Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Per il ballottaggio nuovamente attiva la macchina organizzativa.

Pubblicato

-

Domenica 8 giugno dalle ore 7,00 alle ore 23,00 si vota il turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura dei seggi.

La macchina organizzativa del Comune è nuovamente in moto per assicurare un servizio di ricezione, elaborazione e trasmissione dati quanto più efficiente possibile. La sede operativa resta Palazzo di Città dove confluiranno i dati dello spoglio che saranno aggiornati e resi noti attraverso il sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it e tramite un monitor posizionato nell’atrio.

 

Dalle ore 23,30 di domenica 8 giugno, sarà anche attiva apposita Sala Stampa al primo piano di Palazzo di Città, riservata a giornalisti ed operatori già accreditati.

 

Prima di recarsi al seggio per esprimere il proprio voto si raccomanda agli elettori di verificare che la Tessera elettorale sia ancora utilizzabile ossia che non abbia esaurito tutti i diciotto spazi. In caso contrario sarà necessario provvedere al rinnovo. Per il rinnovo, il rilascio o per richiedere eventuale duplicato della Tessera elettorale, previa presentazione di denuncia di smarrimento rilasciata dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri, ci si può recare presso l’Ufficio Elettorale a Palazzo degli Uffici dalle ore 8,00 alle ore 18,00 di oggi (venerdì 6) e domani ( sabato 7) e dalle ore 7,00 alle 23.00 di domenica.

Presso lo stesso ufficio o al numero 0825/875426, è possibile prenotare il servizio navetta per i diversamente abili. Anche per il turno di ballottaggio, infatti, il Comune mette a disposizione un servizio di trasposto per quei cittadini con disabilità motorie impossibilitati a raggiungere il seggio elettorale autonomamente.

Si ricorda, per pubblica utilità, il numero della Centrale operativa della Polizia Municipale: 0825 875142.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti