Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

‘Cyber bullismo, a scuola di legalità’ – Venerdì 18 marzo convegno all’istituto superiore ‘De Gruttola’ di rione Martiri

Pubblicato

-

Il convegno all’istituto superiore ‘De Gruttola’ di rione Martiri. Venerdì 18 marzo, alle ore 11, ad Ariano ci sarà anche il cronista del ‘Roma’ minacciato dalla camorra Fabio Postiglione Da qualche mese il giornalista napoletano ha subìto diverse intimidazioni, venerdì sarà per la prima volta in Irpinia invitato al convegno, ‘Cyber bullismo, a scuola di legalità‘, organizzato dall’IIS ‘Giuseppe De Gruttola’, diretto da Pietro Petrosino, e dal Commissariato di Polizia di Ariano, guidato dal vice questore Maria Felicia Salerno, Postiglione sostiene: “La lotta alle mafie passa per la cultura della legalità. Occorre insegnare ai giovani i valori che hanno mosso e muovono gli spiriti dei magistrati, dei rappresentanti e appartenenti alle forze dell’ordine che ogni giorno lottano per il ripristino della sicurezza”. Parole incisive e nette, proferite all’indomani dell’avvio di una brutta stagione di sangue per Napoli e per il Vallo di Lauro dopo l’omicidio di Giulio Maffettone.

Il cronista del Roma prosegue ancora così: “Tutti, sin da piccoli, devono fare la loro parte. Le mafie si possono sconfiggere non solo con gli arresti e le inchieste, ma anche coi libri e l’insegnamento scolastico”. E a proposito della giornata della legalità il magistrato antimafia Francesco Soviero ha dichiarato: “Lodevole iniziativa. Un segnale forte e chiaro contro le mafie. La cultura della legalità comincia tra i banchi di scuola. Sarebbe opportuno istituire più spesso durante l’anno scolastico manifestazione come questa organizzata ad Ariano grazie a una sinergia proficua tra la scuola e il locale Commissariato di Polizia”.

All’evento prenderanno parte anche i Cinofili antidroga di Napoli con una dimostrazione mirata. Al tavolo dei relatori siederanno: il dirigente scolastico, Pietro Petrosino, il prefetto Carlo Sessa, il dirigente scolastico provinciale, Rosa Grano, il dottore Francesco Soviero, Pasqualino Molinario, dirigente medico 118, Gianfranco Marcello, direttore casa circondariale di Ariano, Fabio Postiglione, cronista del Roma. Ospite d’onore: il rapper Mc Gerry. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista  Barbara Ciarcia.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti