Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ex Olivis: s’insedia domani la Commissione d’Assaggio. C’è attesa per il confronto tra Dop Irpinia-Colline dell’Ufita e Colline Pontine.

Pubblicato

-

Dopo il successo e la grande partecipazione registrata dai percorsi didattici “Noi e l’olio extravergine” effettuati in numerosi istituti scolastici e culminati presso l’Auditorium comunale con la presentazione dei lavori degli alunni delle V elementari “Noi siamo quello che mangiamo”, prosegue il programma di Ex Olivis, IV Festa dell’Olio Dop “Irpinia-Colline dell’Ufita”.

Domattina, mercoledì 18 dicembre, si entra nel vivo dell’evento con l’insediamento della Commissione d’Assaggio e quindi con il via ufficiale della XIII edizione del Concorso Oleario Nazionale “Premio Tricolle” presso l’Azienda Agrituristica Petrilli di Flumeri. Non solo la Città di Ariano Irpino, infatti, coinvolta nell’evento ed ente patrocinante, ma anche il Comune di Flumeri, che pure è Città dell’olio con splendidi oliveti e una straordinaria qualità dell’olio, come del resto tutta l’area dei 38 comuni della Dop Irpinia Colline dell’Ufita. Altri importanti enti patrocinanti la Regione Campania e la Comunità Montana dell’Ufita, l’organizzazione è a cura dell’Associazione culturale ‘Elaion.

Numerosissimi i campioni d’olio in concorso giunti dalle regioni d’Italia a maggior vocazione olivicola, compresa la storica Dop “Brisighella”, a conferma della consolidata valenza nazionale del premio. Il Panel di Assaggiatori del Premio Tricolle valuterà gli oli per categoria per poi assegnare sei premi: Fruttati intensi, Fruttati medi, Fruttati leggeri, Speciale Ravece, Speciale Monovarietali, Speciale Frantoio di qualità. Venerdì sera, nel corso del Gran Gala, si conosceranno i vincitori.

E molto atteso è quello che si attesta come un tavolo di confronto unico in tutto il panorama nazionale: il confronto tra Dop. Non un raffronto sulle qualità organolettiche, ma uno scambio di vedute e di esperienze sui metodi di produzione, sul marketing, sulla promozione, che in cinque anni ha già ospitato ad Ariano Irpino Dop di prestigio come “Riviera Ligure, Riviera dei Fiori”, “Terra di Siena”, la stessa “Brisighella”. Per questa  VI edizione il confronto sarà tra “Colline Pontine” del Lazio e “Irpinia-Colline dell’Ufita” della Campania. L’appuntamento è per le ore 18,00 di venerdì 20 dicembre presso l’Hotel “Incontro”, tra l’altro all’ingresso della struttura saranno esposti tutti gli oli in concorso e ciascuno potrà degustarli. Al confronto tra Dop parteciperanno Giovanni D’Achille, Presidente della Dop “Colline Pontine” e Michele Masuccio, Presidente  della Dop “Irpinia-Colline dell'Ufita”, ma tutti gli olivicoltori e quanti fanno parte della filiera dell’olio, presenti in sala,  saranno chiamati ad interagire. Il dibattito sarà moderato da Gaetano Avallone dell'Associazione Oleum e componente della Commissione d’Assaggio.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Pubblicato

-

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere
Advertisement

Più letti