Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Covid in Irpinia-Oggi 313 persone positive in provincia

Pubblicato

-

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 2.539 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 313 persone:

– 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;
– 10, residenti nel comune di Ariano Irpino;
–  17, residenti nel comune di Atripalda;
–  3, residenti nel comune di Avella;
– 55, residenti nel comune di Avellino;
–  1, residente nel comune di Bagnoli Irpino;
– 1, residente nel comune di Baiano;
–  5, residenti nel comune di Bisaccia;
– 3, residenti nel comune di Bonito;
– 4, residenti nel comune di Calabritto;
– 4, residenti nel comune di  Candida;
– 1, residente nel comune di Carife;
– 1, residente nel comune di Cassano irpino;
– 4, residenti nel comune di Cervinara;
– 6, residenti nel comune di Cesinali;
– 1, residente nel comune di Chiusano di San Domenico;
– 3, residenti nel comune di Contrada;
– 1, residente nel comune di Conza Della Campania;
– 2, residenti nel comune di Flumeri;
– 1, residente nel comune di Fontanarosa;
– 2, residenti nel comune di Forino;
– 3, residenti nel comune di Frigento;
– 5, residenti nel comune di Gesualdo;
– 5, residenti nel comune di Grottaminarda;
– 2, residenti nel comune di Guardia Lombardi;
– 2, residenti nel comune di Lacedonia;
– 1, residente nel comune di Lapio;
– 12, residenti nel comune di Lioni;
– 1, residente nel comune di Luogosano;
– 15, residenti nel comune di Manocalzati;
– 3, residenti nel comune di Marzano di Nola;
– 1, residente nel comune di Melito Irpino;
– 14, residenti nel comune di Mercogliano;
– 1, residente nel comune di Mirabella Eclano;
– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;
– 18, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 2, residenti nel comune di Montefredane;
– 4, residenti nel comune di Montella;
– 2, residenti nel comune di Montemarano;
– 10, residenti nel comune di Montemiletto;
– 14, residenti nel comune di Montoro;
– 2, residenti nel comune di Morra De Sanctis;
– 1, residente nel comune di Moschiano;
– 1, residente nel comune di Nusco;
– 1, residente nel comune di Pago del vallo di Lauro;
– 4, residenti nel comune di Paternopoli;
– 1, residente nel comune di Pietradefusi;
– 1, residente nel comune di Pietrastornina;
– 2, residenti nel comune di Prata PU;
– 1, residente nel comune di Quadrelle;
– 1, residente nel comune di Quindici;
– 2, residenti nel comune di Roccabascerana;
– 1, residente nel comune di Rotondi;
– 3, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;
– 2, residenti nel comune di San Michele di Serino;
– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;
– 2, residenti nel comune di San Sossio Baronia;
– 1, residente nel comune di Santa Lucia di Serino;
– 1, residente nel comune di Santa Paolina;
– 2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;
– 4, residenti nel comune di Sant’Angelo a Scala;
– 2, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 2, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;
– 3, residenti nel comune di Serino;
– 1, residente nel comune di Sirignano;
– 8, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Sorbo Serpico;
– 2, residenti nel comune di Sperone;
– 5, residenti nel comune di Sturno;
– 3, residenti nel comune di Summonte;
– 1, residente nel comune di  Torella dei Lombardi;
– 2, residenti nel comune di Torre Le Nocelle;
– 2, residenti nel comune di Vallata;
– 1, residente nel comune di Vallesaccarda.
L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere

Attualità

Provincia – Il dottore Matteo Sperandeo è il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Profilo di altissimo livello”

Il dottore Matteo Sperandeo è il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino. Il presidente Rizieri Buonopane ha firmato il decreto di nomina, con decorrenza da domani, giovedì 6 febbraio.

Il dottore Sperandeo arriva dal Comune di Pozzuoli, dove ha svolto anche il ruolo di direttore generale. In precedenza, è stato – tra gli altri incarichi ricoperti – segretario generale dei Comuni di Terni e Crotone, nonché amministratore unico della società provinciale IrpiniAmbiente Spa.

“Abbiamo individuato un profilo di altissimo livello – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Il curriculum vitae del dottore Matteo Sperandeo racconta di una carriera straordinaria, contraddistinta da incarichi di primo piano. Vanta, inoltre, una conoscenza notevole delle dinamiche del territorio. Ringraziamo per il lavoro svolto la dottoressa Brunella Asfaldo, che lo scorso 31 gennaio ha conquistato il traguardo della pensione”.

Il segretario generale Matteo Sperandeo potrà contare su un nuovo assetto di dirigenti a tempo indeterminato: il Settore 1 Amministrativo e Programmazione Strategica è affidato alla dottoressa Italia Katia Bocchino; il Settore 2 Economico-Finanziario al dottore Antonio Principe; i Settori 3-4-5 Edilizia Scolastica e Patrimonio, Demanio e Viabilità, Sviluppo strategico e assetto del territorio, Unità Amministrativa Speciale per il PNRR e gli Investimenti, all’architetto Giuseppina Cerchia.  

“C’è stata una riorganizzazione generale del gruppo dirigente – sottolinea il presidente Buonopane – che ci consente di proseguire il nostro cammino con rinnovato entusiasmo e grande determinazione, con la certezza che il dottore Sperandeo guiderà nel migliore dei modi questo nuovo processo”.

Continua a leggere

Attualità

Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO asd – BLU SORRISI e VIAGGI  3 – 0       ( 25-12,  25- 12, 25 -22 ) gara del 1 febbraio 2025

Formazione GSA:  T. Barrasso, C. Capozzi, R. Caso, H. Chiaradonna, L.Guardabascio, A.Iandoli, D.La Porta, M. Molinario, M. Ninfadoro,W.Puorro, G.Ricciardi,G.Santosuosso, L.Schiavo, M. Toriello

Nella prima giornata di ritorno successo in casa per il GSA PALLAVOLO ARIANO  che supera per 3-0  la compagine cavese del BLU SORRISI E VIAGGI.

Tre punti importanti per la classifica che proiettano   temporaneamente la squadra di Giulio Filomena e Nico Medici In testa alla graduatoria.

In campo   i biancorossi del Tricolle hanno comandato la partita imponendosi con trame offensive varie e valide da tutte le posizioni di attacco .

La squadra arianese nei primi due set ha concesso poco agli avversari chiudendo 25-15, 25-12.

Solo nel terzo parziale i cavesi  si sono resi pericolosi  con il gioco che  si è posto su un livello di equilibrio fino al 20 pari. Nelle azioni decisive lo spessore tecnico superiore dei padroni di casa ha prevalso  ed è stato utile per conquistare il set 25-22 per il 3-0 conclusivo.

Prossimo match per il GSA sabato 8 febbraio a Pastena in un confronto che servirà a valutare la forza e le ambizioni della compagine del Tricolle

Continua a leggere
Advertisement

Più letti