Cronaca
CONTROLLO ALLA MOVIDA: DENUNCE, SEGNALAZIONI E FOGLI DI VIA
Continuano i servizi d’intensificazione del controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino per garantire al tranquillità della movida giovanile nei fine settimana. Nel corso del week-end appena trascorso, infatti, ad Avellino e nei comuni dell’hinterland, i carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato corso all’ennesimo consueto servizio ad ampio raggio per il controllo della movida in occasione del fine settimana. Anche in questo week-end, i militari dell’Arma hanno eseguito, come di consueto, numerosi posti di controllo lungo le principali arterie stradali ed effettuato numerose perquisizioni personali e veicolari volte alla ricerca di droga e armi. Il bilancio complessivo è stato di 8 persone deferite in stato di libertà, 2 segnalate amministrativamente per uso personale di droga e 2 proposti per il foglio di via obbligatorio.
Partendo dalle denunce penali, sono finiti nei guai con la legge, in quanto deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino:
– un 47enne pregiudicato di San Martino Valle Caudina, ritenuto responsabile del reato di violazione prescrizioni relative alla detenzione domiciliare, giacché sorpreso all’interno della sua abitazione in compagnia di persone estranee al nucleo familiare e con le quali aveva perciò il divieto di comunicare;
– un 36enne pregiudicato di Solofra, ritenuto responsabile del reato di inosservanza alle prescrizioni relative alla sorveglianza speciale di P.S., giacché sorpreso in compagnia di persone pregiudicate che aveva il divieto di frequentare;
– un 47enne pregiudicato di Solofra, ritenuto responsabile del reato di inosservanza alle prescrizioni relative alla sorveglianza speciale di P.S., giacché sorpreso in compagnia di persone pregiudicate che aveva il divieto di frequentare;
– un 45enne pregiudicato di Solofra, ritenuto responsabile del reato di inosservanza alle prescrizioni relative alla sorveglianza speciale di P.S., giacché sorpreso in compagnia di persone pregiudicate che aveva il divieto di frequentare;
– un 34enne di Pannarano, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, giacché sorpreso in possesso di n. 51 semi di canapa indiana, occultati presso la sua abitazione;
– un 46enne di Solofra, ritenuto responsabile del reato di ingiuria, percosse e minaccia aggravata, commessi nei confronti della vicina di casa nel corso di una lite per motivi di vicinato, brandendo un’ascia di 36 cm (sottoposta a sequestro);
– un 16enne di Cervinara, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, giacché sorpreso in possesso di 13,10 grammi di hashish, occultati presso la sua abitazione;
– un 19enne di Avellino, ritenuto responsabile del reato di guida senza patente, giacché sorpreso alla guida di un autoveicolo seppur sprovvisto del relativo titolo abilitativo perché mai conseguito.
Sono poi stati segnalati amministrativamente alla Prefettura di Avellino quali assuntori di sostanze stupefacenti:
– il succitato 16enne di Cervinara, appunto perché sorpreso in possesso di 13,1 gr. di hashish, di cui una parte destinata certamente anche al suo uso personale;
– un 36enne dell’hinterland Beneventano, sorpreso in possesso di 0,3 grammi di cocaina.
Sono stati infine proposti per l’applicazione della misura amministrativa del “rimpatrio con foglio di via obbligatorio” 2 soggetti napoletani di 31 e 22 anni, entrambi pregiudicati per reati vari, sorpresi a girovagare per le strade di Solofra, praticando la vendita ambulante di capi di abbigliamento, benché privi della relativa autorizzazione comunale.
Attualità
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.
L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.
Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.
Fonte: Irpinianews
Attualità
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.
Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.
In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.
A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.
Attualità
Morti sul lavoro, Castellone (M5S): “Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidio sul lavoro e la procura nazionale del lavoro”

“Si chiamava Daniel Tafa, aveva 22 anni appena compiuti e si era recato a lavoro subito dopo aver festeggiato il suo compleanno.” così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Nella stessa azienda dove lavorava anche suo padre. Ma a casa non è più tornato. Nelle stesse ore, a Gragnano, perdeva la vita sul posto di lavoro anche Nicola Sicignano, 50 anni. E sempre ieri è morto al lavoro anche Umberto Rosito, 38 anni e una figlia piccola. Daniel, Nicola, Umberto. Tre vite stroncate solo ieri. Lo scorso anno i morti sul lavoro sono stati 1090. Ma quest’anno il bilancio sembra ancora più drammatico perché nel solo mese di gennaio erano già 60 i morti sul lavoro e ad oggi siamo già a +33% rispetto allo scorso anno. Una vera e propria strage, una piaga sociale alla quale porre rimedio subito. Anche perché spesso si tratta di morti che potrebbero essere evitate con controlli più efficaci, più attenzione alla sicurezza e punendo chi sacrifica la sicurezza per il profitto. Da anni ci battiamo per l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro e per l’introduzione della procura nazionale del lavoro. Il profitto non deve mettere a rischio la vita dei lavoratori.”
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio2 settimane fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”