Comune
Comune – Disponibilità al dialogo da parte del Comune al settore agricolo sulla questione TARSU.

In relazione alle questioni sollevate dal mondo agricolo relative alle modifiche TARSU, il Comune di Ariano Irpino è sempre rimasto aperto al dialogo e pronto al confronto .
L’Ente non si è mai sottratto dal fornire chiarimenti, tanto è vero che per dare un più ampio respiro alla questione ed evitare singole risposte, il 9 gennaio scorso ha spiegato puntualmente, attraverso un comunicato stampa diretto a tutta la cittadinanza, le cause e le ragioni delle scelte adottate, frutto di un Bilancio di previsione 2013 da adottare e di un aumento complessivo del servizio da coprire al 100% con il gettito Tarsu.
Il Commissario non si è sottratto neanche alla ulteriore richiesta di confronto da parte delle associazioni quando venerdì 17 gennaio, con il supporto dei dirigenti dell’Area Finanziaria/ Tributaria e Tecnica, il Collegio dei Revisori dei Conti, il Sub Commissario ed il legale del Comune, ha ricevuto in due momenti distinti, per ordine di richiesta, prima la COLDIRETTI ed in prosieguo i rappresentanti delle associazioni: CIA, CONFAGRICOLTURA, COPAGRI, AGRINSIEME, ACLI TERRA, UCI, CONFCOMMERCIO, ANSPI, AGC, ATA, CONACEM.
L’esito del confronto con la COLDIRETTI è stato, infatti, estremamente positivo in quanto si è presa in considerazione la possibilità di venire incontro alle esigenze delle aziende attraverso il ricorso ad altre forme di agevolazione previste dalla L 507/93 (come ad esempio le esenzioni per le aziende tenute a stipulare contratti con ditte specializzate per smaltire i rifiuti speciali ecc..) e di puntare, per l’anno in corso, al miglioramento del servizio nonché all’ entrata in vigore della nuova tassazione (TARI) che a dire del Presidente del Collegio dei Revisori dovrebbe essere più calzante alla situazione di ciascun contribuente.
L’appuntamento per una riflessione congiunta tra dirigenti del Comune, Collegio dei Revisori ed associazione è stato pertanto rinviato a giovedì 23 gennaio per mettere a punto un documento nel quale individuare gli elementi di agevolazione contenuti già dalla Legge 507/93, sia soggettivi che oggettivi , da rendere noti mediante “Avviso pubblico” dell’Ufficio Tributi, specie a quei contribuenti che potranno così usufruirne entro i termini e secondo lo scadenziario già prescritto per i pagamenti.
Analoga apertura veniva prospettata anche ai rappresentanti delle associazioni degli agricoltori e dei cittadini che hanno condiviso l’appuntamento con gli uffici. Tuttavia una parte delle associazioni non contenta dichiarava a fine riunione di presentare ricorso al TAR e confermava la manifestazione indetta per domani, lunedì 20 gennaio.
Appare evidente e da non sottovalutare lo sforzo e l’attenzione che l’Ente sta portando avanti per una definizione condivisa con la categoria agricola che salvaguardi allo stesso tempo gli interessi generali della collettività .
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso