Attualità
Estate Arianese: in distribuzione migliaia di opuscoli. Il programma anche sul sito istituzionale. Peluso: “Il miglior Cartellone della Regione, anche se all’insegna del risparmio”.

In distribuzione migliaia di opuscoli dell’Estate Arianese. Il ricchissimo programma è scaricabile anche dal sito istituzionale www.comunediariano.it.
Stanno entrando nel vivo gli eventi che per tutto il mese di agosto terranno compagnia agli arianesi ed ai tanti visitatori che giungeranno sul Tricolle. Proposte culturali, musicali, teatrali, folkloristiche, sportive ed enogastronomiche, ci sarà davvero ogni tipologia di intrattenimento per ogni fascia di età.
Capisaldi del programma restano le manifestazione storiche quali la diciottesima edizione di Vicoli ed Arte, dal 8 al 10 agosto nell’antico quartiere dell’Annunziata, l’imperdibile Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine che giunge, tra fede e narrazione storica, alla diciassettesima edizione, in programma dal 11 al 13 agosto; per arrivare alla world music di quello che è unanimemente riconosciuto un appuntamento di richiamo internazionale: l’Ariano Folkfestival, alla sua diciottesima edizione dal 15 al 18 agosto a Piano della Croce. Per la gastronomia oltre alle numerose sagre:la Festadella Pizza che pure giunge all’ottimo traguardo di dieci edizioni, dal 16 al 19 agosto in contrada Frolice . E poi eventi nuovi come l’Ariano International Film Festival dal 20 al 22 agosto: denso di aspettative già alla sua prima edizione, porterà sul Tricolle le nuove idee del cinema, grazie ai film in concorso e ad un ventaglio di ospiti di rilievo; infine la rassegna Irpinojazzin’ fest, alla seconda edizione ma già con una rilevanza internazionale in programma dal 23 al 25 agosto.
Ed ancora appuntamenti con il teatro, con il cinema, con il cabaret, presentazioni di libri, mostre d’arte, tornei sportivi, si alterneranno nelle diverse location andando a valorizzare le piazze, gli angoli e gli scorci più caratteristici del centro storico e delle periferie della Città. Impossibile riuscire ad elencare ogni iniziativa del Cartellone ma merita menzione la quinta edizione della Notte magica tra sorrisi, ricordi e solidarietà che quest’anno vede protagonista lo strepitoso Giobbe Covatta il 7 agosto in Piazza Plebiscito; la giornata dedicata ai bambini l’8 agosto per tutto il centro storico,la Notte Biancail 10 agosto dedicata alle stelle cadenti e allo shopping serale e l’Ariano Music Station in località Cerreto dal 23 al 25 agosto giunta alla ottava edizione. A completare il quadro le aperture straordinarie dei luoghi di cultura ed in particolare del Museo Civico e della Ceramica, del Museo della Civiltà Normanna, dell’Antiquarium con la possibilità, di scoprire la bellezza e la storia di Ariano.
Per l’Assessore allo Spettacolo Carmine Peluso si tratta di un cartellone di tutto rispetto nonostante sia stato realizzato in economia così come richiede il particolare momento congiunturale: “Quindici sedici anni fa abbiamo avuto cartelloni che sono arrivati a costare anche 160 mila euro- spiega-. Quest’anno il costo è di 56mila 550 euro, inferiore anche allo scorso anno. L’esperienza, la grande intraprendenza delle associazioni, i sacrifici dei dipendenti comunali, ci hanno consentito di seguire una linea della parsimonia indispensabile in questo periodo. D’altra parte questi eventi sono importanti anche per l’economia poiché attirano visitatori e quindi le attività commerciali ne traggono giovamento. Abbiamo visto ed abbiamo apprezzato la tendenza dei Parroci di quest’anno che hanno invitato i comitati festa ad evitare raccolte di fondi presso le case e l’eccessiva vendita di biglietti e quindi anche questa Amministrazione ha voluto dare un segnale di parsimonia evitando il cantante di metà agosto che in una sola serata avrebbe assorbito almeno 20mila euro. Il 15 agosto comincia il Folk Festival, amato non solo da giovani europei ma al quale sono affezionati anche quelli un po’ più adulti di Ariano e quindi ci sarà come divertirsi anche senza il cantante in piazza. Confrontandolo con altri cartelloni quello dell’Estate Arianese resta, a mio parere, uno dei più belli e vari di tutta la regione Campania.
Come ogni anno ringraziamo le Associazioni- Continua l’Assessore Peluso-. Con il loro contributo riusciamo ad offrire al pubblico un Estate Arianese di grande livello con eventi rivolti a tutti i target di età. Ringrazio l’Amministrazione che mi ha dato l’opportunità di costruire questo cartellone ma ringrazio soprattutto i dipendenti comunali che fanno un lavoro immane e ringrazio tutta la stampa che ci aiuta a divulgare gli eventi. Mi preme sottolineare poi, la grande partecipazione da parte dei giovani, protagonisti nell’organizzazione di quasi tutti gli eventi e questo per me è un orgoglio. Significa che le mie deleghe alle Politiche giovanili e ai Rapporti con le Associazione sono state una sorta di cabina di regia per farli diventare il punto di riferimento di questo cartellone”.
ESTATE ARIANESE 2013 |
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI ED ATTIVITA’ |
|
Sabato 27 Luglio | Località Orneta27-28-29 luglio
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLE GRAZIE E SANT’ANTONIO A cura della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Ariano Irpino. |
|
Domenica 28 Luglio | Villa ComunaleOre 09:00
AUTO MOTO RADUNO “REGINE AI CASTELLI” – 3° EDIZIONE A cura dell’Associazione Irpina auto-moto storiche “Ruote Bianche” di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 29 Luglio | ||
Martedì 30 Luglio | ||
Mercoledì 31 Luglio | ||
Giovedì 01 Agosto | PUNTO D’INFORMAZIONE TURISTICAA cura della Cooperativa Sociale “Artour” di Ariano Irpino.
01 AGOSTO – 30 AGOSTO Piazza Garibaldi – orari quotidiani: 10:00/12:30 – 17:30/20:30.
MUSEI FUORI ORARIO Il Museo Civico e della Ceramica ed il Museo della Civiltà Normanna resteranno aperti tutte le sere, anche dalle ore 20:00 alle ore 23:00. In tale periodo sono previste visite guidate, mostre ed esposizioni di materiale e documenti per la ricostruzione della storia artistico-culturale della Città. 01 – 31 AGOSTO A cura della Società Cooperativa “SISTEMA MUSEO” di Perugia e dell’Associazione Culturale “ADARTE” di Ariano Irpino
CAMPER ITINERANTE CAMPER ITINERANTE CHE COADIUVERA’ ED AFFIANCHERA’ TUTTE LE INIZIATIVE INSERITE NELL’ESTATE ARIANESE 2013 CON ASSISTENZA SANITARIA, ALCOL TEST ED INFORMAZIONI SULLA GUIDA SICURA. A cura dell’Associazione Onlus Guida Sicura di Ariani Irpino.
Campo da Tennis Villa Comunale 01/10 agosto TORNEO DI TENNIS OPEN 3^ CATEGORIA NAZIONALE CITTA’ DI ARIANO IRPINO 2013 A cura del Circolo Tennis “Silvio Renzulli” di Ariano Irpino.
Villa Comunale – Locali ex Bar Villa CHIOSCHETTO DELLA GIOVENTU’ Attività Culturali, giochi di società, socialità, ecc… A Cura del Forum della Gioventù del Comune di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 02 Agosto | Ariano – Villanova del Battista – Zungoli – Savignano Irpino – Greci6° RADUNO EQUESTRE “TRATTURI E TRATTURIELLI”
02 agosto – 04 agosto A cura dell’A.S.D. Cavalieri dell’Ufita di Ariano Irpino. |
|
Sabato 03 Agosto | Castello NormannoOre 21:00 in poi
CENA MEDIEVALE ED ELEZIONE DI RE E REGINA PER IL CORTEO STORICO DELLE SACRE SPINE A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sante.
Località Santa Barbara SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA BARBARA V.M. 03-04-05 agosto A cura della Parrocchia e del Comitato Festa Santa Barbara di Ariano Irpino.
Piazza Mazzini Ore 18:30 03-04 agosto 1^ EDIZIONE GIOCHI DI QUARTIERE – BASKET 3 vs 3 – FINALI A cura dell’A.S.D. G.S. Basket Ariano di Ariano Irpino
Centro Pastorale S. Francesco Ore 19:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FAMIGLIA NUOVA O IN FRANTUMI?” di Padre Marco Di Brita |
|
Domenica 04 Agosto | Sala Convegni Castello Normannoore 17:30
CONVERSAZIONI E LETTERE STORICHE: L’EDITTO DI COSTANTINO Interviene il prof. Ortensio Zecchino A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna di Ariano Irpino.
Sala Convegni Castello Normanno ore 19:30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Serena Tomei – Pianoforte Ersilia Sfarzo – Pianoforte – Voce Programma: G. Rossini – Overture dall’Opera “Il Barbiere di Siviglia” R. Schumann – Bilder aus Osten: Improvvisi op. 66 nn. 1,5 N. Rubinstein – Tarantella A. Dvorak – Danze slave nn. 7, 8 J. Brahms – Danze Ungheresi nn. 5, 6 G.F. Haendel – dall’Opera Rinaldo: Lascia ch’io pianga G. Puccini – DaLa Bohéme: Mi chiamano Mimì – Quando men vo soletta per la via E. De Curtis – Torna a Surriento E. Di Capua – O sole mio A cura dell’Associazione “Panacea” di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 05 Agosto | Campo Sportivo “Silvio Renzulli”05-14 agosto
Con inizio alle ore 17:00 III TORNEO DI CALCIO PER RAGAZZI Calcio a 11 dai 12 ai 14 anni Calcio a 7 dai 5 agli 11 anni A cura dell’A.S.D. Sporting Ariano 2006 di Ariano Irpino. |
|
Martedì 06 Agosto | Piazza PlebiscitoOre 21:00
DON BOSCO, IL MUSICAL A cura dell’Associazione Culturale “Luciano Li Pizzi” di Ariano Irpino. |
|
Mercoledì 07 Agosto | Piazza Plebiscito ore 21:00 – L’Associazione Onlus Nicola Lo Conte presenta:5^ EDIZIONE NOTTE MAGICA TRA SORRISI, RICORDI E SOLIDARIETA’
Serata di Cabaret “Giobbe Covatta”. |
|
Giovedì 08 Agosto | Centro Storico – Via Annunziata18^ Edizione VICOLI ED ARTE – 1° giorno
A cura dell’Associazione Culturale “Miscellanea” di Ariano Irpino.
GIORNATA DEI BAMBINI – A…piccoli passi 2013 Centro Storico Intera Giornata A cura della Società Cooperativa di Animazione “Happiness” di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 09 Agosto | Sala Conferenze Palazzo degli UfficiOre 18:00
Presentazione del libro “Ariano dal 1945 al 2000 nelle memorie di un protagonista” Di Gaetano Grasso.
Centro Storico – Via Annunziata 18^ Edizione VICOLI ED ARTE – 2° giorno A cura dell’Associazione Culturale “Miscellanea” di Ariano Irpino.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 1° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 BRIGANTI DI TERRA D’OTRANTO A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino.
Pub-Ristorante-Pizzeria COUNTRY PUB 09-10-11 agosto IV EDIZIONE MANGIA E BEVI |
|
Sabato 10 Agosto | Castello NormannoOre 20:00
SERATA ASTRONOMICA: E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna in collaborazione con l’Associazione Culturale “Ianus” e l’ing. Michele Carrella di AstroCampania.
Centro Storico – Via Annunziata 18^ Edizione VICOLI ED ARTE – 3° giorno A cura dell’Associazione Culturale “Miscellanea” di Ariano Irpino.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 2° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 FOLKANTICA Ore 23:30 ETNOSOUND A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino.
Piazza Plebiscito – Centro Storico Ore 24:00 in poi Notte Bianca “La Notte delle Stelle Cadenti” Attività commerciali aperte non stop. Artisti di strada, musica e divertimento. A cura del Consorzio Naturale Commerciale Ariano Centro Storico. |
|
Domenica 11 Agosto | Centro storicoIntera giornata
XVII^ Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine” – 1° giorno A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sacre Spine.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 3° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 TRIOTARANTAE Ore 23:30 SCIANARI A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 12 Agosto | Centro storicoIntera giornata
XVII^ Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine” – 2° giorno A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sacre Spine.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 4° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 COMPAGNIA DI MUSICA POPOLARE SOLELUNA Ore 23:30 ZIMBARIA A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino. |
|
Martedì 13 Agosto | Centro storico – Campo SportivoIntera giornata
XVI^ Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine” – 3° giorno A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sacre Spine.
IX EDIZIONE della “BBUFFATA DE LI STRAZZATI” PALAZZO COZZO – VIA TRIBUNALI Ore 20:30 Adunata di tutti gli “strazzati”
Ore 21:00 Sfilata con partenza dal retro del Palzzo Cozzo per via Pirelli e via Tribunali, con sosta alla Cappella di S. Antonio
Ore 21:30 “Dileggio del Saracino” – Corteo da Palazzo Cozzo per Piazzale Lusi (ingresso Villa Comunale), dove seguirà il rogo del “saracino, nimico di la fede”
Ore 22:00 Il corteo procederà da Piazzale Lusi a Piazzale Santo Stefano, per la “Abbuffata” A cura dell’Associazione Circoli Culturali “Pasquale Ciccone” di Ariano Irpino. |
|
Mercoledì 14 Agosto | Villa ComunaleXIV GIORNATA DEI GIOVANI – CACCIA AL TESORO.
Ore 10:00 – 18:00 A cura della Cooperativa Sociale “Artour a r.l.” di Ariano Irpino.
Villa Comunale RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “IAMO TUTTI A LU MARE” – Commedia in vernacolo arianese in 3 atti scritta e diretta da Anna Paduano A cura dell’Associazione “Rai. Co. Onlus” di Ariano Irpino. |
|
Giovedì 15 Agosto | Villa ComunaleTORNEO DI SCACCHI
15-16-17-18 agosto A cura dell’A.S.D. Controscacco Chess Club di Ariano Irpino.
LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE 18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 1° giorno Piano della Croce (Folkstage) Ore 22:00 MODENA CITY RAMBLERS Ore 00:00 DUBIOZA KOLEKTIV Ore 01:30 DJ PREVDA & BALKAN GRILL A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
Auditorium Comunale RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – CINEZONE 2013 15-16-17 agosto A cura dell’Associazione Cinematografica “L’Olmo Nero” di Ariano Irpino.
Parcheggio Calvario – Piazza Enea Franza Ore 20:00 FESTA DEGLI ANZIANI A cura del Centro Sociale Polivalente di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 16 Agosto | LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 2° giorno
Piano della Croce (Folkstage) Ore 22:00 ENZO AVITABILE E BOTTARI Ore 00:00 FIGLI DI MADRE IGNOTA Ore 01:30 INSINTESI DUB A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 1° giorno Ore 21:00 in poi PIPPO PELO E FRANCESCO FACCHINETTI A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it |
|
Sabato 17 Agosto | LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 3° giorno
Piano della Croce (Folkstage) Ore 00:00 LOCOMONDO Ore 01:30 SASSAFRAS + DJ TXAKO A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 2° giorno Ore 21:00 in poi CABARET – GIANCARLO KALABRUNIVIC A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it
Località Camporeale FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN VITO MARTIRE 17-18 agosto A cura della Parrocchia San Giovanni Evangelista, San Vito e San Donato di Ariano Irpino. |
|
Domenica 18 Agosto | Villa ComunaleOre 15:00 in poi
GIMKANA PER BAMBINI A cura della ditta “Cicli Dotolo” di Ariano Irpino.
LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE 18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 4° giorno Piano della Croce (Folkstage) Ore 13:30 BARO DROM ORKESTAR CAPTAIN CUMBIA EMANUELE URSO Ore 22:00 VICTOR RICE FEAT. MR. T-BONE Ore 00:00 ALBOROSIE Ore 01:30 GHIACCIOLI E BRANZINI A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 3° giorno Ore 21:00 in poi CABARET – PAOLO CAIAZZO A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it |
|
Lunedì 19 Agosto | Villa ComunaleRAPPRESENTAZIONE TEATRALE
“MAMMA E DITTO NUN PARLA’ E TU PARLI E CIACCIALII” – Commedia in vernacolo arianese in 3 atti scritta e diretta da Anna Paduano A cura dell’Associazione “Rai. Co. Onlus” di Ariano Irpino.
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 4° giorno Ore 21:00 in poi SPETTACOLO MUSICALE – GIGIONE IN CONCERTO A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it |
|
Martedì 20 Agosto | ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)Dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00
Diffusione musicale per il Centro Storico delle colonne sonore dei film/corti in concorso. ATRI PALAZZO DEGLI UFFICI – Concorso fotografico SALA MOSTRE PALAZZO DEGLI UFFICI – Workshop pomeridiano sulla fotografia
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 15-20 figuranti, rappresentanti personaggi di film/cartoons, passeggeranno nel Centro Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Conferenza stampa presentazione Festival
Dalle ore 11:00 alle ore 03:00 AUDITORIUM COMUNALE Proiezione film/corti finalisti CINEMA OASI Proiezione film/corti finalisti
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Workshop di regia, tenuto da Sergio Rubini.
Dalla ore 21:00 alle ore 24:00 PIAZZALE INGRESSO VILLA COMUNALE Proiezione corto fuori concorso (regia Rocco Papaleo) + spettacolo di magia di Luca Bono, concorrente di “The Illusionist”. |
|
Mercoledì 21 Agosto | ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)Dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00
Diffusione musicale per il Centro Storico delle colonne sonore dei film/corti in concorso. ATRI PALAZZO DEGLI UFFICI – Concorso fotografico SALA MOSTRE PALAZZO DEGLI UFFICI – Workshop pomeridiano sulla fotografia
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 15-20 figuranti, rappresentanti personaggi di film/cartoons, passeggeranno nel Centro Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Workshop di regia, tenuto da Sergio Rubini.
Dalle ore 16:00 alle ore 03:00 AUDITORIUM COMUNALE Proiezione film/corti finalisti CINEMA OASI Proiezione film/corti finalisti
Dalla ore 21:00 alle ore 24:00 PIAZZALE INGRESSO VILLA COMUNALE Proiezione corto fuori concorso (regia Rocco Papaleo) + spettacolo di magia di Luca Bono, concorrente di “The Illusionist”
Sala Convegni Castello Normanno ore 18:00 STORIA E CINEMA: UN VIAGGIO INTORNO A FEDERICO II DI CARLO LIZZANI Proiezione del film: Un viaggio intorno a Federico II. A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna |
|
Giovedì 22 Agosto | ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)Dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00
Diffusione musicale per il Centro Storico delle colonne sonore dei film/corti in concorso. ATRI PALAZZO DEGLI UFFICI – Concorso fotografico SALA MOSTRE PALAZZO DEGLI UFFICI – Workshop pomeridiano sulla fotografia
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 15-20 figuranti, rappresentanti personaggi di film/cartoons, passeggeranno nel Centro Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Seminario gratuito a cura del prof. Antonio D’Antuono
Dalle ore 10:00 alle ore 22:00 ATRIO PALAZZO DEGLI UFFICI Corcorso fotografico SALA CONFERENZE PALAZZO DEGLI UFFICI Dibattito pomeridiano sulle fotografie premiate
Dalla ore 10:00 alle ore 13:00 VILLA COMUNALE Cantante Josè – Canzoni dei cartoni animati
Dalle ore 11:00 alle ore 13:00 AUDITORIUM COMUNALE Proiezione film/corti finalisti SALA CINEMA OASI Proiezione film/corti finalisti
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 SALA CONSIGLIO COMUNALE Conferenza stampa per giuria
Dalle ore 21:00 alle ore 01:00 PIAZZALE INGRESSO VILLA COMUNALE Presentazione della giuria professionale e degli ospiti d’onore. Intrattenimento musicale con Josè. Presentazione dei trailer dei primi tre classificati per ogni sezione e premiazione.
Scalette Giorgione – Piazzeta S. Biagio Ore 22:00 “BEER AND SOUND VOL. II” Serata musicale con “I BANANA SPLIT” A cura dell’Associazione Culturale Pandora di Ariano Irpino.
Località Cervo SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI NOSTRA SIGNORA DI POMPEI 22-25 agosto A cura della Parrocchia della Madonna del S. Rosario di Pompei di c.da Cervo di Ariano Irpino.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 1° GIORNO Baby Festival Teatrini in piazza Sagra degli antichi sapori A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 23 Agosto | Villa ComunaleRassegna Jazz “IrpinoJazzin’ Fest” – 1° giorno
Ore 21:30 Joyce Yuille & JAM JSR Joyce Yuille – voce Michael Rosen – sax Ettore Crucci – tastiera Christopher Thomas – bass John B. Arnold – batteria A cura dell’Associazione Culturale “Grand Classe Events”.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 2° GIORNO The MusicStation concorso per band musicali emergenti Sagra degli antichi sapori ArtExp? Estemporanea di pittura A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Sabato 24 Agosto | Sala Convegni Castello NormannoOre 17:00
STA(R)T ARIANO Workshop formativi: La costruzione di un business plan Stesura di un curriculum vitae A cura dell’Associazione Culturale “Vinagre” di Ariano Irpino.
Località Cardito V Edizione D-Day & Notte Bianca Viacardito A cura del Consorzio Irpiniacom Soc. Consortile a r.l. di Ariano Irpino
Villa Comunale Rassegna Jazz “IrpinoJazzin’ Fest” – 2° giorno Ore 21:30 JAVIER GIROTTO 4TET Javier Girotto – sax Ettore Carucci – tastiere Francesco Angiulli – basso Alessandro Napoletano – batteria A cura dell’Associazione Culturale “Grand Classe Events”.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 3° GIORNO Molotov d’Irpinia in concerto Sagra degli antichi sapori ArtExp? A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Domenica 25 Agosto | Sala Convegni Castello NormannoOre 17:00
STA(R)T ARIANO Convegno: Start up – Nuove tecnologie – Innovazione Sociale A cura dell’Associazione Culturale “Vinagre” di Ariano Irpino.
Villa Comunale Rassegna Jazz “IrpinoJazzin’ Fest” – 3° giorno Ore 21:30 NICK THE NIGHTFLY NICE ONE 5TET Nick The Nightfly – voce Julian Pazzariello – pianoforte Jerry Popolo – sax Francesco Puglisi – sax Amedeo Ariano -batteria A cura dell’Associazione Culturale “Grand Classe Events”.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 4° GIORNO Orchestra Spettacolo “Allegria Italia” in concerto Sagra degli antichi sapori ArtExp? A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 26 Agosto | Villa ComunaleOre 21:00
MUSIKARTE – Esibizione di gruppi musicali giovanili A cura dell’Associazione “Arte & Musica” di Ariano Irpino. |
|
Martedì 27 Agosto | Località Boschetto-PasteniMANIFESTAZIONE MUSICALE ED AGGREGATIVA
A cura del Forum della Gioventù del Comune di Ariano Irpino.
Sala Convegni Castello Normanno ore 18:00 TAVOLA ROTONDA: ROCCHEFORTI D’IRPINIA Presentazione del libro “Il Castello di Ariano Irpino” In collaborazione con i Comuni di Ariano, Bisaccia, Flumeri, Gesualdo, Grottaminarda, Rocca San Felice, Zungoli e con le principali testate giornalistiche irpine. A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna |
|
Mercoledì 28 Agosto | Piazza PlebiscitoOre 21:00
SERATA MUSICALE ORCHESTRA SPETTACOLO I MARINES” A cura dell’Associazione Music Events di Ariano Irpino. |
|
Giovedì 29 Agosto | ||
Venerdì 30 Agosto | ||
Sabato 31 Agosto | ||
Domenica 01 Settembre | Atrio Palazzo degli UfficiOre 20:30
Spettacolo di beneficenza – SERATA MUSICALE ANNI 60’ A cura del G.S.M. – Gruppo Sclerosi Multipla di Ariano Irpino.
Località Tesoro SAGRA DEL VITELLO PAESANO 01 – 02 settembre A cura del Comitato Festa Parrocchia Tesoro di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 02 Settembre | ||
Martedì 03 Settembre | ||
Mercoledì 04 Settembre | ||
Giovedì 05 Settembre |
Attualità
Coppa Italia TPRA (Federazione Italiana Tennis-Padel) al Club La Tartaruga

Il settore Tpra della FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) presenta la “Coppa Italia TPRA Tennis 2025”
L’obiettivo è quello di coinvolgere nell’attività, NUOVI giocatori amatoriali, quindi anche nuovi tesserati, coinvolgendoli tramite i circoli, i maestri etc.
Come sappiamo, il fattore squadra, spesso rappresenta una forte motivazione alla partecipazione.
La formula è molto coinvolgente:
– 1^ FASE REGIONALE.
FASE PROVINCIALE. Le prime 2 squadre di ogni girone accederanno al tabellone ORO, le altre al tabellone ARGENTO.
MASTER PROVINCIALE. Si giocherà con tabellone ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO. Le squadre finaliste dei tabelloni accederanno al Master Regionale.
MASTER REGIONALE. Si giocherà con tabelloni ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO. Le squadre vincitrici accederanno al Master Nazionale.
– 2^ FASE NAZIONALE
Si giocherà con tabelloni ad eliminazione diretta in entrambe le categorie ORO e ARGENTO.
Il Club La Tartaruga, Presieduto da Lucia Scrima, partecipa alla Coppa Italia categoria femminile competizione che prevede la disputo 2 singolari e un doppio al meglio di tre set ai 6 games con “vantaggio Tpra” e tie-break a 7 punti sul punteggio di 5 giochi pari, in sostituzione dell’eventuale terzo set si disputa un match tie-break a 7 punti.
Domani domenica 23 febbraio 2025 alle ore 10:00 si disputa la prima giornata sui campi in sintetico di Contrada Carpiniello le ragazze del Club La Tartaruga affrontano il TC Cesinali.
Il Club La Tartaruga Ariano Irpino schiera Manuela Leo (capitano) – Graziella Barrasso – Federica Capobianco – Veronica Di Maggio – Greta Fino – Giuseppina Florenzano – Roberta Morelli e Raffaella Zecchino.
Il Panathlon Club Ariano Irpino, Associazione Internazionale Benemerita del Coni che promuove l’etica e la lealtà nello Sport,attribuirà il premio “Fair Play” al termine delle varie fasi della Coppa Italia.
Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
Attualità
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità

Le liste di attesa sono la fotografia del Sistema Sanitario italiano, finanziato con prelievi fiscali sui redditi dei pensionati, lavoratori e liberi professionisti, eroga prestazioni sanitarie in tempi biblici, anche otto /nove mesi, che compromettono le condizioni di salute della persona ammalata. Tant’è, che, il cittadino, per ottenere prestazioni sanitarie in tempi ragionevoli, si rivolge all’Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI) che, in regime ambulatoriale, eroga prestazioni specialistiche e/o attività diagnostico strumentale, interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario o di Day Hospital/Surgery, prestate dal personale della dirigenza medica e sanitaria in regime di esclusività. Per incanto nello stesso ospedale, reparto, ambulatorio e l’identico medico la prestazione sanitaria viene erogata in poche settimane, imponendo al cittadino di pagare tra le 100/120 euro che in regime ordinario, se fosse esente dal pagare il ticket sanitario, sarebbe stata totalmente a carico del SSN. Forse la mancata riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche va trovata nella volontà di introdurre, in modo silente, non certo in punta di piedi, la privatizzazione del SSN? Giulio Andreotti, affermava: “a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina”. Le liste di attesa sono il tema irrisolto sul quale si è cimentato in estate il governo Meloni, ben sapendo che il personale sanitario è sotto organico, sono insufficienti le risorse finanziarie per gli straordinari, è inadeguata la protezione dalle aggressioni degli operati sanitari nei reparti del pronto soccorso. Nel frattempo milioni di cittadino, pur esenti da ticket sanitario, sono sottoposti ad ulteriori esborsi di denari che il rapporto della Fondazione Gimbe/2024 e l’ISTAT/2023, hanno quantificato nella percentuale del 26%, con spese dirette o intermediate, quest’ultime erogate dalle assicurazioni sanitarie. Il piano del governo è chiaro: ridurre la presenza dello Stato a tutto vantaggio della sanità privata e delle assicurazioni sanitarie. Non possiamo rimanere con le mani in tasca, bisogna impedire la lenta agonia del SSN.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità6 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine