Politica
Di Nardo (Idv), bene marcia indietro Prefetto.

“Il passo indietro del prefetto di Avellino Carlo Sessa è un atto necessario e dovuto. Consideriamo la sua circolare che vietava, in caso di superamento
moderato del tasso alcolemico, il ritiro della patente agli automobilisti, un provvedimento inaccettabile e diseducativo. I senatori dell’Idv Alessandra Bencini e Maurizio Romani avevano prontamente sottoscritto una interrogazione del senatore Orellana per interessare il Ministro dell’Interno e chiedergli se la ritenesse scelta coerente con l’attività di contrasto, intrapresa da anni dalle istituzioni nazionali, di un fenomeno delittuoso gravissimo, quale quello di chi si ubriaca o si droga e nonostante la consapevolezza di questa sua condizione si mette alla guida di un automezzo. La legge va rispettata, e nessuno, tantomeno un rappresentante dello Stato, può decidere a sua discrezione l’applicabilità superando le previsioni di legge. Così facendo si dà l’impressione di uno Stato arrendevole, inefficace e poco serio”. Lo afferma in una nota il segretario regionale dell’Italia dei Valori Nello di Nardo.
“Invece di sollevare dannosi polveroni – continua Di Nardo – il Prefetto promuova un forte potenziamento dei controlli sulle strade da parte delle forze dell’ordine così da garantire la sicurezza stradale di tutti i cittadini e prevenire comportamenti indisciplinati e situazioni di rischio”.
Attualità
Fratelli d’Italia circolo “Enea Franza”: Sostegno ai commercianti interessati dai lavori pubblici interminabili”

Il circolo Fratelli d’Italia Enea Franza di Ariano Irpino esprime piena solidarietà attraverso una nota, ai commercianti e alle attività produttive duramente colpite dai lavori pubblici che da troppo tempo, stanno penalizzando il centro cittadino e le principali aree commerciali. Pur comprendendo l’importanza degli interventi infrastrutturali, riteniamo inaccettabile la totale mancanza di programmazione, coordinamento e comunicazione con la cittadinanza. I ritardi e l’incuria – continua la nota – con cui si stanno portando avanti i lavori hanno causato danni economici ingenti, riducendo drasticamente l’accesso alle attività commerciali e mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese. Fratelli d’Italia si è già attivata per richiedere, presso gli enti preposti, l’adozione di misure di ristoro economico per i commercianti danneggiati. Ribadiamo la necessità di un cronoprogramma chiaro, trasparente e rispettato e l’istituzione immediata di un tavolo tecnico permanente con rappresentanti dei commercianti per monitorare i lavori ed intervenire tempestivamente in caso di ulteriori ritardi. Ariano Irpino, non può più aspettare, serve rispetto, responsabilità ed interventi concreti. L’utilizzo del terzo piano parcheggio in località Calvario a titolo gratuito, non rappresenta niente rispetto ai danni economici subiti dalle attività. Saremo al fianco dei nostri concittadini fino alla risoluzione di questa incresciosa situazione –conclude la nota-.
Attualità
L’11 maggio ad Ariano, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia

Sabato 11 maggio alle ore 10:30,presso il Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà il Congresso Cittadino di Forza Italia. A presiedere i lavori sarà Francesco Rubano, deputato della Repubblica. Il congresso vedrà la partecipazione di numerosi esponenti, a cominciare da Michela Colucci, segretaria provinciale dei giovani, e Giuliana Franciosa, vice segretaria provinciale.
Tra gli ospiti figurano Livio Petitto, consigliere regionale, e Gianfranco Librandi, vice segretario regionale. Presenza istituzionale sarà quella del Sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante. Interverrà inoltre Angelo Antonio D’Agostino, segretario provinciale.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità1 settimana fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità3 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità2 settimane fa
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti
-
Attualità4 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento