Attualità
Emergenza Covid-19 e screening di massa-Il PSI chiede maggiore chiarezza all’ASL e al Comune

La sezione PSI di Ariano tiene alta l’attenzione sulle problematiche del corona virus relative alla città di Ariano e si è già attività presso la segreteria nazionale del PSI per intervenire sul Governo per l’assenza di Ariano Irpino, quale comune della zona rossa che risulta escluso dal fondo di 200 milioni di euro stabilito dal Decreto Rilancio, prima della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Ancora, abbiamo aspettato fino a stamattina, venerdì 15 maggio, una comunicazione ufficiale da parte dell’ASL di Avellino o del Comune di Ariano in merito allo screening sierologico che dovrebbe interessare la popolazione arianese nei giorni di domani, domenica e lunedì prossimi. Circolano sui social network tanti messaggi contraddittori e leggiamo sulla stampa soltanto che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici, avrebbe ricevuto dalla Regione Campania l’incarico di coordinare l’intera operazione, di concerto con l’Asl di Avellino, il Comune di Ariano, l’ospedale S. Ottone e gli ospedali Monaldi e Cotugno; si parla di utilizzare le sedi dei seggi elettorali e di chiamare i cittadini in ordine alfabetico a sottoporsi volontariamente ai test ma, di ufficiale ancora nulla. Stigmatizziamo questa mancanza di comunicazione relativa all’organizzazione di una attività di indagine così imponente e importante per la popolazione. Come si pensa di riuscire ad avvisare tutta la cittadinanza in meno di 24 ore?
La scelta dei seggi elettorali sembra essere una soluzione razionale per riuscire a raggiungere più facilmente la popolazione residente nelle tante contrade di Ariano, ma, ci facciamo una domanda: se, a causa dei vari protocolli anti-covid, molti scolari non hanno potuto recuperare i propri libri di testo perché non è stato consentito ai genitori di recarsi a scuola per prenderli, adesso, nelle stesse aule, in base a quale protocollo sarà possibile far transitare centinaia di persone per i test?
In merito ai test sierologici, come partito avevamo già espresso le nostre perplessità relativamente all’efficacia. Del resto, non lo diciamo noi, ma autorevoli medici ci hanno tenuto ad informare che detti test sarebbero poco affidabili, con margini di errore abbastanza alti, per cui mettere in campo un tale sforzo organizzativo per testare l’intera popolazione di Ariano con strumenti che potrebbero dare falsi positivi o, che è peggio, non scovare i tanto temuti asintomatici, potrebbe rivelarsi a consuntivo, superfluo.
L’esperienza delle scorse settimane dei tamponi effettuati presso il Palazzetto dello sport, nonostante i notevoli ritardi accusati nell’ottenimento dei risultati ma che ha permesso di far emergere tanti asintomatici, doveva consigliare che questa era la strada da perseguire, ampliando la base di indagine, casomai utilizzando la tecnica del “drive-in” sperimentata con successo in tante ASL e utilizzando i tamponi, che al momento risultano essere l’unico strumento di indagine efficace.
Questa nota è l’ennesima sollecitazione dei socialisti per spingere l’Asl di Avellino a farsi carico di comunicare ad una cittadinanza confusa le modalità pratiche di svolgimento dello screening.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini