Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Emergenza neve – PSI :”La sorte dei cittadini arianesi affidata all’imponderabile”

Pubblicato

-

Nota del PSI arianese sull’emergenza neve :

“Prendiamo atto che la già ampia maggioranza che sostiene il sindaco Gambacorta si è allargata ad un nuovo componente: la buona sorte. Infatti, se il 30 ultimo scorso non è stato un giorno di tragedia, lo è stato solo grazie alla nostra buona sorte. Se la salute degli arianesi, e non solo di questi, deve essere affidata all’imponderabile, c’è da essere fortemente preoccupati.

Ancora più seriamente preoccupati dobbiamo esserlo per l’affermazione del nostro signor Sindaco, il quale sostiene, bontà sua, che “non una sola ambulanza non ha potuto raggiungere l’ospedale”, seguito a ruota dai suoi assessori che, sui social network, si sono affrettati, con una buona dose di ironia, a scaricare le responsabilità di ciò che è accaduto sui cittadini, colpevoli di non essersi attrezzati con le dotazioni minime per affrontare la neve, dimenticando che i mezzi comunali sono usciti in strada solo alle ore 20:00. È evidente che il Sindaco e i suoi assessori non sono a conoscenza di quanto accaduto nei pressi della fontana della Maddalena ove un’ambulanza con le normali dotazioni “antineve”, per l’appunto, ha speronato un’auto e dove si è verificato un ingorgo spaventoso, con una serie di tamponamenti a catena, che si è protratto per almeno due ore. A nulla è servito l’intervento di una disperata pattuglia della Polizia di Stato la quale, estremamente preoccupata per l’impossibilità di raggiungere l’ospedale, ha cercato di prodigarsi come poteva, anche tempestando di telefonate il nostro Comune dal quale non arrivavano risposte. Stesse scene disperate si sono verificate in via Fontananuova e in via S. Antonio.

Sarebbe bastato porre attenzione alle previsioni meteo e spargere un po’ di sale per tempo, per evitare quanto accaduto.

D’altra parte, quanto da noi affermato trova esplicita conferma in una nota della consigliera comunale delegata alla protezione civile, la quale, nella sua ruspante prosa, non solo cerca di scusarsi per la carenza del proprio operato adducendo a discolpa la propria inesperienza, ma sostiene una in eludibile verità: “a capo della protezione civile vi è il Sindaco”. Del Sindaco era la responsabilità di un intervento che non c’è stato.

Sconcertante è poi l’affermazione di Gambacorta sulle disdette che i nostri ristoranti hanno registrato ed il conseguente danno economico subito, primo perché il settore della ristorazione è una importante voce della economia cittadina, secondo perché proprio in quel settore il sindaco Gambacorta annovera molti dei suoi grandi elettori, terzo perché per tutto il periodo delle feste, non solo a causa della neve, Ariano è stata irraggiungibile senza che egli se ne preoccupasse. Non un solo intervento sul traffico è stato messo in atto. Nella nostra città era impossibile entrarvi, tanto quanto uscirvi.

Insomma, nulla di nuovo sotto il sole. Di nuovo il solito scarica barile delle responsabilità, di nuovo improvvisazione, di nuovo pressappochismo, come ha evidenziato il melanconico, mercatino organizzato in piazza Plebiscito che non si sa quanto sia costato alla nostra Comunità.

Pensavamo che peggio di quanto fatto dalla scorsa amministrazione (che è stata peggiore della precedente a guida Gambacorta) non si potesse, ma dobbiamo sconsolatamente ricrederci: al peggio non c’è mai fine”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti