Comune
Comune – Maggior impegno nella raccolta differenziata per ridurre il peso della Tari.

Il Consiglio Comunale di Ariano Irpino nella seduta di giovedì 30
luglio ha approvato il “Nuovo piano finanziario- Tariffe Tari”, parte
integrante del Bilancio di Previsione già approvato in Giunta e che
sarà discusso in Consiglio il prossimo 20 agosto.
Il Piano ha previsto un aumento del ruolo Tari di circa il 10 per
cento rispetto all’anno precedente al fine di migliorare il servizio
di raccolta e smaltimento dei rifiuti. L’Amministrazione vuole
spiegare con chiarezza a quei cittadini non presenti all’ultima seduta
consiliare come si è arrivati a questo aumento e allo stesso tempo
chiedere collaborazione per far sì che per il futuro si possano
abbattere i costi poiché più si collabora e meno si pagherà di
differenziata e di conseguenza si potrà anche diminuire la Tari.
Così come ci si era prefissati di raggiungere entro un anno
l’obiettivo del 45 per cento, soglia ampiamente superata poiché gli
ultimissimi dati parlano di oltre il 50 per cento, è possibile andare
oltre e raggiungere i comuni più virtuosi.
L’estensione del sistema “porta a porta” ai grandi quartieri Martiri e
Cardito, a lungo rimasta bloccata, ha consentito di migliorare il
servizio ampliando le aree asservite e con un impegno intenso di sei
giorni a settimana. Inevitabile quindi l’aumento dei costi per l’anno
2015 (circa 570mila euro). Nonostante gli sforzi, in linea con le
dichiarazioni programmatiche, se da un lato si registra un confortante
aumento della differenziata fino al 50 per cento, a fronte del 32 per
cento, a questo non è corrisposta una più significativa riduzione
della percentuale di indifferenziata il cui smaltimento come è ben
noto, rappresenta una delle voci, tra i costi, più significativa.
Da sottolineare che grazie ad una politica di lotta all’evasione è
stato possibile il recupero e quindi l’aumento delle utenze iscritte
al ruolo Tari che ha consentito un impatto inferiore rispetto alle
previsioni. Da una verifica effettuata, incrociando la banca dati
dell’Ufficio Anagrafe con quella dell’Ufficio Tributi, riscontrata una
discordanza tra il numero degli utenti presenti nell’archivio della
vecchia Tarsu. Si è avuto così, per il momento, un aumento di circa
300 nuclei familiari su 8mila che risultano iscritti al ruolo Tari.
Naturalmente si proseguirà in questa direzione come si proseguirà
nell’opera di sensibilizzazione e controllo per raggiungere gli
obiettivi di differenziata indicati.
E’ prevista un’ulteriore riduzione dei cassonetti presenti in strada
poiché si è constatato che vengono utilizzati, ingiustamente, anche da
cittadini di zone asservite dal porta a porta, d’altra parte risulta
impossibile eliminarli del tutto come accaduto in comuni più piccoli
proprio per la vastità del territorio arianese che è pari a 185 Kmq.
Saranno attuati una serie di interventi mirati a scoraggiare i
comportamenti scorretti e quindi a migliorare la differenziazione dei
rifiuti. Sicuramente, terminata questa prima fase informativa, vi
saranno controlli più serrati.
Restano in ogni caso alcune agevolazioni per particolari fasce di
cittadini come per i residenti in località Difesa Grande o come per
gli esercenti che decideranno di rinunciare alle slot machine che
potranno usufruire di una diminuzione del 30 per cento sul ruolo Tari.
C’è da precisare che il Comune di Ariano ha subito notevoli
rallentamenti nel raggiungimento dei livelli minimi di raccolta
differenziata perché ha dovuto affrontare una serie di contenziosi
amministrativi con la società detentrice dell’appalto prima di partire
con il sistema “porta a porta”, oltre al fatto che si tratta, come già
sottolineato, del Comune con la più vasta estensione territoriale
della Regione Campania, che rende particolarmente complessa e onerosa
l’organizzazione del servizio.
E’ stato poi il Commissario Prefettizio il 15 ottobre 2013, con
deliberazione n° 18 ad attivare il servizio di raccolta integrale dei
rifiuti con il sistema del “porta a porta” nel centro storico, a
titolo sperimentale e dunque senza costi aggiuntivi. Finita la fase
sperimentale questa Amministrazione l’ha portata avanti ed estesa, dal
1° dicembre 2014, alle aree più popolose della Città.
L’appello ora è rivolto ai cittadini affinchè rispettino sempre più i
consigli e le regole per una buona differenziazione dei rifiuti. E’
necessario dimostrare che Ariano Irpino ha un forte senso civico e sa
rispettare l’ambiente.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso