Pallavolo Ariano
DUE IMPORTANTI VITORIE PER IL GSA PALLAVOLO ARIANO NELL’ULTIMO WEEK END

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD- INTRAMONTES 3-1
(23-25;25-17;25-22;25-19)
FORMAZIONI GSA ARIANO: T. BARRASSO, M. CEFARIELLO, M. CHIANCA, L. DOTOLO, N. GAZZELLA, A. GRASSO, L. GRAZIANO, N. GUARDABASCIO, M. LANZA, J. MEMOLI,N. NORCIA, A. PAPPANO, G. SANTOSUOSSO.
COACH:G. FILOMENA
INTRAMONTES: G.ATTIANESE,V. BERGANTINO, V. COSTABILE, G.ESPOSITO, G. FORINO, G. FRANZESE, S. GAMBINO, G. GIANNATTASIO,A. PARLATO, M. PEPE,C. PISCIOTTA.
COACH: V. COSTABILE
ARBITRO: G. DE CUNZO
Sulla carta si presentava come una gara alla portata, ma per il GSA c’è stato da combattere e sudare per avere la meglio sui coriacei costierini.
Quasi due ore di confronto,dall’alto ma corretto tono agonistico, sono state necessarie ai padroni di casa per conquistare tre punti fondamentali per la salvezza.
La gara inizia in salita per gli arianesi, l’INTRAMONTES spinge al servizio creando problemi alla ricezione ed al cambio palla ufitano. Ospiti in vantaggio 12-6 al primo time-out, sull’evoluzione del gioco la distanza nel punteggio resta immutata fino al 21-17..
Secondo time per i biancorossi, al rientro capitan PAPPANO e compagni sprecano meno in attacco e ristabiliscono la parità sul 23.Sul finale un servizio sbagliato ed un attacco fuori di poco assegnano il parziale ai salernitani 25-23
Nel secondo set il coach di casa cambia la linea di ricezione, GUARDABASCIO lascia posto 3 per assumerecompiti di ricettore in sostituzione di uno spento NORCIA, al centro viene chiamato LANZA.
La squadra guadagna centimetri a rete e maggiore equilibrio in seconda linea, la migliore qualità in cambio palla permette a DOTOLO di velocizzare il ritmo della costruzione per gli attacchi di SANTOSUOSSO e CEFARIELLO. Al time out tecnico il tabellone segna 12-8 per il GSA, al rientro il doppio break viene sempre mantenuto per crescere alla fine per un conclusivo25-19.
Equilibrio sostanziale nella terza parte di gara, con continui cambi di fronte fino al 20-20.
Su questo punteggio l’ingresso di J. MEMOLI in seconda linea rafforza la difesa arianese favorendo positivamente la ricostruzione al centro per LANZA che chiude due primi tempi consecutivi per un temporaneo 22-20.
Mister COSTABILE cerca soluzioni con un doppio time- out sul 20-22 e 22-24, quando si ritorna sul parquetl’attacco di SANTOSSUOSSO trova le linee del campo ed è 25-22 per il GSA.
Ultima parte del match sempre a favore dei padroni di casa, la maggiore solidità del muro arianese non concede a COSTABILE il mani-out che tanto aveva reso nelle fasi precedenti, i costierini si affidano al nuovo entrato BERGANTINO per attaccare soprattutto in primo tempo. Il GSA ARIANO gioca in modo ottimale, difesa ben registrata con CHIANCA in evidenza ,la fase break valida e ben strutturata concretizza la chiusura del set 25-19 per il definitivo 3-1 a favore del GSA.
CARMELO BARBIERI, dirigente di casa dichiara: “Era necessario fare risultato e conquistare l’intera posta, i tre punti conferiscono maggiore sicurezza e fiducia per la permanenza in serie D, complimenti ai nostri giovani atleti che hanno giocato una buona partita sapendo contenere l’ansia del risultato a tutti i costi.“
SERIE D FEMMINILE gara del 13.03 2016
GSA PALLAVOLO ARIANO ASD- EAGLE NAPOLI 3-2
(25-19;13-25;25-21;22-25;15-7)
Il GSA ARIANO batte l’EAGLE VOLLEY per 3-2 dopo un match durato 2 ore e 10 minuti.
FORMAZIONI
GSA PALLAVOLO ARIANO:
D.BRUNO, J.CARRABS,A. DEL GROSSO, E.GRAZIOSI, A.LO CONTE, S. LO CONTE, C. LO SURDO, C. PERRINA, S. PERRUCCIO, A. VIETRI, G. VITILLO, M.E. VITILLO.Coach: R, CHECA
EAGLE NAPOLI:
C CASTIGLIONE,G. COLICCHIO, T. DE ANGELIS, L. DE SIMONE, F. IULIANO, I. POSABELLA,J. RALLO, A TERRACCIANO.Coach A. ESPOSITO.
ARBITRO: A. PREZIUSO
Sovvertendo il pronostico le atlete di mister CHECA si regalano una bella vittoria che risulta importante ai fini della classifica. Grinta, volontà, tecnica e capacità di positiva gestione, sono stati gli elementi che hanno determinato il successo delle arianesi.
La gara inizia bene per le locali che al time – out tecnico sono avanti 12-8, l’efficacia del servizio ufitano mette in crisi la ricezione avversaria,punti diretti e possibilità di ricostruire su free- ball fanno avanzare il GSA nel punteggio. EAGLE,in grande difficoltà, consuma i due time-out già sul punteggio di 11-17.L’andamento della gara è a favore di capitan BRUNO e compagne che chiudono il primo set 25-19.
Il secondo parziale comincia con un servizio ed un attacco sbagliato del GSA che in un soffio regala altri punti alle vesuviane che si portano sul 5-0. Primo time-out per le arianesi, si cerca di ritrovare la concentrazione e la continuità persa a causa della convinzione di avere il match in pugno.La compagine ospite è squadra esperta e tecnicamente ben preparata, con ungioco di attacco composto da tempirapidi, le ragazze dell’EAGLE eludono il muro arianesefacendo crescere a dismisura il loro vantaggio per il25-13 di chiusura.
Ristabilita la parità, le atlete di CHECA capiscono di dover lottare con maggiore determinazione e soprattutto esprimere la giusta concentrazione finalizzata ad una attenta gestione dell’errore.
La terza parte del match si sviluppa sul filo dell’equilibrio fino al 20-20, poi è il GSA che si affida ad ungiocoveloce sfruttando tutta la rete in fase offensiva.La scelta si rivela giusta ed il set è in cassaforte 25-21.
Quarto parziale: le ospiti riescono a realizzare un doppio break che si portano in eredità per tutto lo svolgimento del set. Il GSA accorcia, lima lo svantaggio, ma deve cedere 25-22.
Tie-break: Nel mini set, le atlete di CHECA impongono la loro superiorità al servizio ed a muro con un divario 8-2 al cambio di campo.
Sul 9-2, coach ESPOSITO chiama il secondo time-out per provare a frenare l’efficacia delle arianesi. Alla ripresa del confronto, le atlete di casa sono motivate e convinte di conquistare il set decisivo ed il match. Le napoletane con un cambio difensivo rafforzano la seconda linea per provare a ricostruire. L’attacco del GSA è sempre preciso e tutto finisce 15-7. Una bella vittoria e due punti importanti che rafforzano la classifica.
Attualità
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PALLAVOLO BATTIPAGLIA 3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025
IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano
Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario
Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.
Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato 5 aprile affrontare APD PESSY per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere per sostenere l’importante appuntamento.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una prestazione di rilievo nella prossima gara.
Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.
Attualità
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile

FINALE UNDER 17 MASCHILE
GSA PALLAVOLO ARIANO – OLIMPICA AVELLINO 3 -2 gara del 23 marzo 2025
Domenica 23 marzo nella palestra AMATUCCI di AVELLINO si è disputata la finale under 17 maschile tra OLIMPICA AVELLINO e GSA PALLAVOLO asd che ha visto trionfare il GSA per 3 -2.
La squadra arianese è giunta questo appuntamento senza subire sconfitte nella regular season e con una semifinale esemplare vinta per 3- 0 ai danni della quotata CUSANO VOLLEY.
Con la vittoria sull’OLIMPICA ed il titolo conquistato, i pallavolisti arianesi confermano il valore del settore giovanile societario che annovera tra le proprie fila atleti che fanno parte della Selezione Territoriale e Regionale.
Riguardo la finale bisogna dire che la gara è stata molto bella, combattuta e ricca di azioni che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente nella struttura avellinese;
Le due compagini in campo hanno ben saputo interpretare il senso della manifestazione, mettendo anche in mostra un positivo bagaglio di abilità in tutti i fondamentali.
Da tempo nel territorio non si assisteva ad una gara così intensa dal punto di vista agonistico e caratterizzata da un alto livello di gioco. Dopo oltre due ore di partita si è giunti al tie-break vinto dai talentuosi atleti della presidente GRAZIA PRATOLA che nel mini-set hanno saputo annullare con muri vincenti le trame di attacco avversario .
Una vittoria meritata per il GSA che nelle prossime settimane prenderà parte alla Fase Regionale con l’auspicio di rappresentare nel migliore dei modi la città del Tricolle.
Attualità
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano

GSA PALLAVOLO ARIANO asd – BLU SORRISI e VIAGGI 3 – 0 ( 25-12, 25- 12, 25 -22 ) gara del 1 febbraio 2025
Formazione GSA: T. Barrasso, C. Capozzi, R. Caso, H. Chiaradonna, L.Guardabascio, A.Iandoli, D.La Porta, M. Molinario, M. Ninfadoro,W.Puorro, G.Ricciardi,G.Santosuosso, L.Schiavo, M. Toriello
Nella prima giornata di ritorno successo in casa per il GSA PALLAVOLO ARIANO che supera per 3-0 la compagine cavese del BLU SORRISI E VIAGGI.
Tre punti importanti per la classifica che proiettano temporaneamente la squadra di Giulio Filomena e Nico Medici In testa alla graduatoria.
In campo i biancorossi del Tricolle hanno comandato la partita imponendosi con trame offensive varie e valide da tutte le posizioni di attacco .
La squadra arianese nei primi due set ha concesso poco agli avversari chiudendo 25-15, 25-12.
Solo nel terzo parziale i cavesi si sono resi pericolosi con il gioco che si è posto su un livello di equilibrio fino al 20 pari. Nelle azioni decisive lo spessore tecnico superiore dei padroni di casa ha prevalso ed è stato utile per conquistare il set 25-22 per il 3-0 conclusivo.
Prossimo match per il GSA sabato 8 febbraio a Pastena in un confronto che servirà a valutare la forza e le ambizioni della compagine del Tricolle
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini