Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Elezioni Amministrative 2014 – Comincia a delinearsi la composizione del nuovo consiglio comunale.

Pubblicato

-

Archiviato il ballottaggio con il successo di Domenico Gambacorta, comincia a delinearsi la composizione del nuovo consiglio comunale con dieci seggi a favore della maggioranza e sei a favore dell’opposizione. Cominciamo dalla maggioranza: a sedere nel prossimo consiglio comunale al fianco del nuovo sindaco Gambacorta saranno Emerico Maria Mazza,Giovannatonio Puopolo,Sara Pannese , Daniele Tiso e Claudio Nisco di “FORZA ITALIA”, Antonio Della Croce , Raffaele Li Pizzi e Filomena Gambacorta della lista civica “PER ARIANO”, Mario Manganiello della lista civica “ARIANO DI TUTTI” e Franco Lo Conte della lista civica “INSIEME PER ARIANO”. All’opposizione invece il seggio spetta al candidato sindaco sconfitto al ballottaggio Michele Caso, piu’ i tre candidati sindaco che hanno scelto di  non fare apparentamenti al secondo turno e vale a dire Giovanni La Vita, Antonio Santosuosso ed Alessandro Ciasullo e Carmine Grasso ai quali si aggiunge Guido Riccio che grazie all’apparentamento pare che abbia soffiato il posto da consigliere a Maria Carmela Grasso, moglie dell’ex assessore provinciale Generoso Cusano. A questo scenario pero’ c’è da aggiungere che nelle prossime settimane scatterà il toto-assessore e quindi ci saranno sicuramente dei nuovi ingressi  sulle poltrone del civico consesso a favore dei candidati che beneficeranno della scelta che il nuovo sindaco farà per l’assegnazione delle deleghe agli assessori. Al momento sembra tutto ancora in alto mare in quanto Gambacorta ancora non si è pronunciato se ad affiancarlo nell’azione di governo saranno nominati assessori esterni o se saranno scelti tra coloro che hanno preso parte alla battagli elettorale.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti