Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“Ex Macello: fare e disfare, senza spiegare”

Pubblicato

-

Dalle Associazioni ARIANIZE YOU E BUENA ONDA riceviamo e pubblichiamo

 

 

 

In seguito alla sospensione dell’avviso di selezione per l’assegnazione dell’Ex Macello, le associazioni Buena Onda e Arianize You chiedono all’amministrazione comunale di fornire chiarimenti sulle ragioni e sulla correttezza delle procedure che hanno portato all’interruzione della selezione pubblica.

Il modo in cui abbiamo appreso dell’esistenza di una delibera di sospensione del bando sull’Ex Macello oggi, quando alle ore 10:00 ci siamo recati presso la casa comunale per l’avvio della selezione prestando fede a quanto stabilito dal relativo avviso, ci ha lasciati alquanto perplessi. La delibera di sospensione, approvata lo scorso 11 luglio, è stata infatti pubblicata solo dopo nostra sollecitazione e solo dopo aver constatato che nessuna apertura delle buste contenenti le proposte per l’Ex Macello, da parte di alcuna commissione di valutazione, avrebbe avuto luogo. Riteniamo che la mancata notificazione della sospensione di una selezione pubblica secondo i canali ufficiali strida con il principio di trasparenza. Chiediamo che sia dissolto ogni dubbio circa la piena osservanza dei principi sottesi a una buona e sana amministrazione.

A renderci ancora più perplessi è l’assenza di una chiara motivazione che possa giustificare la sospensione dell’avviso per l’assegnazione dell’Ex Macello. Nella relativa delibera, si legge che “è intendimento di questa Amministrazione comunale valutare la possibilità di realizzare una proposta migliorativa che coinvolga tutte le associazioni giovanili presenti sul territorio”. Tuttavia, non si specifica quale sia il margine di miglioramento dell’avviso sospeso, né tanto meno quale punto dello stesso avviso impedisca la piena partecipazione delle associazioni interessate alla procedura di selezione. Inoltre, il silenzio della delibera di sospensione sui termini entro i quali si intende espletare il bando, lascia presagire l’intento di affossare il bando e di affidare l’immobile comunale senza una procedura di evidenza pubblica ad altre associazioni oppure al Forum della Gioventù.

A tal proposito, secondo l’Assessore Crescenzo Pratola, la grande pecca dell’avviso, prima approvato e poi sospeso dall’amministrazione, consiste proprio nell’impossibilità per il Forum della Gioventù di prendere parte a una procedura di selezione rivolta alle associazioni, e non a un organo rappresentativo quale è il Forum.

Eppure, il Forum della Gioventù mai si è mai formalmente espresso sulla questione dell’Ex Macello. Se non si vuol sminuire il ruolo del Forum in quanto organo rappresentativo degli interessi dei giovani concittadini, la riunione indetta lo scorso 6 luglio dal solo Vicepresidente, Stefano Albanese, per discutere insieme alle associazioni e all’amministrazione comunale dei destini dell’Ex Macello (riunione alla quale solo Arianize You ha partecipato, non essendo stata Buena Onda invitata) non può essere addotta come prova del benestare del Forum della Gioventù alla decisione di sospendere l’avviso per l’assegnazione dell’Ex Macello. Inoltre, leggendo la delibera di sospensione dell’avviso di selezione, non una volta viene menzionato il Forum della Gioventù, né alcuna sua richiesta formale di sospensione è allegata o citata.

Quali motivazioni ha intenzione di addurre l’amministrazione per giustificare la sospensione della selezione pubblica per l’Ex Macello, senza che si rasenti il controsenso e l’arbitrarietà?

Siamo convinti che la concessione degli immobili comunali tramite bandi pubblici rappresenti una buona pratica diffusa nei comuni italiani più dinamici, nonché una garanzia di trasparenza, imparzialità e di rispetto delle pari opportunità. Qualora l’avviso di selezione per l’assegnazione dell’Ex Macello fosse messo da parte senza solide motivazioni e in maniera poco trasparente, l’amministrazione comunale dimostrerebbe di essere attaccata alle peggiori e più retrive tradizioni nella gestione della cosa pubblica. In tal caso, saremmo costretti ad agire nelle sedi più opportune per fare luce sulla vicenda.

Buena Onda, Arianize You

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti