Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Estate Arianese 2018 – 8 9 e 10 agosto “Vicoli ed Arte”, tre giorni all’insegna del folklore, della musica e dell’artigianato.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con La Pro Loco “I Normanni” nei giorni 8, 9 e 10 Agosto 2018 organizza “Vicoli ed Arte”, tre giorni all’insegna del folklore, della musica e dell’artigianato.

Nello splendido Borgo della Guardia, nel pieno Centro Storico di Ariano Irpino, un evento capace di far rivivere sapori, profumi, tradizioni, emozioni del passato. 

Vicoli ed Arte” è una passeggiata sotto le stelle, tra i vicoli di un suggestivo borgo antico ricco di storia che per l’evento si arricchisce di stand enogastronomici, artisti di strada, mostre fotografiche e di pittura, laboratori per bambini, piccoli artigiani.

Un percorso capace di emozionare e riempire il cuore di romantica nostalgia ad ogni passo, in ogni vicolo. Una location unica, ricca di punti suggestivi per un piacevole tuffo nel passato, nei ricordi, nella spensieratezza. 

Quest’anno, inoltre, “Vicoli ed Arte” si arricchisce di un nuovo “evento nell’evento”: Incontri d’Autore.

Il 10 Agosto, nello splendido scenario della Villa Comunale, ai piedi del Castello Normanno, la Pro Loco “I Normanni” avrà l’onore di ospitare, per la prima edizione di Incontri d’Autore, un artista che con la sua voce e i testi delle sue canzoni incanta e fa battere il cuore: Tommaso Paradiso, re delle classifiche italiane, frontman dei Thegiornalisti, la band che sta collezionando successi su successi tanto da aver dovuto raddoppiare alcune date dei concerti del prossimo tour invernale. 

Tommaso Paradiso sarà intervistato da Gianluca Di Furia, autore e conduttore di Radio 1 Rai. Una chiacchierata in cui l’artista racconterà di sé, del suo successo, delle sue passioni e tanto altro ancora. 

Vi aspettiamo l’ 8, 9 e 10 Agosto ad a Ariano Irpino per vivere insieme tre giorni interamente dedicati all’arte, alla tradizione, alle radici.  

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti