Politica
Da Harambee comunicato sul braccialetto bianco: “Ci vediamo fra 110 giorni”

Per noi di Harambee missione compiuta. Caso e Gambacorta figurano come candidati trasparenti sul sito riparteilfuturo.it. Da oggi, con la loro adesione all’iniziativa
“Riparte il Futuro”, abbiamo due candidati con dei precisi impegni. Siamo felici e orgogliosi di questo. Ciò significa che Ariano, se i due candidati a sindaco saranno di parola, sarà uno dei comuni nobili in cui praticare il clientelismo, la corruzione, le truffe e i favoritismi delle famiglie e della casta sarà al limite dell’impossibile. Ma capiamo insieme a cosa si sono sobbarcati i nostri candidati. Per cominciare si sono impegnati a risolvere i loro potenziali conflitti di interessi. Partiamo da Gambacorta. Il suo datore di lavoro, la Fondazione Biogem, è affittuario del Comune di Ariano per i terreni presso il PIP di Camporeale. Attualmente la fondazione paga un prezzo di locazione esiguo la qual cosa in un Comune in predissesto finanziario come Ariano si configura come un’assurdità. Qualora Gambacorta sarà eletto sindaco questa situazione sarebbe una palese violazione della Carta di Pisa inclusa negli impegni del Braccialetto Bianco. Quindi se Gambacorta manterrà la parola dovrà necessariamente rivedere l’affitto del suo datore di lavoro, così da risolvere il suo evidente attuale conflitto di interessi. Ma questa solo per dirne una. Quanto a Caso, per restare negli esempi, dovrà in qualità di sindaco costituire il Comune come parte civile in tutti i processi, anche quelli dove eventualmente figurano fratelli, cognate, figli, nuore, nonne, bisnonni e altri congiunti. Molti altri sono gli impegni che i candidati si sono assunti col Braccialetto Bianco. Esso vale sia per i sindaci che per le loro relative maggioranze consiliari e giunte. Siamo certi che i due candidati ne siano del tutto consapevoli, altrimenti il successo di Harambee si configurerebbe come una operazione “Mastriello” tutta a favore della cittadinanza, della legalità e della trasparenza. Come da impegni con Riparte il Futuro Caso e Gambacorta dovranno nei primi 100 giorni far diventare la Carta di Pisa operativa quindi qualora non la rispettino saranno vincolati a dimettersi. Qualora non dovessero approvare la Carta di Pisa nei primi 100 giorni allora ci sentiremo in diritto di chiamarli come si chiamano quelli che promettono e non mantengono: degli emeriti bugiardi, dei Laomedonte senza vergogna o, che dir si voglia, dei buffoni. Da garantisti quali siamo ad Harambee siamo invece sicuri che chiunque dei due sarà eletto rispetterà tutti gli impegni presi col Braccialetto Bianco a partire soprattutto dalla Carta di Pisa. Per concludere, facciamo i nostri più sentiti complimenti a Caso e Gambacorta, ci vediamo fra 110 giorni esatti in consiglio comunale.
Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
Attualità
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.
Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.
Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:
- Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
- L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
- Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.
I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.
Attualità
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.
Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.
“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.
Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità7 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità4 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità3 settimane fa
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano