Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Floriana Mastandrea “Una vittoria assai sofferta”

Pubblicato

-

Da Floriana Mastandrea, giornalista,scrittrice,sociologa, riceviamo e pubblichiamo:

Il 15 luglio 2009, come ho ricordato in un precedente articolo (pubblicato su questo sito il 17 luglio 2019) moriva, disperata, mia madre. Gli accadimenti che avevano preceduto la sua triste dipartita e quelli che la avevano seguita, mi vedevano costretta a denunciare, tra l’altro, la redazione di un testamento falso, che e’ stato confermato tale dalla Corte di Appello di Napoli (secondo grado) e da quella di Cassazione (ultimo grado di giudizio).
Finalmente, lunedì 16/12/2019, la Corte di Cassazione, dopo oltre 10 ore di camera di consiglio (su due giorni, con udienza il 13 dicembre e completamento della camera di consiglio il 16), ha emesso la sua sentenza, ponendo fine a quasi 10 anni e mezzo di travaglio giudiziario e di vita. Ha confermato dal punto di vista civilistico, la falsità del testamento e i fatti illeciti commessi da Roberto Sampietro (mio fratello) e dalla notaia Luisa Romei, confermando la loro condanna a risarcire il danno e a rimborsare le spese sostenute dalla Parte civile (ovvero la sottoscritta). Sotto l’aspetto penale, i reati sono stati dichiarati estinti solo per prescrizione (in pratica hanno scampato il carcere o eventuali misure alternative)! Nel frattempo, la notaia Romei, su sua domanda, e’ stata dispensata dalle sue funzioni. Se i processi fossero piu’ rapidi e la prescrizione si fermasse al rinvio a giudizio o al I grado, forse si otterrebbero prima e in misura maggiore i risultati: questa e’ un’altra ardua materia del contendere, la cui risoluzione e’ urgente e non piu’ procrastinabile.
E’ stato un percorso di impegno, studio, sacrificio, e una vittoria assai sofferta, a causa delle lungaggini e della farraginosità, che ha condizionato il potere punitivo dello Stato, nonostante il risultato, comunque molto significativo sotto ogni profilo! Non appena avremo la sentenza, promuoveremo una conferenza stampa per i dettagli.
Intanto, grazie a chi in questi anni mi ha consentito di giungere al risultato, dai testimoni, agli amici, nonche’ tutti coloro che mi hanno incoraggiata e sostenuta. Un grazie particolare ad #Aleandro Longhi, a cui dovrebbe andare una laurea in giurisprudenza honoris causa, un grazie e bravo all’avv.Giuseppe Bellaroba, che in udienza e’ stato davvero brillante, all’avv. Emilio Ponticiello, caro amico e consigliere, ed a tutti i bravi professionisti che mi hanno supportata. La nostra in un certo senso, si puo’ ritenere la vittoria di Davide contro Golia: un solo avvocato per la Parte civile a combattere contro ben quattro noti avvocati ingaggiati per la difesa degli imputati!

Floriana Mastandrea

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti