Attualità
Questione Tribunale Enrico Buemi PSI – “La battaglia per il Tribunale non subisce battute d’arresto”.

La battaglia per la difesa di una giustizia di prossimità ingaggiata dal PSI e dal senatore Buemi non è affatto conclusa, né subisce battute di arresto, né è preda degli scoramenti che tanti hanno manifestato successivamente alla bocciatura del referendum proposto dalle Regioni.
Il senatore Buemi, che già si era reso protagonista di una mozione, primi firmatari Buemi e Nencini, per riportare all’attenzione del Senato la questione delle correzioni alla legge che ha riformato la geografia giudiziaria e, di conseguenza, abolito i tribunali di Ariano e S. Angelo, continua in Aula a sostenere le proprie tesi con caparbietà, convinzione e, se del caso, anche durezza, lamentando la insensibilità, non tanto da parte del ministro quanto da parte una della burocrazia ministeriale. Cosa che ha denunciato in un duro intervento in aula tenuto il giorno 21 scorso nel quale, alla presenza del ministro Cancellieri, tra l’altro, ha affermato: “Nel merito della riforma ci sono alcune questioni che devono essere corrette: bisogna correggerle senza attendere i beneplaciti della tecnocrazia ministeriale! Da questo punto di vista non possiamo accettare che ci siano alcuni funzionari del Ministero che impediscono al Lei di agire per correggere disfunzioni che sono sotto gli occhi di tutti. I cittadini sono disposti a sacrifici, però non possono essere sacrifici inutili o demenziali, non possono essere sacrifici che negano il diritto ad avere giustizia. Ho parlato prima di giustizia rapida, ma deve essere anche vicina. Non dico sotto casa ma non deve essere neanche impedita perché i costi della giustizia, oltre quelli dell’avvocato e quelli fiscali derivanti dagli atti processuali, diventano insostenibili per coloro che devono muoversi per tutelare i propri diritti.
Da questo punto di vista non prenda, Signor Ministro questa mia come uno sfogo. Abbiamo già depositato agli atti del Senato una mozione che Le chiede di intervenire sui punti che unitariamente la Commissione giustizia del Senato Le ha posto come essenziali per avere il consenso di quest’Aula sulla riforma. Un atteggiamento di rigidità su quei punti provocherà una reazione, che sarà quella di mettere in discussione la riforma nel suo insieme, perché quest’Aula non può accettare delle insensibilità o delle sordità che vadano oltre il giusto, oltre il lecito”.
Gli interessi corporativi, dunque, non sono rappresentati da chi agisce in difesa dei territori, ma da lobby individuate che si rifiutano di vedere gli sfasci provocati dalla riforma.
La battaglia è quindi ancora tutta aperta con buona pace di quanti ritengono che la bocciatura del referendum abbia definitivamente chiuso ogni spazio di ridefinizione ed approfondimento nel merito di una riforma che ha privato, come accaduto nel caso della soppressione dei tribunali di Ariano e S. Angelo, un territorio vasto quanto l’intera Basilicata di ogni presidio giudiziario.
I socialisti non sono degli illusi o de visionari. I socialisti sono convinti che esistono ancora spazi per perseguire una via politica e parlamentare sulla questione del tribunale e la perseguiranno fino in fondo ricercando su ogni singolo atto le convergenze con tutte le forze politiche e sociali sensibili a questa problematica.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso