Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

EmergenzaCovid-19 Vitamina D, frutta e verdura un aiuto contro il Coronavirus

Pubblicato

-

La scienza ha fatto passi da gigante e alcune scoperte hanno allungato la vita di esseri umani e animali. La scoperta degli antibiotici è stata una scoperta epocale come pure la scoperta dei vaccini che hanno debellato grandi epidemie. Tuttavia, c’è un aspetto della medicina che viene trascurato. La prevenzione. Per esempio, per Riccardo Iacona le malattie sono ineluttabili e possono solo essere curate con i farmaci quando si contraggono. Del resto lui, ha una grande antipatia per la medicina naturale che di certo non può curare la malattia conclamata ( Covid-19), ma può invece essere utilissima per la prevenzione o per affiancare le cure con farmaci, tenendo naturalmente conto dell’interazione fra i principi attivi dei rimedi naturali e quelli dei farmaci. Secondo la legge italiana, la medicina naturale è una medicina complementare: in Toscana negli ospedali, affiancano alla chemioterapia, farmaci omeopati o rimedi erboristici per mitigare gli effetti collaterali della cura. In questo momento più che mai è utile regolare le difese immunitarie. Si possono assumere alcune erbe e vitamine: la conosciutissima Echinaceaangustifolia. Secondo Pugh et al. 2005, l’echinacea è un immunomodulante (che regola le difese immunitarie e questo è importante perché a volte la malattia è dovuta all’eccesso di difesa). Infatti sembra che la polmonite da Covid-19 si contragga a causa di una eccessiva risposta contro il virus. La risposta immunitaria innata viene immediatamente attivata dall’infezione, iniziando la risposta dell’ospite all’organismo infettante e liberando segnali che innescano la risposta immunitaria. Le interleuchine pro infiammatorie che sono dei mediatori dell’ infiammazione ( che è una difesa ) possono innescare una risposta esagerata e provocare una forte infiammazione, che diventa essa stessa la malattia. Da questi studi si evince che la melanina vegetale contenuta nell’Echinaceaangustifolia agirebbe da regolatore della risposta immunitaria e farebbe aumentare il gamma interferone dalla milza (gli interferoni sono una famiglia di proteine prodotte sia da cellule del sistema immunitario (globuli bianchi) sia da cellule tissutali in risposta alla presenza di agenti esterni come virus, batteri, parassiti, ma anche di cellule tumorali. Quindi se assumiamo l’echinacea prima dell’infezione, è possibile che la risposta del nostro organismo non sia eccessiva e non generi forti infiammazioni che poi devono essere curate con i farmaci antiartritici e considerando che potenzia l’azione negativa sul fegato dei seguenti farmaci: steroidi anabolizzanti, amiodarone, metotrexate e ketoconazolo, si può assumere durante la malattia in concomitanza con i farmaci, tranne che non si assuma uno di questi farmaci prima elencati. Bisogna assumere però la polvere micronizzata o il liofilizzato, perché nell’estrazione con liquidi si perde la melanina vegetale. La vitamina D può essere molto utile per la prevenzione o in associazione con i farmaci. La vit D è un’immunomodulatore cioè in grado di regolare l’interleuchina 6. La fonte principale di vitamina D proviene dalla produzione endogena nella pelle dopo l’esposizione alla luce ultravioletta. Bisogna quindi stare fuori, sul balcone in questo periodo di isolamento. Secondo Pellegrini N., Serafini M, Colombi B., et al. “Total Antioxidant Capacity of Plant Foods, Beverages and Oils Consumed in Italy Assessed by Three Different In Vitro Assays” (J Nutr. 2003, 133:2812-2819), il consumo di frutta e verdura è stato messo in relazione con la riduzione della morbilità (il numero dei casi di malattia registrati durante un periodo dato, in rapporto al numero complessivo delle persone prese in esame) e della mortalità a causa di malattie cronico-degenerative. Gli antiossidanti giocano un ruolo protettivo contro i radicali liberi. E sono quindi antinfiammatori. Allora non trascurate di mangiare verdura e frutta e poche proteine perché sono acide a aumentano lo stato infiammatorio. Come dice il dottor Berrino, la malattia attecchisce se il terreno è debole. Riequilibriamo il nostro terreno e stiamo a casa.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti