Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Emergenza Covid-19 L’associazione “L’Eretico” scrive al Presidente Mattarella per evidenziare le mancanze del Ministero della Salute

Pubblicato

-

L’Europa degli Stati, uniti formalmente ma distanti dalle esigenze della popolazione, era incapace di rispondere alle disperate richieste di aiuto. In particolare a quelle inviate dall’Italia durante le fasi più critiche della diffusione del Coronavirus. Al 26 febbraio, il numero dei contagi triplicava ogni 48 ore e il presidente Giuseppe Conte vanamente chiedeva collaborazione alla Ue. Chi non ricorda la mancanza di mascherine, guanti e persino i grembiuli negli ospedali? Mancava il necessario per consentire ai medici di agire in sicurezza per aiutare coloro che intasavano i Pronto Soccorso? I Medici di medicina generale evitavano di curare in casa, da subito, i contagiati. Emergenza sanitaria di vaste proporzioni, si diceva. I sanitari costretti a scegliere chi salvare con l’ausilio dei poco numerosi ventilatori polmonari a disposizione e chi a malincuore abbandonare al proprio destino. Non è la trama di un film: gestione del contagio e coordinamento delle forze, modalità di cure. Oggi la storia dei due mesi infernali è radiografata, raccontata, mistificata. Tanto è stato scritto, filmato, narrato. Alcune verità sono state apprese perché sfuggite al controllo.

Il commissario europeo, responsabile della gestione delle crisi, Janez Lenarčič: “Nessuno stato membro ha risposto alla richiesta dell’Italia e alla richiesta di aiuto della Commissione. Non soltanto l’Italia era impreparata. Nessuno era preparato’’.

La comunicazione è stata ed è gestita nascondendo molte verità. Il numero reale dei contagi, il numero vero delle morti causate direttamente dal SARS-COV2 (nome del virus). La Covid-19 (nome dato all’epidemia) ha messo a nudo incapacità, incompetenza, improvvisazione, coraggio, terrore, paura. Opportunismo di politicanti in perenne campagna elettorale. Crisi economica globale che ha accompagnato il dilagare del contagio. Le organizzazioni non solo mondiali hanno mostrato i giochi di potere nell’aver eletto vertici accondiscendenti.

Prima del 17 gennaio 2020 l’epicentro di Wuhan era noto; il 17 gennaio fu indetta una riunione (da parte della Commissione europea per la sicurezza sanitaria) per decidere come affrontare i rischi connessi al ritorno in Europa dei numerosi cinesi dal capodanno. A questo meeting l’Italia non partecipò. Secondo il giornale ‘’The Guardian’’ i responsabili italiani preposti non si resero conto della mail di convocazione.

A molti sembra passato un secolo. Si è invocata solidarietà politica dimenticando che essere solidali è un obbligo morale, sì da divenire solidarietà di fatto. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea: ‘’ l’Italia in molti momenti ha sorpreso il mondo, oggi l’Europa ha bisogno di una Italia più forte”. In questa affermazione forse il seme che ha portato, dopo estenuanti trattative, all’intesa sull’aiuto economico agli Stati Europei, in particolare all’Italia, per riprendersi dalla crisi e per attrezzarsi ad affrontare il futuro

35.073 MORTI, AL 20 LUGLIO 2020. Come una guerra.

Ci sono stati medici che hanno deciso di capire, sul campo, la forza del nemico, la sua divisa, le armi con le quali colpiva, feriva, sconvolgeva il quotidiano. Il Dottore Pasquale Mario Bacco e il suo team hanno affrontato, utilizzando test adeguati, la dimensione del contagio. Il risultato del loro lavoro, svolto in piena ‘’pandemia’’, è stato ed è accessibile e fruibile a tutti. In forza del risultato, che sottolinea le disposizioni impartite da Ministero della Salute, Istituto Superiore Sanità, Protezione Civile in termini di tamponi e azioni di medicina territoriale, si chiede l’immunità giudiziaria a medici e personale sanitario. Coloro cioè, che sono stati mandati ‘’al fronte’’, allo sbaraglio.

‘’Non hanno disposto le autopsie per verificare cosa accadeva nell’organismo delle persone colpite dal virus. Avrebbero capito da subito che il protocollo terapeutico utilizzato nella fase iniziale del contagio era assolutamente sbagliato’’. Questa dura dichiarazione del Dr. Pasquale Mario Bacco ha visto la condivisione del Prof. Giulio Tarro e del Giudice Angelo Giorgianni, uno dei tre presidenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione che valuta i dirigenti del Ministero della Giustizia, ex senatore della Repubblica ed ex sottosegretario agli Interni.

Giuseppe De Donno in audizione al Senato il 14 maggio 2020 : ‘’..dopo l’esito delle autopsie, in molti casi si è compreso di aver fatto più danni che altro. Guardando le terapie intensive piene, il caos totale, a Mantova abbiamo cercato una soluzione e abbiamo pensato al plasma iperimmune. Scoprendo che a Pavia Baldanti e Perotti stavano facendo la stessa cosa.’’ Sul sito Donatorih24 è possibile seguire l’intera audizione.

Bacco, Tarro e Giorgianni hanno creato l’Associazione L’Eretico, presente sui social, aperta a Medici, Professionisti, Cittadini. Permette, a oggi, di contare su una rete di sostenitori e di collaboratori preziosi, conquistando credibilità e autorevolezza. Un’Associazione indipendente da movimenti e partiti, la cui attività non contrasta con altre iniziative nella stessa direzione. L’Eretico non rivendica alcun monopolio ideologico. Ben venga la Commissione Parlamentare d’inchiesta. Angelo Giorgianni: ‘’Ciò che vogliamo evidenziare e che mi sta molto a cuore come Presidente dell’Associazione L’Eretico e garante del rispetto dello Statuto, è che l’Associazione si pone come movimento di opinione apartitico, privo cioè di qualsiasi referente politico che possa a qualsiasi titolo limitare o orientare la sua attività. Daremo la nostra partecipazione a qualsiasi iniziativa non politicamente identificata; denunciamo e denunceremo i responsabili delle gravi inadempienze da noi segnalate sin dall’inizio dell’emergenza.’’

Nella lettera che L’Eretico ha inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai Presidenti e Capigruppo di Camera dei Deputati e Senato, si rileva che le disposizioni del Ministero della Salute in merito alle autopsie hanno impedito di verificare che la causa primaria della morte di migliaia di persone era dovuta alle tromboembolie,  e non alle polmoniti interstiziali. Solo grazie alla disobbedienza di alcuni medici coraggiosi si è giunti a verificare, post esame autoptico, la realtà di quanto avveniva. Si rileva inoltre che a monte ci sono state le contraddittorie indicazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità). In ultimo, si chiede al Presidente Mattarella ‘’lo scioglimento della Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri’’ per aver disatteso al proprio ruolo, per aver deferito i medici che hanno avuto il coraggio di denunciare e per aver rispettato il giuramento di Ippocrate.

Attualità

Campania Libri Off 2025, alla Biblioteca Provinciale di Avellino si presenta “La babilonese”

Pubblicato

-

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino -sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore).Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri Off che propone, in vista del Campania Libri Festival che si terrà ad ottobre al Palazzo Reale di Napoli, appuntamenti letterari con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale e civile.

“La babilonese” narra di sei storie legate tra loro che si dipanano nel corso dei secoli, da Ninive in Mesopotamia nel VI secolo a.C. fino alla Napoli di oggi. Un appassionante viaggio nel tempo, che mescola storia e invenzione, mistero e spunti di riflessione sulla memoria, sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e le passioni umane, un libro nel quale convivono e si intersecano i molteplici interessi dell’autrice che da sempre trovano espressione nella sua scrittura al contempo erudita e piacevole: la letteratura e l’arte, l’archeologia e la narrativa popolare, i mille volti di Napoli e la condizione femminile. 

Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato LalineascrittaLaboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori per l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisao L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.

Si ricorda che dallo scorso 2 gennaio la Biblioteca Provinciale, la Mediateca e la Sezione Ragazzi sono aperte al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Dal lunedì al venerdì le sale studio, site al secondo piano della Biblioteca Provinciale, sono fruibili con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30, il sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. 

Per info: 

0825790515

bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it

Continua a leggere

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti