Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

CONVERSIONE DI MARCIA – ARIANO RIPARTE

Pubblicato

-

I languidi occhi ha in lei conversi (ARIOSTO Orlando Furioso)

Dal latino m (=con)vertĕre (=volgere): convertere cioè orientarsi verso qualcuno o qualcosa.

La città di Ariano scopre, grazie all’Associazione D:N:A: nata per costruire percorsi, tra la gente, rivolti alla gente.

La vulcanica Barbara Maraio, portavoce dell’Associazione, ha presentato il programma che vedrà il via domani 1 agosto, a partire dalle ore 17:00 presso il CineOasi, a seguire il Museo Diocesano.

Gli eventi messi in cantiere, come ha dichiarato Barbara, ‘’portano la religione e il soggettivo viverla, a confrontarsi, ad arricchirsi e a dare.

Non è, non vuole essere, una processione preconfezionata bensì un volgere il proprio percorso a intercettare, grazie a pittori, artisti, (che offriranno originali formazione ad aspiranti che vorranno mettersi in gioco)’’.

‘’La santità dell’uomo nella sua imperfezione che può mirare al Creatore riconoscendo i propri limiti’’ ha sottolineato Don Antonio.

Conversione di marcia vede frammenti del Musical ‘’San Francesco’’ della Compagnia Teatrale in Cammino, opere murali, incontri letterari.

Il Centro Storico di Ariano Irpino verrà investito da un vento straordinario: arte, religione, umanità.

In fondo, ogni essere umano è un unicum che non vive da solo, resta unico partecipando alla vita stessa della Comunità in cui espleta la sua esistenza’’ ha dichiarato il Sindaco Enrico Franza. Particolarmente partecipe al senso dell’offerta proposta dall’Associazione.

Lo spostamento del centro intorno a cui la vita, la nostra, si aggira: essa è (la vita) cioè il passaggio dell’uomo dall’animalità alla spiritualità, per cui il bene proprio si subordina al bene universale.

Nella filosofia dei Greci la conversione consisteva nell’acquisto della conoscenza di ciò che è nostro vero bene, e quindi nella fuga di ciò che è bene solo apparente.

‘’Spero che non resti unica come esperienza ma che venga riproposta. Costituisce un momento catartico per tutti, accrescendo il senso di Comunità’’ ha aggiunto il Sindaco.

Sebbene la stampa locale abbia snobbato la presentazione, i destinatari del messaggio culturale inviato dall’Associazione movimenterà i vicoli, le piazze, i Musei e le strutture esistenti.

Presso il Museo Civico esporrà opere di Gaspare Mutolo, pentito di mafia, che ha ‘’convertito’’ la sua anima e dunque la sua vita con e nella pittura. L’AccompagnAttore EmarOrante sarà la guida nei percorsi previsti, tra cui la tavola rotonda presso l’Ospedale San Giacomo e l’incontro con l’Archeologo Francesco A. Cuteri.

Partecipare comporterà un arricchimento generale, in termini spirituali e culturali.

Dal 1 al 7 agosto l’umanità e l’arte, l’arte e la santità, la santità e l’essere umano

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti