Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Covid-19 Perchè è importante sapere la verità

Pubblicato

-

La verità è un valore che sembrava smarrito nelle discussioni di qualche mese fa, prima della pandemia che cambierà la storia di questo secolo. La verità non era tra i valori contemplati dalla società “liquida”, secondo la definizione di Bauman. Certa politica aveva diffuso la convinzione che l’evidenza dei fatti non era sufficiente a supportare certe posizioni e convinzioni. Il complottismo e la negazione hanno tenuto banco per un po’ di anni, vanificando qualunque tentativo di argomentazione e hanno imposto l’asserzione alla base di ogni comunicazione di massa. Perfino l’evidenza scientifica era stata messa all’angolo e squalificata come semplice punto di vista e orpello di argomentazioni avvertite come astruse e allotrie ai più; la semplificazione era stata promossa come accesso alla politica e chiave del consenso delle masse. La comunicazione immediata di ognuno attraverso i social, ha amplificato la possibilità di chi non si sentiva rappresentato dai partiti politici di dire la propria opinione e di trovare anche proseliti affacciandosi così al mondo mediatico e alla ribalta, diffondendo l’idea di poter rappresentare se stesso. Tutto ciò ha alimentato l’individualismo, facendone un valore imprescindibile dell’epoca post moderna. Invece, ora abbiamo bisogno di sapere che cosa è accaduto, come è iniziato il contagio nella nostra città, abbiamo bisogno di sapere perché la nostra comunità sta pagando un prezzo così alto in termini di vite umane, perché il rapporto tra infetti Covid-19 e popolazione sia così rilevante e perché abbiamo il primato nel sud. Altra domanda che ci poniamo quotidianamente, è perché l’essere dichiarati “zona rossa”, non abbia significato da subito gestione dei contagiati con sintomi lievi, perché il rafforzamento delle truppe di contenimento non sia avvenuto subito, perché si tergiversi sulla necessità di intervenire con screening ampi. L’identificazione delle circostanze del contagio servirebbe a circoscrivere i gruppi infetti e magari asintomatici, unica strada per bloccare la circolazione del virus e salvare così vite umane. L’omertà di alcuni, costerà la vita a qualcun altro e la legittima salvaguardia della privacy dovrebbe essere associata all’efficienza dell’ufficio preposto alla ricostruzione della filiera e alla comunicazione tempestiva delle positività e delle circostanze di contagio. Sarebbe necessario sapere come siano andate le cose, perché ci sarà un tempo che potremo definire della “pacificazione” che preluderà alla ricostruzione. Molti pensano che il mondo non sarà più lo stesso; il coronavirus avrà generato in ognuno pensiero divergente cioè acquisiremo dei nuovi punti di vista per analizzare l’accaduto e probabilmente, tutta la nostra vita. Ci serve sapere, ci servirà la verità perché sarà l’unico modo per avere giustizia ed è improbabile che la rinascita possa avvenire senza giustizia e verità. La nostra comunità ha la necessità primaria di avere risposte ai due quesiti: “Che cosa?” e “Perché?”, essi sono i capisaldi della ricostruzionee ci serviranno per capire in che direzione andare.

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere

Attualità

“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Pubblicato

-

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info  Il sipario si alza. Tu ci sarai?

Continua a leggere

Attualità

Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso

Pubblicato

-

In Repubblica Ceca arriva il decimo campione europeo per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso.
A Brno è Erode di Arajani il nuovo giovane Campione Europeo per il Pastore Maremmano- Abruzzese.
Erode, di proprietà dell’allevatrice Maya Belanohava, a 15 mesi diventa il nuovo campione continentale dopo essersi già laureato giovane Campione ceco.
Alla manifestazione erano iscritti anche altri due cani nati nell’ allevamento arianese, Novello di Arajani e Coco di Arajani ed entrambi hanno vinto la propria categoria con la qualifica più alta. Prossimo obiettivo per Antonio Grasso, la mondiale di Agosto in Finlandia.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti