Comune
Comune – Ecco il programma degli eventi natalizi.

Approvato dal Commissario straordinario, Elvira Nuzzolo, il programma delle iniziative per le festività natalizie. Un programma all’insegna della sobrietà che si avvale dell’impegno delle tante Associazioni culturali del Tricolle.
Già in corso “Ex Olivis -Premio Tricolle”, convegni ed esposizione dei lavori delle scuole elementari coinvolti dalle associazioni di categoria degli agricoltori sui temi : “Noi siamo quello che mangiamo” e “Noi e l’olio extra vergine di oliva”, a cura dell’Associazione culturale “ ’Elaion” di Ariano Irpino.
C’è poi il “Mercatino di Natale Hand-Made”, promozione opere dell’ingegno ed artigianale di operatori non professionisti che si è svolto già in diverse giornate e proseguirà il 20, 21 e 22 dicembre in via Roma: a cura dell’Associazione RAI. CO. di Ariano Irpino.
Previste aperture straordinarie dei musei. Per quanto riguarda il “Museo della Civiltà Normanna” oltre a domenica scorsa, previste aperture straordinarie per il 22 e il 29 dicembre 2013 e per il 5 e il 6 gennaio 2014 con orari: 10:30/13:00 – 16:30/18:00; a cura dell’Associazione Culturale “AdArte” di Ariano Irpino.
Riguardo al Museo Civico e della Ceramica oltre alle aperture straordinarie previste anche interessanti attività di promozione e valorizzazione didattica per i giorni 22 e 24 dicembre 2013 e per il 5 e il 6 gennaio 2014 a cura della Società Cooperativa “Sistema Museo”.
Vi è poi, a partire da oggi, 18 dicembre e fino al 22 dicembre, la “Mostra di artigianato locale” a cura del Centro di Riabilitazione Psicomotoria di Ariano Irpino, una mostra-vendita presso la Sala Mostre del Palazzo degli Uffici, il cui ricavato andrà in beneficenza.
Appuntamento, invece, al 22 dicembre alle ore 17,00, presso l’Auditorium Comunale per la presentazione della seconda edizione dell’ “Ariano International Film Festival”, “AIFF 2014” a cura dell’Associazione Culturale “RAI. CO. Onlus” di Ariano Irpino.
Diverse le iniziative dedicate ai bambini con la XIII edizione della rassegna natalizia “Luci di Natale” con la “Casa di Babbo Natale” dal 21 al 24 dicembre presso i locali della Curia Vescovile e la “Giornata della Solidarietà: Arriva la Befana” il 6 gennaio 2014 presso la Sala Mostre del Palazzo degli Uffici, entrambi gli eventi a cura dell’Associazione Turistica “Ar tour”.
Il 23 dicembre alle 17,00 al Palazzetto dello Sport c’è “GiochiAmo il Natale” a cura del Centro Studi “Infantia”, evento ludico e solidale con il coinvolgimento dei bambini delle scuole e dei centri di riabilitazione.
Immancabile il “Concerto di Natale” del Coro della Cattedrale Città di Ariano Irpino” insieme alla “Kazakistan Simphonica Orchestra”, il 26 dicembre nella cornice della Basilica Cattedrale, a cura dell’Associazione Musicale “Nova Harmonia” di Ariano Irpino.
Come immancabile è “Il Presepe Vivente Orneta”, giunto quest’anno alla V edizione, in programma dal 27 al 29 dicembre in Località Orneta, a cura dell’Associazione “Folgore Orneta” di Ariano Irpino.
Spazio anche ai giochi con la “Tombola Arianese 2013” il 28 ed il 29 dicembre nella Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici, a cura dell’Associazione Culturale “Arianize You” di Ariano Irpino.
Infine il torneo provinciale di pallavolo “Volley sotto la neve”, riservato ad atleti provinciali dai 6 ai 14 anni di età, che si svolgerà il 29 ed il 30 dicembre a Palazzetto dello Sport, a cura dell’A.S.D. “G.S.A. Pallavolo Ariano”.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità6 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine