Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Covid in Irpinia-Oggi 684 positivi in provincia

Pubblicato

-

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 6.234 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 684 persone:

– 5, residenti nel comune di Aiello del Sabato;

– 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;

– 5, residenti nel comune di Andretta;

– 1, residente nel comune di Aquilonia;

– 37, residenti nel comune di Ariano Irpino;

– 14, residenti nel comune di Atripalda;

– 8, residenti nel comune di Avella;

– 91, residenti nel comune di Avellino;

– 2, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;

– 6, residenti nel comune di Baiano;

– 3, residenti nel comune di Bonito;

– 2, residenti nel comune di Calabritto;

– 7, residenti nel comune di Calitri;

– 6, residenti nel comune di Candida;

– 5, residenti nel comune di Caposele;

– 1, residente nel comune di Capriglia Irpina;

– 2, residenti nel comune di Carife;

– 2, residenti nel comune di Casalbore;

– 3, residenti nel comune di Cassano Irpino;

– 1, residente nel comune di Castel Baronia;

– 1, residente nel comune di Castelvetere sul Calore;

– 29, residenti nel comune di Cervinara;

– 2, residenti nel comune di Cesinali;

– 2, residenti nel comune di Chiusano di San Domenico;

– 8, residenti nel comune di Contrada;

– 2, residenti nel comune di Conza Della Campania;

– 3, residenti nel comune di Domicella;

– 5, residenti nel comune di Flumeri;

– 3, residenti nel comune di Fontanarosa;

– 10, residenti nel comune di Forino;

– 6, residenti nel comune di Frigento;

– 6, residenti nel comune di Gesualdo;

– 10, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 3, residenti nel comune di Grottolella;

– 4, residenti nel comune di Guardia Lombardi;

– 2, residenti nel comune di Lacedonia;

– 4, residenti nel comune di Lapio;

– 6, residenti nel comune di Lauro;

– 4, residenti nel comune di Lioni;

– 1, residente nel comune di Luogosano;

– 4, residenti nel comune di Manocalzati;

– 4, residenti nel comune di Marzano di Nola;

– 1, residente nel comune di Melito Irpino;

– 16, residenti nel comune di Mercogliano;

– 6, residente nel comune di Mirabella Eclano;

– 1, residente nel comune di Montaguto;

– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 1, residente nel comune di Montefalcione;

– 18, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 4, residenti nel comune di Montefredane;

– 1, residente nel comune di Montefusco;

– 12, residenti nel comune di Montella;

– 2, residenti nel comune di Montemarano;

– 1, residente nel comune di Montemiletto;

– 1, residente nel comune di Monteverde;

– 65, residenti nel comune di Montoro;

– 2, residenti nel comune di Morra De Sanctis;

– 6, residenti nel comune di Moschiano;

– 14, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;

– 16, residenti nel comune di Nusco;

– 7, residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo;

– 2, residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro;

– 1, residente nel comune di Parolise;

– 4, residenti nel comune di Paternopoli;

– 1, residente nel comune di Pietradefusi;

– 3, residenti nel comune di Pietrastornina;

– 8, residenti nel comune di Prata PU;

– 2, residenti nel comune di Pratola Serra;

– 2, residenti nel comune di Quadrelle;

– 4, residenti nel comune di Quindici;

– 2, residenti nel comune di Roccabascerana;

– 22, residenti nel comune di Rotondi;

– 1, residente nel comune di San Mango sul Calore;

– 17, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 2, residenti nel comune di San Nicola Baronia;

– 1, residente nel comune di San Potito Ultra;

– 3, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;

– 2, residenti nel comune di Sant’Angelo a Scala;

– 3, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;

– 9, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;

– 1, residente nel comune di Savignano Irpino;

– 1, residente nel comune di Scampitella;

– 6, residenti nel comune di Senerchia;

– 16, residenti nel comune di Serino;

– 3, residenti nel comune di Sirignano;

– 25, residenti nel comune di Solofra;

– 4, residenti nel comune di Sperone;

– 2, residenti nel comune di Summonte;

– 4, residenti nel comune di Taurano;

– 2, residenti nel comune di Taurasi;

– 2, residenti nel comune di Teora;

– 2, residenti nel comune di Tufo;

– 9, residenti nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Vallesaccarda;

– 4, residenti nel comune di Venticano;

– 3, residenti nel comune di Villamaina;

– 5, residenti nel comune di Volturara Irpina;

– 1, residente nel comune di Zungoli:L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

Attualità

Fratelli d’Italia circolo “Enea Franza”: Sostegno ai commercianti interessati dai lavori pubblici interminabili”

Pubblicato

-

Il circolo Fratelli d’Italia Enea Franza di Ariano Irpino esprime piena solidarietà attraverso una nota, ai commercianti e alle attività produttive duramente colpite dai lavori pubblici che da troppo tempo, stanno penalizzando il centro cittadino e le principali aree commerciali. Pur comprendendo l’importanza degli interventi infrastrutturali, riteniamo inaccettabile la totale mancanza di programmazione, coordinamento e comunicazione con la cittadinanza. I ritardi e l’incuria – continua la nota – con cui si stanno portando avanti i lavori hanno causato danni economici ingenti, riducendo drasticamente l’accesso alle attività commerciali e mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese. Fratelli d’Italia si è già attivata per richiedere, presso gli enti preposti, l’adozione di misure di ristoro economico per i commercianti danneggiati. Ribadiamo la necessità di un cronoprogramma chiaro, trasparente e rispettato e l’istituzione immediata di un tavolo tecnico permanente con rappresentanti dei commercianti per monitorare i lavori ed intervenire tempestivamente in caso di ulteriori ritardi. Ariano Irpino, non può più aspettare, serve rispetto, responsabilità ed interventi concreti. L’utilizzo del terzo piano parcheggio in località Calvario a titolo gratuito, non rappresenta niente rispetto ai danni economici subiti dalle attività. Saremo al fianco dei nostri concittadini fino alla risoluzione di questa incresciosa situazione –conclude la nota-.

Continua a leggere

Attualità

L’11 maggio ad Ariano, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia

Pubblicato

-

Sabato 11 maggio alle ore 10:30,presso il Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia. A presiedere i lavori sarà Francesco Rubano, deputato della Repubblica. Il congresso vedrà la partecipazione di numerosi esponenti, a cominciare da Michela Colucci, segretaria provinciale dei giovani, e Giuliana Franciosa, vice segretaria provinciale.

Tra gli ospiti figurano Livio Petitto, consigliere regionale, e Gianfranco Librandi, vice segretario regionale. Presenza istituzionale sarà quella del Sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante. Interverrà inoltre Angelo Antonio D’Agostino, segretario provinciale.

Continua a leggere

Attualità

Convegno formativo al Carcere Borbonico su “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”

Pubblicato

-

Al Carcere Borbonico con Luigi Carbone, Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato

“Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma martedì prossimo – 13 maggio – presso la Sala Blu del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino. La giornata formativa è organizzata dalla Provincia di Avellino con PromoPa Fondazione.

Si inizia alle 9 con la registrazione dei partecipanti. A seguire i saluti istituzionali del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane e del segretario generale dell’Ente, Matteo Sperandeo.  

Introduce e modera Gaetano Scognamiglio – Presidente PROMOPA Fondazione.

Ci saranno, quindi, gli interventi degli esperti.

“Dal codice dei contratti al correttivo”, a cura di Luigi Carbone – Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato.

L’argomento “Le modifiche alla partecipazione degli operatori economici nell’ambito degli istituti del consorzio, subappalto ed avvalimento” sarà trattato da Vincenzo Barrasso – Avvocato amministrativista ed esperto di contratti pubblici.

“La procedura di Finanza di progetto a seguito delle modifiche operate dal decreto correttivo” sarà al centro dell’intervento di Gianpiero Fortunato – Collaboratore ANCI nazionale e membro del centro di competenze IFEL in materia di appalti.

“Le modifiche all’art. 11 apportate dall’art. 73: l’inserimento del nuovo Allegato I.01 (Contratti collettivi); Le novità su revisione dei prezzi e prezzario. Il subappalto”, verrà trattato da Marco Catalano – Magistrato Corte dei Conti.

La chiusura dei lavori sarà affidata a Luigi Carbone – Presidente IV Sezione del Consiglio di Stato.

Di seguito il link per l’iscrizione alla giornata formativa:https://www.promopa.it/scheda-di-iscrizione/?cp=CONV_AV_SALA_13052025

Continua a leggere
Advertisement

Più letti