Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – La DO.VO.S. dona un defibrillatore al Comune di Ariano.

Pubblicato

-

Sabato 24 gennaio 2015 alle ore 11,00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, l’Associazione  DO.VO.S. (Donatori Volontari Sangue) consegnerà ufficialmente al Sindaco Domenico Gambacorta e  alla Città di Ariano Irpino un defibrillatore che verrà collocato all’interno del Palazzetto dello Sport in località Cardito.

 

Il Presidente Amilcare Grasso e tutto il direttivo della DO.VO.S. hanno deciso di donare  questo importante strumento salvavita, acquistato con i proventi raccolti durante le manifestazioni che l’Associazione organizza ormai da 20 anni, soprattutto per promuovere la cultura della donazione del sangue.

Si inizia dal Palazzetto dello Sport, ma l’idea è quella di creare una rete di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) da collocare su tutto il  territorio del Comune di Ariano Irpino  in modo da salvaguardare la salute dei cittadini che possono essere colpiti da Arresto Cardiocircolatorio.  La presenza dei defibrillatori nei luoghi ad alta frequentazione è molto importante, in quanto in Italia ogni anno 60 mila persone muoiono per arresto cardiaco improvviso, molte delle quali giovanissime che, in gran parte, potrebbero essere salvate da un tempestivo intervento di defibrillazione.

La scelta di collocare questo prezioso strumento salvavita presso il Palazzetto dello Sport, nasce dal fatto che la struttura  polifunzionale ospita  le più disparate attività sportive che impegnano  quotidianamente sportivi di ogni età, ma anche in considerazione delle frequenti manifestazioni  a carattere agonistico e non  organizzate nel corso di ogni stagione ed aperte al pubblico.

L’Amministrazione Comunale, prima della collocazione del defibrillatore, si farà carico di  mettere in atto tutti i necessari  accorgimenti, in primis l’informazione e la formazione al personale preposto,  per un corretto e funzionale utilizzo dello strumento.

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Pubblicato

-

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti