità ed alla sua esperienza episcopale, ma dall’altro ci rattrista molto poiché il distacco per la comunità, che tanto lo ha amato, è forte e sofferto.
Personalmente, anche se sono qui ad Ariano in qualità di Commissario Straordinario da soli 8 mesi, ho avuto sin da subito la possibilità di conoscere ed apprezzare le doti umane e di guida spirituale di Mons. D’Alise, in particolare in occasione della Visita Pastorale, che ha rappresentato per la comunità uno dei momenti più alti e significativi non solo della vita religiosa, ma anche della vita sociale per aver rafforzato il rapporto sinergico che deve unire le istituzioni verso i valori più profondi della solidarietà e della tolleranza.
Una presenza, quella di Monsignor D’Alise, che ha guardato sempre con attenzione ai bisogni delle famiglie, dei giovani. Una presenza sul territorio che ha ascoltato come un padre benevolo e premuroso, che ha portato tra la gente la parola di Dio utilizzando i mezzi più moderni di comunicazione. Una guida spirituale indispensabile alla crescita sociale di questa Città.
Per questo non è semplice, in questo momento, riuscire a trasferire e a dare spazio a tutte le emozioni che attraversano ciascuno di noi, ma credo che la riconoscenza e la gratitudine dell’intera comunità che è qui oggi per renderLe omaggio ed esprimerLe il proprio ringraziamento, sia la vera testimonianza del suo eccellente operato, svolto sempre al servizio del prossimo e per il bene comune, fatto di rapporti cordiali e di amicizia, fondato sull’attaccamento alla fede cristiana, aperto ai temi sociali e alla solidarietà.
E’ per questo che oggi dobbiamo tutti far tesoro dei valori trasmessi, affinché quanto di buono avviato non si disperda inutilmente, ma continui ad essere alla base del nostro impegno sociale per promuovere quella solidarietà e fratellanza necessaria a far crescere sempre più il bene comune con l’auspicio di poter restituire ai giovani la speranza e sognare ancora.
Dunque a nome mio e di tutta la Città di Ariano Irpino che mi onoro di rappresentare in questo momento, rivolgo il più sentito e caloroso saluto di ringraziamento a Sua Eccellenza il Vescovo Monsignor Giovanni D’Alise per tutto quanto ha donato a questa Diocesi e formulo i più fervidi Auguri per il Suo nuovo Ministero Episcopale, nella certezza che ricorderà per sempre la comunità di Ariano per il senso di accoglienza, di generosità e di amore della sua gente.
Grazie di tutto. Ci mancherà molto”.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità7 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine