Comune
Festa della Repubblica e Raduno Ferrari. L’Amministrazione ha partecipato all’evento e lo ha patrocinato con piacere ma si scusa per gli enormi disagi al traffico nella 2 giorni.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, plaude al successo dell’iniziativa organizzata in occasione della Festa della Repubblica
“V raduno della Solidarietà e sicurezza stradale” con il “Ritrovo Ferrari” a cura dei volontari di “Guida la tua vita” svoltasi in località Cardito con la partecipazione delle Forze dell’Ordine ed in particolare della “Fanfara dei Bersaglieri” di Orsara di Puglia. Una bella cornice di pubblico ha accompagnato l’evento che ha vivacizzato tutta l’area.
A fare gli onori di casa dell’Amministrazione Comunale, il Vicesindaco, Giovanniantonio Puopolo, che oltre a portare il saluto della Città ha presenziato fino alla partenza alla volta di Savignano degli equipaggi Ferrari, l’Assessore alle Politiche Sociali, all’Ambiente e al Patrimonio, Raffaele Li Pizzi, i Vigili Urbani con la pattuglia ed il Comandante Mario Cirillo.
Impossibilitato a partecipare il Sindaco, Domenico Gambacorta, impegnato ad Avellino, su invito del Prefetto, alla cerimonia di consegna delle onorificenze a militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e ai familiari. Tra i cittadini insigniti anche diversi arianesi, da qui la presenza in veste ufficiale, con la Fascia Tricolore, del primo cittadino di Ariano, così come altri sindaci di tutti i Comuni interessati.
L’Amministrazione che ha patrocinato e sponsorizzato l’evento, con un contributo ed una serie di servizi, tra i quali l’allestimento del palco, ha messo a disposizione un servizio Navetta: i mezzi dell’Amu hanno infatti trasportato i partecipanti dai diversi alberghi arianesi e dei paesi limitrofi dove alloggiavano, alla location dell’iniziativa e viceversa, fino alle 2 di notte.
Rammarica che l’evento nelle due giornate abbia provocato enormi disagi al traffico cittadino con code chilometriche e snervanti tempi di attesa per entrare ed uscire dalla Città, sia nella serata del primo giugno in occasione della “Notte Rossa”, sia nella mattinata del 2 proprio in occasione delle Festa della Repubblica. Di questo l’Amministrazione si scusa vivamente sia con i cittadini che con gli automobilisti di passaggio.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso