Attualità
Lettera del Commissario Nuzzolo per la Festa della Repubblica.

Cari cittadini di Ariano,
oggi si celebra la “festa del 2 giugno” per ricordare il 68° anniversario della nascita della Repubblica italiana, allorché nel non lontano 1946 gli italiani scelsero, attraverso l’istituto del referendum a suffragio universale, la strada della Repubblica .
Fu una grande prova di coesione popolare ed una scelta di radicale cambiamento per uscire dalla crisi di quegli anni e trovare nuova speranza nel futuro.
A partire da quella data, si è consolidato un vincolo indissolubile tra lo Stato Italiano ed i cittadini, non più sudditi.
Un vincolo che ha trovato la sua sostanza nella Costituzione Repubblicana, all’interno della quale sono sanciti i diritti e i doveri di ciascuno.
Da allora la festa della Repubblica è diventata un’occasione importante per riflettere sul nostro passato e sul nostro futuro e soprattutto per celebrare il vincolo dell’Unità nazionale e il ruolo delle istituzioni che devono assicurarne l’attuazione anche in momenti di particolare difficoltà.
In occasione di questa solenne ricorrenza, ricca di significati, è per me un vero onore poter rivolgere il mio più caro ed affettuoso saluto a tutta la cittadinanza di ArianoIrpino che di qui a breve lascerò, dopo 9 mesi di gestione commissariale.
A conclusione di questo intenso percorso svolto al servizio della comunità, ho avuto modo di apprezzare la fierezza del popolo irpino ed il forte senso di appartenenza alle proprie radici.
Nel rispetto dei valori di questo territorio ho profuso ogni impegno nell’assolvimento dei compiti affidatimi e ho cercato di offrire ogni mio possibile contributo per il miglioramento di questa terra già ricca di tradizioni, di storia e di arte, meritevole di essere valorizzata appieno nella sua esclusiva bellezza.
Nel corso del mio mandato ho perseguito sempre l’obiettivo della legalità profondendo in tale direzione ogni energia con senso di responsabilità per il bene del paese, nella fiducia di poter contare sulla collaborazione di tutti.
Per questo un doveroso ringraziamento va alle Forze dell’Ordine, alla Prefettura, al Prefetto di Avellino che mi hanno supportato anche nelle decisioni più complesse e difficili, nella consapevolezza che solo attraverso l’impegno congiunto e costante di tutti si può conseguire il raggiungimento di risultati positivi per la collettività.
Ringrazio inoltre le associazioni di categorie economiche, imprenditoriali e culturali, le Organizzazioni sindacali, assistenziali e sportive, gli Organi di informazione per l’attenzione, la fiducia e la stima che mi hanno dimostrato, e auguro a tutti di raggiungere l’obiettivo di sviluppo e di progresso cui aspirano.
In particolare rivolgo un grato e sentito riconoscimento a tutti i miei più stretti collaboratori, al Collegio dei Revisori dei Conti, al Corpo della Polizia Municipale ed al personale comunale e tutti quelli che mi hanno accompagnato in questa intensa esperienza di lavoro.
Formulo infine i miei più sinceri auguri ai due candidati a Sindaco impegnati nel ballottaggio dell’8 giugno, riponendo in loro la stima e la fiducia di essere sempre interpreti attenti delle aspettative della cittadinanza nel rispetto della legalità, presupposto imprescindibile per la crescita ed il sano sviluppo del territorio.
Un caro saluto.
Il Commissario Straordinario
Elvira Nuzzolo
Attualità
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.
“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.
Questa è brevemente la trama del corto, al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.
Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.
Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.
Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.
Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile