Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

Dopo due anni di assenza ritorna il Mercogliano Music Festival. Dal 15 al 19 luglio l’estate è all’insegna dei grandi nomi del jazz, blues e soul.

Pubblicato

-

“Un ponte di note tra Africa e Campania seguendo un filo di continuità che lega indissolubilmente tutti i sud del mondo: con queste premesse ritorna  il Mercogliano Music Festival,  la rassegna musicale dedicata ai grandi nomi del jazz, del blues e del soul. Un evento che in poco tempo si è imposto come un appuntamento immancabile per gli amanti di una musica che affonda la propria genesi nel Continente Nero.

Dopo due anni d’assenza si torna alla grande con un programma che, dal 15 al 19 luglio, porterà nel comune di Mercogliano (AV) grandi nomi del panorama musicale internazionale. Da Richard Bona, partito dalla capanna del suo villaggio e arrivato a calcare i più importanti palcoscenici del mondo, passando per le sonorità uniche di Chris Min Doky e Dave Weckl, fino ad arrivare al Blues di Ian Siegal che racconta la tragedia degli schiavi africani deportati in America. Un orgoglio e un dolore che animano anche l’ultimo lavoro di Carmen Souza, Epistola, che fonde insieme i classici ritmi delle tribù africane alle sonorità del jazz contemporaneo regalando un crogiolo di musiche uniche e vellutate che graffiano l’anima. Quest’anno  ci sarà anche un’introduzione da sballo: una serata dedicata all’Electroswing, una musica travolgente da ballare al ritmo dei Tape Five. Il dopo serata sarà affidato al DJ set Farrapo. Impossibile non divertirsi! ( Per saperne di più sugli artisti visita il sito http://www.mercoglianomusicfestival.it/)

I concerti si svolgeranno tutti nello spazio dell’Arena Renault Center, adiacente all’uscita autostradale di Avellino Ovest. Un’area che offre più di mille posti a sedere e due parcheggi gratuiti nelle vicinanze. ( Potrete vederli nella pagina Info del sito http://www.mercoglianomusicfestival.it/)

Ma il Festival non si limiterà ad offrire uno spettacolo musicale straordinario, sarà infatti possibile usufruire di diversi eventi collaterali aperti a tutti, dalle lezioni di yoga alle escursioni di Trekking sul monte Partenio. Sarà allestita anche un’Area Baby, che consentirà di ospitare gli spettatori più piccoli in sicurezza e comodità. Saranno inoltre allestite un’area Bar e un’area Food dove intrattenersi prima, durante e dopo i concerti”.

Ecco il programma dell’evento:

 

mercoledì 15 Luglio ( Poltrona 15 euro/ Poltronissima 20 euro)  

10.00
Apertura Box Office

11.00
Inaugurazione

18.00-19.30
Lezione di Yoga con il maestro Michelangelo Melchionna di JayAnanda Yoga
Aperta a tutti

20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest

21.30
Richard Bona Quintet

Line Up:
Richard Bona – Bass, vocal
Etienne Stadwijk – Keyboards
Adam Stoler – Guitar
Tatum Greenblat – Trumpet
Ludwig Alsonso – Drums

23.30
Ingresso gratuito / BarFest

 
giovedì 16 luglio ( Poltrona 20 euro/ Poltronissima 25 euro)                  

10.00
Apertura Box Office

18.00-19.30
Lezione di Yoga con il maestro Michelangelo Melchionna di JayAnanda Yoga
Aperta a tutti

20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest

21.30
Chris Minh Doky & The Nomads feat. Dave Weckl, Dean Brown, George Whitty

23.30
Ingresso gratuito / BarFest

 
venerdì 17 Luglio ( Concerto + Dj Set Posto unico 15 euro/ Dj Set + Drink 10 euro)      

10.00
Apertura Box Office

19.00
Apertura Area baby a cura dell’Associazione “Sulle Ali del sorriso”

20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest

21.30
Tape Five

Line up:
Dionne Wudu – Singer
Dimitrij Markitantov – Saxophone/Clarinet
Vadym Laktionov – Trumpet
Nicolas Kozuschek – Keyboards
Marcel Mader – Drums
Marcel Richard – Bass

Electro Swing Party!
Dresscode in stile vintage 20’s/30’s/40’s gradito (ma non obbligatorio)

23.00
DJ Set / Dj Farrapo

 
sabato 18 luglio ( Concerto + Dj Set Posto unico 15 euro/ Dj Set + Drink 10 euro)

 

08.30
L’altra Campania: Trekking a cura dell’Associazione Irpinia Trekking

10.00
Apertura box office

19.00
Apertura Area baby a cura dell’Associazione “Sulle Ali del sorriso”

20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest

21.30
Ian Siegal

Line Up:
Ian Siegal – Vocal and guitar
Dusty Ciggaar – Guitar and backing vocal
Danny van t’Hoff – Bass
Rafael Schwiddessen – Drums

23.00
DJ Set / Dj Farrapo

 
domenica 19 luglio ( Poltrona 15 euro/ Poltronissima 20 euro)                  

 

08.30
L’altra Campania: Trekking a cura dell’Associazione Irpinia Trekking

10.00
Apertura box office

19.00
Apertura Area baby a cura dell’Associazione “Sulle Ali del sorriso”

20.00
Apertura cancelli, Area Restaurant e BarFest

21.30
Carmen Souza 

Line up:
Carmen Souza – Acoustic piano, Wurly or Rhodes, Guitar
Theo Pascal- Bass and Dbass
Nathaniel Facey – Sax
Elias Kacomanolis – Drums

 

 

Contatti:

 

Associazione Mercogliano Festival
Mercogliano (Avellino)

Tel. : +39 338 82 69 658
E-mail : info@mercoglianomusicfestival.it

 

Ufficio stampa

E-mail: press@mercoglianomusicfestival.it

 

 

Pagina Facebook:

https://www.facebook.com/MercoglianoMusicFestival

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti