Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Filomena Gambacorta risponde a Riccio (PSI) sul mercato ortofrutticolo:”Il progetto di trasferimento del mercato ortofrutticolo parte dalla volontà dell’ Amministrazione Comunale di implementare la crescita del settore ortofrutticolo locale”

Pubblicato

-

Da Filomena Gambacorta Assessore al Commercio, riceviamo e pubblichiamo:

“Il progetto di trasferimento del mercato ortofrutticolo parte dalla volontà dell’ Amministrazione Comunale di implementare la crescita del settore ortofrutticolo locale. Il primo atto di questa amministrazione è stato quello dell’agosto scorso di dotare di bagni chimici l’intera area mercatale che ne era sprovvisto.Pertanto fin dall’inizio sono stati posizionati nella sola mattinata del mercoledì alcuni bagni chimici utilizzabili anche da disabili sull’intero percorso del mercato alimentare e non alimentare.

Per dare maggiore visibilità e spazio ai venditori e limitare i problemi di traffico nella piazza san Francesco a seguito della riapertura del  cantiere  di Palazzo Bevere , si è pensato di individuare uno spazio più adatto a far crescere il mercato ortofrutticolo a beneficio soprattutto dei produttori locali ed è stata individuata  piazza Calvario.

Tale scelta è stata condivisa e accettata prima dalle Associazioni di categoria in una riunione tenutasi  il 30 giugno  e poi  ha visto l’approvazione da parte delle autorità preposte, tra cui  l’ASL e Vigili del Fuoco. Questi ultimi autorizzano, nella  conferenza dei servizi svoltasi  il 21 luglio,la proposta progettuale che prevede tra le altre cose anche la sistemazione dei bagni esistenti ma inutilizzabilia seguito di atti vandalici.

A oggi sono usufruibili : un bagno chimico posizionate su piazza San Francesco, i bagni della struttura dell’ex tribunale, i bagni pubblici del Palazzo degli uffici così come noto agli operatori.I lavori per il ripristino dei bagni fissi sono già affidati  e si stanno eseguendo le verifiche progettuali per l’istallazione di paraventi per il periodo invernale. Periodicamente sono inoltre effettuate disinfettazioni e  pulizie straordinarie come alla fine delle manifestazioni estive.

Non risulta pervenuta alcuna lamentela da parte né dei venditori né dei consumatori”.

Advertisement
Clicca per commentare

Comune

Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Pubblicato

-

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere

Attualità

Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge  agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo  “Educare alla parità di genere – tra pari”.

Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.

Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”. 

L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano.  Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.

Dopo i saluti di:

Enrico Franza

Sindaco di Ariano Irpino

Laura Cervinaro

Consigliera Provinciale

Augusto Morella

Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali   Provincia di Avellino n. A1

Pasqualino Molinario

Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino

Grazia Vallone

Assessore all’Istruzione e  alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino

Interverranno:

Rossella Schiavo

Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”

Tiziana Aragiusto

Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”

Massimiliano Bosco

Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”

Giovanni Mingione

Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”

Interventi degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Pubblicato

-

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti