Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Emergenza Covid19-PD Ariano:”La città senza guida ha bisogno di una struttura commissariale permanente “

Pubblicato

-

Il Circolo del Partito Democratico di Ariano ha scritto alle autorità provinciali, regionali e nazionali, per mettere in evidenza le gravi carenze che attanagliano la città del Tricolle in questo momento di estrema difficoltà nella gestione dell’emergenza Covid-19,a partire dalla mancanza di una guida amministrativa in grado di gestire questa situazione. Di seguito la nota integrale del circolo P D di Ariano:

L’emergenza sanitaria COVID-19 ha colpito Ariano Irpino in una fase delicata, la Città è sprovvista di organi amministrativi democraticamente eletti e la struttura ospedaliera di cui dispone parrebbe l’epicentro del contagio. Il Partito Democratico cittadino analizzate le forti criticità di queste ultime ore ritiene che le misure adottate, fra cui la zona rossa, appaiono carenti per fermare l’epidemia tempestivamente in assenza di un’azione autorevole di coordinamento delle attività da mettere in campo. A tal fine richiede a tutti i livelli istituzionali di perseguire i seguenti obiettivi:

1.    fornire ad horas la città di Ariano Irpino di una struttura commissariale di coordinamento permanente (coordinata con la protezione civile nazionale) reperibile presso il palazzo di città per tutto l’arco della giornata;

2.    potenziamento delle attività dei medici di base innanzitutto dotandoli e rafforzandoli dei presidi medico chirurgici, di informazioni sulle azione di protocollo da intraprendere “certe e univoche” anche per il rilascio di certificati; invio di sostituti per quelli in quarantena o positivi e incremento del numero degli stessi, potenziamento e ampliamento del servizio di guardia medica;

3.    integrazione di respiratori mobili in dotazione ai mezzi di soccorso mobile;

4.   incremento dei mezzi di soccorso quali ambulanze e mezzi sanitari;

5.    fornitura di dispositivi di protezione individuale adeguati a tutto il personale coinvolto nelle attività sanitarie (medici, infermieri, volontari, OSS, OSA, etc.) svolte all’interno e all’esterno della struttura ospedaliera, comprese per le forze dell’ordine, i vigili urbani, la protezione civile e i dipendenti della P.A. impegnati in attività di prevenzione;

6.    incidere sulle catene di contagio informando puntualmente tramite due bollettini quotidiani la cittadinanza e le persone coinvolte attivando due canali di comunicazione diretti uno comunale e l’altro dell’ASL ciascuno utile a fornire alla popolazione notizie continue sull’evolversi e sulla gestione dell’emergenza;

7.    rafforzare lo screening domiciliare già in atto estendendo il servizio con la massima tempestività nelle aree di contagio;

8.    definire in maniera puntuale e netta i percorsi da seguire per le emergenze all’interno del plesso ospedaliero di Ariano Irpino, distinguendo in modo chiaro i percorsi da adottare per le emergenze da COVID-19 e per quelle ordinarie;

9.    provvedere alla sanificazione quotidiana della Città e dell’intero plesso ospedaliero;

10.  certezza sui tempi di apertura dei nuovi reparti destinati all’emergenza COVID-19;

11.  attivazione di protocolli psico-assistenziali per il sostegno alle persone in clausura forzata da settimane;

12.  supporto fiscale ai cittadini e alle imprese interessate dalle azioni di sostegno economico attivate dal governo;

13.  potenziamento dei presidi di controllo in ingresso ed uscita dalla Città con l’invio di forze a sostegno del personale già in servizio.

Affinché sia realizzata ogni azione tesa a mitigare le conseguenze dirette e indirette di tale straordinaria condizione sanitaria, il PD di Ariano Irpino mette a disposizione tutto il proprio impegno e le proprie competenze, a servizio della comunità arianese, delle istituzioni regionali e nazionali preposte”.

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere

Attualità

“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Pubblicato

-

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info  Il sipario si alza. Tu ci sarai?

Continua a leggere

Attualità

Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso

Pubblicato

-

In Repubblica Ceca arriva il decimo campione europeo per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso.
A Brno è Erode di Arajani il nuovo giovane Campione Europeo per il Pastore Maremmano- Abruzzese.
Erode, di proprietà dell’allevatrice Maya Belanohava, a 15 mesi diventa il nuovo campione continentale dopo essersi già laureato giovane Campione ceco.
Alla manifestazione erano iscritti anche altri due cani nati nell’ allevamento arianese, Novello di Arajani e Coco di Arajani ed entrambi hanno vinto la propria categoria con la qualifica più alta. Prossimo obiettivo per Antonio Grasso, la mondiale di Agosto in Finlandia.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti