Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

COVID, GUARENTE E CERRATO: “ASL SI APRA A CONFRONTO CON ISTITUZIONI E ISTITUISCA TAVOLO PERMANENTE PER ASSICURARE L’EFFICACIA DEL PIANO DI VACCINAZIONE DI MASSA”

Pubblicato

-

I due Consulenti medici della V Commissione permanente sanità e sicurezza sociale del Consiglio regionale: “Necessario un atteggiamento costruttivo con tutti gli interlocutori istituzionali, partendo dalle Direzioni sanitarie fino a coinvolgere le Case di cura private.”

Avellino, 5 gen – “Sarebbe opportuno se tutti i livelli istituzionali approfittassero di questa fase in cui la vaccinazione anti covid è riservata solo al personale sanitario e delle RSA per creare un sistema efficace rodato da adottare e sfruttare nella successiva fase della ”vaccinazione di massa’. Questa esige verosimilmente un’organizzazione formidabile che, a sua volta, necessita della massima collaborazione tra tutti i soggetti a vario titolo coinvolti. Pertanto l’ASL si apra ad un confronto costruttivo, attraverso la creazione di un tavolo tecnico permanente, non rinunciando ad esercitare un ruolo pivotale di coordinamento che è fondamentale per la buona riuscita della prossima campagna vaccinale.” Così in una nota i dottori Nicola Guarente e Antonello Cerrato, consulenti medici della V Commissione permanente Sanità e sicurezza sociale del Consiglio regionale della Campania.

“Coordinamento e tavolo permanente – spiegano Guarente e Cerrato – devono vedere il coinvolgendo in primis dei Distretti Sanitari, sfruttando l’importante professionalità dei Direttori degli stessi sotto l’autorevole guida della Direzione Sanitaria Aziendale, e poi delle Case di Cura private convenzionate, delle Farmacie, dei Medici di Famiglia e Specialisti Ambulatoriali, delle guardie mediche e dell’intera medicina territoriale, fino ad arrivare all’Esercito.”

“L’invito che ci sentiamo di rivolgere all’Asl – proseguono – è anche quello di predisporre nell’immediato futuro la istituzione di centri spoke in numero sufficiente, afferenti ai centri Hub, così da agevolare ed efficientare la fase di somministrazione del vaccino al personale previsto dalla fase I e dalle fasi successive, coinvolgendo, semmai fosse necessario, anche soggetti privati, così come già accade per la erogazione degli altri servizi sanitari essenziali.”

“In riferimento, poi, al comunicato con il quale l’Asl di Avellino ha indicato nel sorteggio il criterio da adottare per la scelta del personale da vaccinare, facciamo osservare che i DL n. 172 del 18/12/2020, n. 158 del 2/12/2020 e n. 34 del 2020 hanno specificato che i primi ad essere vaccinati debbano essere i soggetti ‘fragili’. Singolare, dunque, che la somministrazione dei vaccini non avvenga rispettando tale criterio così chiaramente indicato dalle autorità legislative e di Governo.”

“Auspichiamo, dunque, che i vertici dell’Asl si mostrino sensibili a queste indicazioni, in linea con l’ottimo lavoro fin qui svolto dall’Unità di crisi che ha provveduto ad istituire nei tempi e nei modi giusti il Piano regionale di vaccinazione anti Sars cov 2. Ciascuna Azienda Sanitaria locale – chiudono Guarente e Cerrato – è tenuta ad adottare tale piano e a renderlo esecutivo in tempi rapidi.”

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti