L'Angolo di Titty
Decoriamo Insieme le Uova di Pasqua

Pasqua per i bambini è sinonimo di dolci e le uova di cioccolato sono una delle leccornie più attese. Chi ama il cioccolato starà facendo il conto alla rovescia dei giorni che lo separano dalle uova di cioccolato, che sia al latte, o fondente, con o privo di nocciole, bianco non importa, c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra tutte le uova che riempiono supermarket e pasticcerie, ne vediamo di diverse specie, e grandezze. Ogni anno, cercare di offrirle agli ospiti o regalarle agli amici e ai bambini con un tocco di originalità è sempre una sfida. Possiamo commissionare delle uova di cioccolato personalizzate alla nostra pasticceria di fiducia, certo, ma perché non provare noi stessi e metterci in gioco? Vi assicuro che il risultato è sbalorditivo e di facilissima esecuzione. Quello di decorare le uova di cioccolato con il fai da te è un ottimo sistema per risparmiare: vi basterà acquistare al supermercato delle uova di cioccolato semplici e poi decorarle in casa. Per farlo non bisogna essere pasticceri provetti: gli stratagemmi sono veramente tanti, non è affatto complicato e si possono usare diversi metodi.
La tecnica più semplice consiste nell’utilizzo di decorazioni già pronte, in zucchero, di forme e colori vari. Le potete trovare al supermercato o nei negozi specializzati in cake design. Un’altra idea potrebbe essere quella di decorarle con la pasta di zucchero colorata, una pasta modellabile che ha l’aspetto della plastilina. Scegliete colori delicati se il destinatario è un amica o tinte forti se i fortunati che riceveranno le uova golose sono dei bambini.
Potere creare coniglietti, gallinelle o colombe ma se non avete ancora dimestichezza con la pasta di zucchero oppure avete scarsa manualità, non preoccupatevi, con le formine si possono realizzare fiori, cuori, stelline. Disegni semplici, ma d’effetto. Abbandonatevi al vostro gusto e alla creatività!
Tutte le decorazioni si fanno aderire all’uovo con un filo di cioccolato sciolto, del miele o un po’ d’acqua.
Non resta che impacchettare le uova con carta da fioristi trasparente,chiudere con un nastro colorato, e guardare la faccia dei nostri bambini quando le riceveranno!
Date un’occhiata alle decorazioni che ho realizzato io e prendete spunto.
Buona Pasqua a tutti voi!!!
[box style=”rounded”]Se questo articolo ti è piaciuto lascia un commento qui sotto, oppure sulla mia pagina Facebook Dolci Sogni – Cake Design ti aspetto con tantissime altre novità. Vieni a trovarmi e clicca su Mi Piace per restare in contatto con me![/box]
L'Angolo di Titty
Ricetta della Settimana – Tortiera di Pollo e Patate

La tortiera di pollo e patate è una dei classici secondi piatti italiani. Con questa ricetta i pezzi di pollo risulteranno morbidi e succosi mentre le patate saranno croccanti fuori ma con un cuore tenero.
Ingredienti:
- 1 pollo intero
- 7 patate medie
- 60g di parmigiano reggiano
- olio extravergine di oliva qb
- 2 rametti di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
- sale qb
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi abbastanza grandi. In una teglia da forno versate abbondante olio e disponete il pollo a pezzi e le patate. Aggiungete il rosmarino, l’aglio, il sale e il parmigiano. Mescolate il tutto in modo che il pollo e le patate si insaporiscano bene. Cuocete in forno a 220° per 60 minuti.
L'Angolo di Titty
Ricetta della settimana – Le Castagnole

Le Castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale, devono il loro nome alla forma che ricorda quella delle castagne. Anche queste, come gli Struffoli, possono essere cotte sia al forno che fritte. Io vi propongo le Castagnole fritte, croccanti fuori e con un cuore tenero e irresistibile. (altro…)
L'Angolo di Titty
Ricetta di Carnevale – Gli Struffoli

Gli Struffoli sono dolci tipici campani che si preparano per Carnevale. Hanno la forma di piccole palline, ricoperte di tanto miele e zuccherini colorati. La ricetta originale prevede che gli Struffoli vengano fritti, ma è possibile cuocerli anche al forno, basterà aggiungere solo un po’ di lievito per farli gonfiare. (altro…)
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità6 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine