Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Entra nel vivo il “Maggio dei libri”: alla Biblioteca Mancini prosegue l’iniziativa “Amo chi legge e gli regalo un libro”.

Pubblicato

-

Entra nel vivo la campagna nazionale per la promozione della lettura: il “Maggio dei libri”, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

Anche il Comune di Ariano, Assessorato alla Cultura, aderisce conla Biblioteca“P.S. Mancini” attraverso l’iniziativa: “Amo chi legge e gli regalo un libro”. Le scuole ma anche i singoli cittadini sono invitati a donare uno o più libri alla Biblioteca che saranno poi utilizzati per sviluppare nuovi incontri di lettura con i ragazzi delle scuole che vorranno partecipare.

Pressola Libreria Edicolèdi Ariano Irpino è esposta la lista di volumi che editori e bibliotecari considerano fondamentali all’interno di una biblioteca: i “100 libri per ragazzi imperdibili di oggi”. L’invito ai lettori è di acquistare quei volumi e donarli alla Biblioteca stessa. Naturalmente potranno essere scelti anche altri libri, non necessariamente nell’elenco dei cento, ma sarà importante concordare la scelta per evitare di acquistare libri già presenti nel vasto patrimonio librario della manciniana che vanta oltre 60mila volumi.

Le scuole che desiderano aderire possono contattarela Libreriao direttamentela Biblioteca Mancini.Tra l’altro nel periodo tra il 23 ed il 27 maggio, chi aderirà all’iniziativa “Amo chi legge e gli regalo un libro” potrà usufruire di un ulteriore sconto del 20% sui libri acquistati.

 

Per aderire e per ulteriori info telefonare allo 0825-875410.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti