Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Confesercenti, Marinelli: i candidati irpini assumano impegni concreti per arginare crisi e rilanciare commercio e attività produttive

Pubblicato

-

«Sollecitiamo tutti i candidati irpini alle elezioni politiche a dare spazio ed attenzione ai temi della crisi economica e del rilancio del commercio e delle attività produttive del territorio, indicando con chiarezza gli interventi concreti che si intendono mettere in campo, in caso di elezione». Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avellino.«Le difficoltà  – ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria – che si registrano nel Terziario e più in generale nell’economia locale, determinate prima dall’emergenza Covid, poi dall’indiscriminato aumento dell’energia e dei costi fissi di esercizio, che vanno a sommarsi ai problemi strutturali che la nostra provincia e tutte le aree interne vivono, richiedono uno sforzo di idee ed una mobilitazione di risorse da parte delle istituzioni, adeguate all’importanza e alla gravità della questione. Non bastano le buone intenzioni, né tantomeno gli slogan, ma impegni precisi da parte delle forze politiche e dei rappresntanti istituzionali, a tutti i livelli. Il rischio concreto che si paventa è la chisura di centinaia di attività nella sola provincia di Avellino e svariate decine di migliaia in tutto il Paese, con una grave ricaduta occupazionale ed un generale impoverimento della comunità. Una situazione che già sta facendo sentire i propri effetti sulle famiglie, che vedono ridotta la capacità d’acquisto di salari, pensioni ed entrate, con un evidente calo dei consumi, che nei prossimi mesi inciderà sulla qualità della vita delle persone. Servono quindi interventi tesi a limitare il costo dell’energia e supportare imprese e famiglie, in questa fase, ma anche una strategia per il futuro, che sappia utilizzare al meglio i fondi europei ordinari e del Pnrr». «Da parte nostra – ha concluso Marinelli – siamo sempre pronti al confronto, per rappresentare esigenze e criticità del comparto, ma anche per dare un contributo in termini di idee e soluzioni ai problemi. Restiamo quindi in attesa di segnali chiari e proposte fattive ed attuabili da parte dei candidati irpini».  

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti