Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Confartigianato Avellino – Nuove opportunità per i giovani in cerca di occupazione con i tirocini formativi presso le aziende del settore

Pubblicato

-

Tirocini formativi per imparare il mestiere dell’artigiano e inserirsi nel mondo del lavoro. Il progetto è promosso da Confartigianato Avellino che ha attivato l’iniziativa attraverso una convenzione con i Centri per l’Impiego, ai sensi del Regolamento della Regione Campania.

L’associazione si impegna ad ospitare presso le aziende dei propri iscritti i giovani che vorranno formarsi.

Ogni tirocinante riceverà un’indennità di partecipazione e avrà copertura assicurativa. In ogni caso, il periodo di formazione e di orientamento non costituirà rapporto di lavoro.

Gli allievi potranno essere adibiti a funzioni produttive solo ed esclusivamente al fine di conseguire, su specifiche funzioni, i livelli di professionalità previsti dal progetto. Sarà loro fornita adeguata assistenza per favorirne lo sviluppo della professionalità, con affiancamento a persone con competenze già acquisite e di provata esperienza.

Ciascun allievo sarà seguito da un tutor che verificherà periodicamente l’attività di formazione e di orientamento e il percorso didattico-organizzativo.

“Le politiche attive del lavoro vanno indirizzate verso queste iniziative. I dati sull’occupazione giovanile in Irpinia e in  Campania impongono di abbandonare nelle discussioni le posizioni ideologiche e strumentali e di ragionare su azioni concrete rivolte ai ragazzi in cerca di occupazione – afferma il presidente di Confartigianato Avellino, Ettore Mocella -. Per quanto ci riguarda, siamo convinti della necessità di investire sull’alternanza scuola-lavoro, sui tirocini formativi, sull’apprendistato. Ai giovani serve apprendere e, parallelamente, conoscere la concretezza della vita aziendale, al fine di poter accedere al mondo del lavoro, con benefici per chi vuole imparare e per le stesse imprese”.

Il tirocinio è, infatti, uno strumento vantaggioso anche per l’azienda che può utilizzarlo per la selezione del personale in vista di eventuali assunzioni.

 

“Intendiamo valorizzare le prospettive di fruizione dello strumento dei tirocini formativi e di orientamento. Siamo convinti che anche attraverso un consapevole e corretto utilizzo di tale strumento si possono perseguire gli obiettivi della sempre maggiore qualificazione delle energie lavorative disponibili e del sostegno dei livelli occupazionali – spiega il presidente di Confartigianato Avellino, Ettore Mocella -. Il nostro comparto in Irpinia vanta realtà di primissimo piano, che riescono a coniugare tradizione ed innovazione. L’artigianato è un fiore all’occhiello dell’economia provinciale, che grazie all’impegno e alla tenacia di tanti piccoli e medi imprenditori sta resistendo agli urti della crisi e, allo stesso tempo, continua ad investire e a farsi conoscere sui mercati nazionali e stranieri”.

La formazione di nuove professionalità e la valorizzazione delle attività esistenti sul territorio sono in cima all’agenda di lavoro di Confartigianato Avellino, che ha promosso una serie progetti in tal senso che si aggiungono ad altre iniziative a supporto delle aziende e a favore della crescita dell’economia territoriale.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti