Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Da Ariano Irpino al debutto con il primo singolo Gold.

Pubblicato

-

Sarà on line da domani, venerdì 18 gennaio, il primo singolo della cantante arianese Malita. Il brano sarà disponibile worldwide su tutte le piattaforme digitali.

Dall’opera al pop malinconico, passando per l’elettronica: un percorso molto vario quello della campana Giusy Tiso, in arte Malita, un’artista totalmente poliedrica, che ci regala oggi un nuovissimo singolo, Gold.

Nata ad Ariano Irpino, Giusy manifesta sin da giovanissima una spiccata passione per il canto e per il teatro, due mondi che porterà avanti parallelamente, sebbene la musica si appropri di gran parte del suo tempo.

Laureatasi, con il massimo dei voti, in canto lirico presso il Conservatorio di Campobasso, si esibisce oggi, da solista e accompagnata da diverse formazioni, in numerosi recital e concorsi; nonostante gli studi classici, si lascia affascinare anche dal mondo della musica leggera.

Gold rappresenta la sintesi delle abilità artistiche della bellissima Malita: registrato e prodotto interamente a Campobasso, da Pietro Mignogna ed Eleonora Petti (Misthaven, ndr), e distribuito da Open Arts Studio, il nuovo singolo sarà disponibile a partire da venerdì 18 gennaio in tutti gli store digitali, per streaming e download.

Biografia. Giusy Tiso, in arte Malita, nasce in Irpinia, ad Ariano. Fin da giovanissima mostra interesse per il teatro e la musica. La sua carriera musicale inizia in adolescenza insieme alla band Silent Grave, con la quale incide l’album “Chrysalis”. Laureatasi in canto lirico, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso, ha compiuto un percorso didattico e professionale, specializzandosi, oltre all’insegnamento del canto, in arte scenica, recitazione e dizione. Ha partecipato a stage di alto perfezionamento in canto presso l’Associazione G.A.M.O ,“Bottega di musica arti e mestieri” e Centro studio Estill, dove ha conseguito certificazione livello I, partecipando a corsi di perfezionamento che prevedono studio ed applicazione nella didattica del metodo EVT. Nel 2017 vince il primo premio del concorso musicale “Sante Centurione”.
Si è esibita per: Associazione Amici della Musica in occasione di eventi organizzati a Firenze, Modena, Campobasso; con il Divertimento Ensemble al Piccolo Studio Melato, Milano. Nel 2015 esegue la prima assoluta de“ L’ultimo capodanno di Giulia”. Ha debuttato nel ruolo di Elena ne “Il cappello di Paglia di Firenze” di Nino Rota.
Tiene regolarmente concerti di musica moderna e concerti da camera col Duo Musa. Nell’estate del 2018 rilascia il primo singolo in collaborazione con Agent47, sotto l’etichetta venezuelana Belair.
Al percorso di cantante affianca quello di attrice, tenendo tutt’ora spettacoli teatrali.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti