Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Disponibilità al dialogo da parte del Comune al settore agricolo sulla questione TARSU.

Pubblicato

-

In relazione alle questioni sollevate dal mondo agricolo relative alle modifiche TARSU, il Comune di Ariano Irpino è sempre rimasto aperto al dialogo e pronto al confronto .

L’Ente non si è mai sottratto dal fornire chiarimenti, tanto è vero che per dare un più ampio respiro alla questione ed evitare singole risposte, il 9 gennaio scorso ha spiegato puntualmente, attraverso un comunicato stampa diretto a tutta la cittadinanza, le cause e le ragioni delle scelte adottate, frutto di un Bilancio di previsione 2013 da adottare e di un aumento complessivo del servizio da coprire al 100% con il gettito Tarsu.

Il Commissario non si è sottratto neanche alla ulteriore richiesta di confronto da parte delle associazioni quando venerdì 17 gennaio, con il supporto dei dirigenti dell’Area Finanziaria/ Tributaria e Tecnica, il Collegio dei Revisori dei Conti, il Sub Commissario ed il legale del Comune, ha ricevuto in due momenti distinti, per ordine di richiesta, prima la COLDIRETTI ed in prosieguo i rappresentanti delle associazioni: CIA, CONFAGRICOLTURA, COPAGRI, AGRINSIEME, ACLI TERRA, UCI, CONFCOMMERCIO, ANSPI, AGC, ATA, CONACEM.

L’esito del confronto con la COLDIRETTI è stato, infatti, estremamente positivo in quanto si è presa in considerazione la possibilità di venire incontro alle esigenze delle aziende attraverso il ricorso ad altre forme di agevolazione previste dalla L 507/93 (come ad esempio le esenzioni per le aziende tenute a stipulare contratti con ditte specializzate per smaltire i rifiuti speciali ecc..) e di puntare, per l’anno in corso, al miglioramento del servizio nonché all’ entrata in vigore della nuova tassazione (TARI) che a dire del Presidente del Collegio dei Revisori dovrebbe essere più calzante alla situazione di ciascun contribuente.

L’appuntamento per una riflessione congiunta tra dirigenti del Comune, Collegio dei Revisori ed associazione è stato pertanto rinviato a giovedì 23 gennaio per mettere a punto un documento nel quale individuare gli elementi di agevolazione contenuti già dalla Legge 507/93, sia soggettivi che oggettivi , da rendere noti mediante “Avviso pubblico” dell’Ufficio Tributi, specie a quei contribuenti che potranno così usufruirne entro i termini e secondo lo scadenziario già prescritto per i pagamenti.

Analoga apertura veniva prospettata anche ai rappresentanti delle associazioni degli agricoltori e dei cittadini che hanno condiviso l’appuntamento con gli uffici. Tuttavia una parte delle associazioni non contenta dichiarava a fine riunione di presentare ricorso al TAR e confermava la manifestazione indetta per domani, lunedì 20 gennaio.

Appare evidente e da non sottovalutare lo sforzo e l’attenzione che l’Ente sta portando avanti per una definizione condivisa con la categoria agricola che salvaguardi allo stesso tempo gli interessi generali della collettività .

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti