Comune
Comune – Resoconto del Consiglio Comunale di Ariano Irpino di Giovedì 21 maggio 2015.

Nella seduta del Consiglio Comunale del 21 maggio 2015 sono stati discussi ed approvati i seguenti argomenti all’Ordine del Giorno:
Approvazione Rendiconto di Gestione anno 2014, Piano Comunale di emergenza per situazioni metereologiche avverse “Emergenza neve”; Problematica viabilità Cardito: discussione e determinazioni; Complesso ex Giorgione Delibere di C. C. n. 41 dell’1.9.2011, n. 47 del 12.9.2011 e n. 16 del 29.3.2012. Proposta di revoca; Regolamento diritti di istruttoria per il rilascio autorizzazioni Tosap. Approvazione; Istituzione sede periferica Uffici Giudiziari di Benevento nel soppresso Tribunale di Ariano Irpino: protocollo d’intesa e determinazioni; Piano di Recupero S. Stefano UMI 19°. Accettazione delle donazioni dei sig.ri Greco Emilio e Gianpiero. Discussione e determinazioni.
Dopo l’approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2014, che è stato redatto secondo la nuova normativa sulla contabilità, e che si è concluso con un avanzo di amministrazione complessivo di € 7.944.558,11, come secondo punto si è discusso dell’istituzione di una sede periferica distaccata degli Uffici del Tribunale di Benevento ad Ariano Irpino, su proposta del Comune, con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa da sottoporre al Ministero di Giustizia e alla Regione.
Poi il Consiglio ha proseguito con l’approvazione del Piano Comunale di emergenza più dettagliato per le situazioni metereologiche avverse, in particolare in caso di neve.
Per la problematica della viabilità a Cardito, dopo ampia discussione è stato impartito indirizzo all’Ufficio Tecnico di lavorare su una serie di proposte per verificarne la fattibilità, entro il prossimo 15 luglio, ovvero: rotatoria contrada Stillo; la realizzazione una terza corsia che parta dall’attuale rotatoria posta all’imbocco dell’ingresso del Piano di Zona fino all’imbocco della contrada Stillo; un collegamento stradale dal Piano di Zona a contrada Brecceto; un collegamento stradale Torana – Piano di Zona – Via Iv Novembre – Via Viggiano; un collegamento Ariano – Contrada Creta – Melito; una rotatoria intermedia tra Cardito e contrada Stillo. Entro il prossimo 15 luglio dovranno essere concluse la valutazioni.
Invece per il Complesso Giorgione si è deliberata la revoca delle precedenti delibere di Consiglio Comunale che indicavano modalità di uso e gestione della struttura che ad oggi non sono state determinanti per la risoluzione della questione e per poter avviare quanto l’Amministrazione Comunale ha preannunciato nelle linee programmatiche di mandato.
Si è passati poi alla modifica del Regolamento per i diritti d’istruttoria per il rilascio della Tassa per l’Occupazione del Suolo Pubblico (TOSAP), che rivede ed esonera dal pagamento alcune categorie di soggetti, in particolare le ONLUS.
Infine l’accettazione delle donazioni di immobili siti al Rione S. Stefano, da parte della famiglia Greco, come già deliberato nel Consiglio Comunale del 6 maggio, nell’ambito dell’UMI S. Stefano 19 A.
Nella serata del 21 maggio 2015, come previsto dalla nuova normativa sulla contabilità,subito dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale del rendiconto di gestione 2014, si è riunita la Giunta per l’approvazione del riaccertamento straordinario dei residui al 31.12.2014. Con questo provvedimento la Giunta Comunale, utilizzando parte dell’avanzo di amministrazione, ha accantonato le somme necessarie per il fondo rischi contenzioso e il fondo passività potenziali.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità3 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità1 settimana fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità4 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità3 settimane fa
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano